Di
Cisterna espugna il pala Panini, si porta a casa due punti importanti e ora punta ai playoff.
I padroni di casa partono pestando forte sull’acceleratore, nel 9-5 iniziale a segno Nimir, Ngapeth e Leal, per Cisterna ace di Rinaldi che cerca di spezzare il ritmo. Cisterna non molla e rimane agganciata agli avversari con i punti preziosi di Maar e Rinaldi, poi ace di Dirlic, Modena avanti 10-9. Baranowicz ritrova la linea di galleggiamento, serve palle preziose che i compagni mettono a terra, i pontini avanti 14-13. La Top Volley difende, ricostruisce attacca e soprattutto trova ancora un ace questa volta con Baranowicz, 16-13. Nella metà campo della Top Volley c’è fiducia e Rinaldi mette a terra una potente diagonale, 21-18. Dirlic è il vero ago della bilancia del primo set, 23-21. Turno di battuta per Nimir che ribalta la partita, 24-23, poi Bossi annulla il set ball, 24-24. Si va ai vantaggi un equilibrio stabile infinito interrotto dal solito Rinaldi, 33-31.
Cisterna parte forte nel secondo set, i pontini non si risparmiano, forzano tutto, Modena continua a sbagliare, 10-6. Cisterna approfitta di una Modena a tratti irriconoscibile, Gaini corre ai ripari, fuori Leal dentro Van Garderen, Dirlic continua a mettere palle a terra nel più otto pontino, 17-9. Insuperabile Zingel che mura Ngapeth, copiato da Bossi che chiude la porta in faccia a Mazzone 19-10. Baranowicz ha sempre la palla in testa e si alterna tra martelli e centrali, azione lunga chiusa da Bossi, 21-12. Doppiati i bianco blu, 24-12 per la Top Volley, ace di Rinaldi su un set favoloso, standing ovation del pubblico del Pala Panini per la Top Volley Cisterna e fischi per i propri beniamini, 25-12.
Terzo set, Andrea Giani cambia tutto, fuori Ngapeth, Mazzone, dentro Sanguinetti, Van Garderen e Sala. I romagnoli provano a fare la voce grossa e ci riescono con Leal, 8-3. Cisterna prova a reagire, ma Modena non lascia spazio agli avversari, ace dell’ex Van Garderen 14-8, nel cambio palla gli risponde Rinaldi trovando la linea di conflitto per il suo quarto ace, 14-9. La reazione degli emiliani passa da Nimir, inarrestabile da posto quattro, 20-13. Dirlic continua a giocare tutte le diagonali servite da Baranowicz, 22-18 per Modena, che chiude il set con un ace di Nimir, 25-19.
Modena ha cambiato ritmo e Cisterna non riesce a replicare il gioco dei primi due set, sale in cattedra Stankovic che capitalizza le palle di Bruno, 9-3. I giocatori di coach Soli provano a reagire, Dirlic mura Van Garderen, 12-7 per i canarini. Pesante più otto, Cisterna non si arrende e capitan Baranowicz mette a segno un ace, poi Nimir ristabilisce la distanza 19-11. Rinaldi ha voglia di farsi vedere dai suoi tifosi, è il più costante dei bianco blu e trova un nuovo ace, 22-16 per i padroni di casa. Dopo 2 ore, Modena porta la partita al tie break, 25-17.
Le due squadre in campo si affrontano alla pari, 3-3, poi arriva il sesto ace di Rinaldi, 4-3. Dirlic torna a dare consistenza e Baranowicz si affida a lui per il 7-7 poi Van Garderen mette a terra la palla del 8-7. Maar mura Nimir, 8-8. Doppio Rinaldi e poi l’allungo di Cisterna con Maar da posto tre, 11-8. Serie di battute favorevoli con Maar che chiude il set con un ace, 15-8.
IL TABELLINO
Leo Shoes PerkinElmer Modena – Top Volley Cisterna: 2-3 (31-33; 12-25; 25-19; 25-17; 15-8)
Leo Shoes PerkinElmer Modena: Bruno, Van Garderen 6, Gollini (L), Sanguinetti 4, Stankovic 11, Ngapeth S.(ne), Ngapeth E. 8, Sala, Nimir 24, Salsi (ne), Leal 17, Mazzone 4, Rossini (L). All.: Andrea Giani
Top Volley Cisterna: Zingel 3, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg 3, Giani (ne), Maar 21, Rinaldi 24, Dirlic 21, Picchio (ne), Bossi 9, Baranowicz 3, Raffaelli. All.: Fabio Soli.
Note: Modena: ace 7, err.batt. 16, ric.prf. 23%, att. 52%, muri 1. Cisterna: ace 14, err.batt. 17, ric.prf. 22%, att. 51%, muri 10.
Mvp: Tommaso Rinaldi (Top Volley Cisterna)
Alla vigilia del Gran Premio di Monaco 2025 di Formula 1, Arthur Leclerc, development driver della Scuderia Ferrari e fratello…
Vasseur – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Va in scena questo weekend uno degli appuntamenti più iconici del campionato, il…
Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…
Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse…
Il trofeo d’Europa arriva in città. Nella mattina di mercoledì 21 maggio i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia,…
Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…