A quasi tre settimane dall’ultimo incontro ufficiale, Sa.Ma. Team Volley ritorna in campo.
Domenica 13 febbraio alle 16.00 a Macerata, i gialloblù sfideranno Med Store Tunit, una delle formazioni favorite al salto di categoria e arroccate nelle prime posizione della classifica.
Una sfida difficile, senza dimenticare la logistica organizzativa della trasferta, che arriva dopo un periodo particolare.
Il gruppo ha recuperato tutti i suoi elementi, sia i giocatori colpiti scorsa settimana da Covid-19, sia Ferrari ristabilito dopo l’infortunio dei mesi scorsi, ad esclusione del secondo libera Gabrielli ancora ai box.
“Sono molto curioso – racconta coach Marco Marzola – di vedere la squadra in azione dopo diverse settimane di stop. Pur nell’affermare che la situazione di pausa forzata non dovrà essere presa come una scusa o un alibi, non so cosa aspettarmi dalla squadra. Certamente, so che tutti i ragazzi metteranno massima volontà nel cercare il risultato. Dovremo pensare che questa è una gara normale, come tutte le altre: l’obiettivo sarà diminuire il gap di punti in classifica coi nostri avversari”.
Macerata è una squadra dai due volti: eccellente in casa, meno in trasferta.
“Troveremo di fronte un’ottima squadra, che in casa gioca sicuramente meglio rispetto alle gare esterne. Vorranno vendicare il 3-0 dell’andata, quando ci imponemmo con una buonissima prova. Rispetto a quell’incontro, hanno modificato l’opposto: non vi sarà più Angel Dennis, ma Giannetti, sceso dalla Serie A2. Inoltre, anche la coppia di centrali è stata modificata. Il loro livello è molto alto: servirà grande concentrazione e determinazione”.
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…