Civitanova è la prima finalista Del Monte Supercoppa

Del Monte® Supercoppa
Civitanova approda in Finale superando una combattiva Modena. La Lube affronterà domani alle 17.00 la vincente di Perugia-Trento, in programma stasera alle 20.30

Del Monte® Supercoppa SuperLega Semifinali

Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-20) – Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 15, Sottile, Balaso (L), Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, De Cecco, Bottolo 9. Non entrati D’amico, Zaytsev, Ambrose, Anzani. All. Blengini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende, Pope, Marechal, Gollini (L), Stankovic 3, Ngapeth 8, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Rinaldi 14. Non entrati Sanguinetti, Sala, Salsi, Rossini, Malavasi. All. Giani. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 29′, 30′, 30′; tot: 89′.

La prima Semifinale della due giorni di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei Campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari la Cucine Lube Civitanova supera la Valsa Group Modena in terra sarda, piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30 con diretta Rai Play). La Finale, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17.00 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv. La Valsa Group Modena affronterà invece l’altra esclusa dalla Finale nella gara valida per il bronzo alle 14.00. Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per l’opposto Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero. Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia, ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).

Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
: “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: abbiamo parlato molto l’uno con l’altro prima della gara, e ci siamo aiutati molto durante. Sapevamo bene cosa volevamo, ovvero giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di poterlo fare”.
Andrea Giani (Allenatore Valsa Group Modena): “Manca continuità e senza continuità non vinci, abbiamo fatto troppi errori e questi errori pesano. Se vogliamo essere protagonisti non possiamo pensare alla palla successiva. I nostri giovani? Devono confrontarsi con grandi giocatori se vogliono fare il salto di qualità”.

Precedenti, albo d’oro e storia della competizione accessibili alla cartella stampa:
http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2022/10/CartellaStampaSupercoppa2022-.pdf

Del Monte® Supercoppa SuperLega

Del Monte® Supercoppa SuperLega Semifinali
Lunedì 31 ottobre 2022, ore 20.30
Sir Safety Susa Perugia – Itas Trentino
Diretta RAI Play
Arbitri: Arbitri: Armando Simbari, Alessandro Cerra (Stefano Cesare)
Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Diretta Volleyballworld.tv
Telecronaca di Piero Giannico e Giacomo Scilì
Differita RAI Sport 1/11 ore 12.30

Del Monte® Supercoppa SuperLega Finale 3°/4° Posto
Valsa Group Modena – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas Trentino
Martedì 1 novembre 2022, ore 14.00
Diretta Volleyballworld.tv

Del Monte® Supercoppa SuperLega Finale
Cucine Lube Civitanova – Perdente Sir Safety Susa Perugia/Itas Trentino
Martedì 1 novembre 2022, ore 17.00
Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025