Che rimonta! Moyashi si impone 3-2 a San Giustino

Ph ErmGroup San Giustino

GARLASCO, 18 dicembre 2022 – Continua la serie positiva della Moyashi Garlasco, al terzo successo consecutivo, e protagonista di una grande rimonta dal 2-0 al 3-2 contro la ErmGroup San Giustino. Una gara dai due volti: nei primi due set gli umbri si comportano bene a muro e in difesa, contenendo tutti i tentativi neroverdi; la Moyashi perde la bussola e incassa un pesante 2-0. Nel terzo set Garlasco alza il ritmo e ritrova il suo gioco con il trittico di palla alta Giannotti, Puliti e Baciocco: la spunta Garlasco 23-25. Ritrovata la fiducia, la Moyashi manda fuori giri San Giustino e vince di slancio anche il quarto set, rimandando al tie-break la definizione di chi guadagnerà i 2 punti utili a conquistare il quinto posto al termine del girone d’andata. Dopo un avvio in equilibrio sono i colpi di Baciocco e Giannotti a svoltare il set e la Moyashi riesce ad imporsi con il definitivo 11-15. Una vittoria corale, con tutta la panchina chiamata in causa da coach Bertini, e un gruppo che dopo le difficoltà dei primi 2 set riesce a ricompattarsi e reagire, dando prova di resilienza e tenacia.

LE FORMAZIONI – Bertini punta su Bellucci in regia e Giannotti opposto, al centro Romagnoli in coppia con Peric, Puliti e Baciocco in banda, Calitri libero. Coach Bartolini conferma in palleggio Sitti e opposto Hristoskov, Quarta e Antonaci al centro, Cappelletti e Skuodis in banda, libero Marra.

LA GARA – Nel primo parziale San Giustino si guadagna subito il 2-0 con Hristoskov. Garlasco riesce a recuperare il break, ma si incarta sul turno in battuta di Sitti, concedendo l’8-5. Bertini ferma il gioco ma i suoi non recuperano lucidità e concedono anche l’11-6, complice la fallosità in attacco e la buona presenza a muro degli umbri con Antonaci. Cappelletti spinge i suoi dai 9 metri per il 15-7, con una Moyashi che non riesce ad ingranare. Giannotti e Puliti riescono a sbloccare il punteggio (16-10) ma i neroverdi non trovano la chiave per reagire e Hristoskov e Antonaci portano San Giustino sul 22-13. Bertini inserisce Minelli, Caianiello e Agostini per provare a girare qualcosa, ma Hristoskov spietato segna l’ace del 25-13 ed è 1-0.

I neroverdi partono meglio nel secondo set, con Giampietri, preferito al centro per Romagnoli, che finalizza subito il pallone del +2 (3-1), e Peric a muro trova il 4-1. I laterali neroverdi continuano però a non trovare lo spunto giusto e San Giustino rientra in un amen (5-4). L’allungo che spacca il parziale è firmato Cappelletti (10-5). I neroverdi provano a reagire con Puliti e Baciocco (9-7) e quando Cappelletti spara fuori il 9-8, Bartolini deve fermare il gioco. La scelta si rivela giusta e la Moyashi subisce un nuovo passaggio a vuoto, rilanciando la ErmGroup sul 13-8, con Antonaci perentorio a muro. San Giustino, ordinata a muro e difesa, gestisce bene il vantaggio (16-11) e Hristoskov trova il 18-13. Puliti e Giannotti provano ad alzare il ritmo, portando la Moyashi a -3 (19-16). Ma risponde un inarrestabile Cappelletti che trova il colpo del 21-16 e a muro anche il 22-17. Antonaci fa il resto, con due muri consecutivi manda a set point gli umbri che approfittano dell’errore in attacco neroverde e chiudono 25-17.

La terza frazione riprende con più equilibrio, vedendo le due formazioni appaiate sino al 6-6, quando il muro di Bellucci su Hristoskov stacca un +1 (6-7). Baciocco mette dà la sua impronta alla fuga neroverde con la palla slash del 7-9 e il colpo del 10-7. La Moyashi però spreca due buone occasioni di contrattacco e si ritrova nuovamente gli umbri con il fiato sul collo (9-10). Anche i ragazzi di coach Bartolini commettono qualche sbavatura e Puliti tiene i suoi a distanza con il 9-13. Nella fase centrale del set Sitti si affida a Hristoskov (11-13) e Skoudis (12-14), ma la Moyashi tiene il +3 con Giannotti, e Peric trova addirittura il muro del 12-16. Tornano i fantasmi dei set precedenti e la Moyashi cala d’attenzione. La ErmGroup ne approfitta riportandosi a -1 con il muro di Sitti (15-16). Baciocco e Giannotti ritrovano smalto e tengono avanti i neroverdi, con il ligure che griffa il 21-18. Bellucci cerca Puliti e Giannotti, una certezza per il 20-23. Il solito Cappelletti, incontenibile da posto 4, ritrova i suoi colpi e regala agli umbri la parità (23-23). L’inerzia sembra tornata dalla parte umbra ma capitan Puliti manda a set point (23-24) e Baciocco conclude il 23-25.

La Moyashi riparte in controllo, con Baciocco artefice del 4-7. Cappelletti firma i break che riportano a contatto gli umbri (7-9) ma Garlasco tiene il vantaggio di 2 lunghezze con Puliti e Giannotti (11-13) può sfruttare il doppio errore dei bomber Hristoskov e Cappelletti, che mandano la Moyashi avanti 11-15. Vistoso calo di San Giustino, che non ritrova la qualità in attacco dei primi set e incappa anche nel muro di Baciocco (12-17). Dal centro Peric per il +7 (13-20) e ancora gli errori in attacco regalano il 15-23 alla Moyashi. Baciocco manda a set point i neroverdi (17-24) che sprecano le prime due occasioni. Il servizio in rete dei ragazzi in maglia azzurra regala il 19-25 e rimanda la sentenza al quinto set.

Quinto parziale che vede la Moyashi provare subito la fuga con Baciocco e Giannotti (0-2) ma sprecare tutto con una doppia invasione (2-2). L’avvio procede punto a punto, con Giannotti e Puliti che trovano a turno l’ace che tiene la Moyashi avanti (6-8). Bellucci prova con Peric (7-9) a staccare gli umbri, ma Skuodis trova l’ace del 9-10 ed è tutto da rifare. Baciocco trova i 2 attacchi che mandano a +3 i pavesi (9-12) e Giannotti non è da meno per il 9-13. La battuta in rete di Daniel manda a set point i neroverdi (10-14). Cappelletti annulla il primo ma Giannotti spizza sulle mani del muro e chiude 11-15.

TABELLINO

ErmGroup San Giustino 2 – Moyashi Garlasco 3

Parziali: 25-13, 25-17, 23-25, 19-25, 11-15

 

Moyashi Garlasco: Baciocco 17, Romagnoli 3, Peric 8, Caianiello, Minelli, Giannotti 21, Bellucci 3, Giampietri 3, Calitri (L), Accorsi, Agostini, Puliti 17.

Allenatore: Vittorio Bertini. Vice: Federico Moro.

8 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 45% rice positiva (30% perfetta), 45% efficienza in attacco.

Erm Group San Giustino: Hristoskov 16, Marra (L), Daniel, Sitti 3, Skuodis 9, Cappelletti 20, Antonaci 14, Quarta 9, Cipriani, Ingrosso. N.E. Karimi, Cioffi, Stoppelli, Procelli

Allenatore: Marco Bartolini. Vice: Mirko Monaldi.

12 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 49% rice positiva (35% perfetta), 40% efficienza in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Motori

Autoimport Mazda inaugura il progetto “Eccellenze Italiane” con un evento dedicato all’artigianato

Il progetto “Eccellenze Italiane” ha come finalità quella di dare risalto ad una selezione di realtà che operano con dedizione…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025