È arrivata l’ufficialità: il nostro mister Mario Di Pietro farà parte dello staff della nazionale seniores dal 17 Maggio a fine Luglio nei panni di assistente allenatore durante il lungo ritiro di Cavalese.
Questa notizia è stata accolta dalla società con grande piacere e gioia, coach Di Pietro nelle ultime stagioni con noi e come nelle precedenti esperienze ha sempre dimostrato la propria qualità e la propria competenza unita a una grande professionalità.
Non potevamo non intervistarlo e non porgli alcune domande a proposito di questa nuova esperienza.
All’inizio della carriera da allenatore, era un tuo obiettivo o sogno entrare a far parte dello staff della nazionale?
“All’inizio della carriera non ci pensavo molto, poi pian piano è diventato uno dei miei sogni, ormai non ci speravo più ma è arrivata questa chiamata e sono felicissimo.
Iniziando a 20 anni non pensavo alla serie A e tanto meno ad entrare nello staff Nazionale, il mio pensiero era basato sull’allenare i giovani, di anno in anno i miei obiettivi sono cambiati e il sogno di far parte dello staff nazionale si faceva sempre più grande. Con l’arrivo di De Giorgi come allenatore della nazionale ci ho sperato e alla fine il mio sogno si è avverato.”
A riguardo dell’amicizia e conoscenza con coach De Giorgi:
“L’amicizia e conoscenza con De Giorgi inizia negli anni ’90, ero il secondo allenatore del Padova e lui era il palleggiatore, è nato un buon feeling e un buon rapporto, che si è concretizzato al meglio nelle 2 stagioni a Cuneo in cui lui era il giocatore/allenatore e io il secondo allenatore. In quelle 2 stagioni abbiamo instaurato un buon rapporto e una linea di pensiero, infatti, per gestire la squadra nel migliore dei modi dovevamo “pensarla” e “agire” nello stesso modo.
In quelle stagioni abbiamo conquistato la Coppa Italia e la Coppa CEV.”
Ormai da 40 anni nel mondo della pallavolo coach Di Pietro ha calcato tanti campi e ottenuto un bagaglio enorme di esperienza, partendo dal settore giovanile fino alla serie A maschile e femminile.
A dimostrazione della sua professionalità e serietà, coach Di Pietro commenta così l’idea e le proprie aspettative per questa nuova esperienza, dimostrando, nonostante il palmares, la voglia e la determinazione di migliorare sempre, una caratteristica poco comune ma che lo qualifica al meglio.
“Mi aspetto di imparare tante nuove cose e vedere come si lavora e il sistema di allenamento di una nazionale, ci sono molte cose diverse rispetto alla gestione di un normale club. Sono anche molto curioso di vedere la gestione e l’organizzazione di un ritiro così lungo e importante.
Sono molto contento e ho la voglia di confrontarmi con i tecnici e gli atleti migliori nel panorama nazionale e freschi vincitori dell’Europeo, sono sicuro che da ognuno di loro posso imparare qualcosa”
La società Volley Castellana si congratula con il proprio allenatore per questo importante traguardo e si augura sia un’esperienza positiva che aggiunga ancora più valore al proprio, già grande, bagaglio.
CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…
"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…
Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…
Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…
Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…