Che battaglia nel recupero: Brescia la spunta al tie break su Motta

Di

Si lotta per più di due ore nel recupero della seconda giornata di ritorno di Serie A2 maschile: alla fine a gioire è soprattutto la Gruppo Consoli McDonald’s Brescia, che davanti al suo pubblico conquista due punti preziosissimi per la classifica. La HRK Diana Group Motta parte meglio, grazie a 10 punti di Kristian Gamba nel solo primo set, ma i padroni di casa reagiscono con un grande Esposito e vincono in rimonta il terzo set con l’ace di Bisi (dal 15-18 al 27-25). Motta riporta in parità le sorti dell’incontro, il tie break però è a senso unico: Cisolla trascina i suoi al 15-6.

La cronaca:
Per gli ospiti coach Lorizio scende in campo con Alberini e Gamba sulla diagonale maggiore, Cattaneo e Loglisci in banda, Luisetto e Biglino al centro e Battista libero. Zambonardi risponde con Tiberti in regia e Bisi opposto, Patriarca-Esposito la coppia di centrali, Cisolla e Galliani le bande e Franzoni libero.

Il primo minibreak di vantaggio è di Motta con il primo tempo di Biglino (3-5), il lungo linea di Gamba invece per l’allungo 5-8. Sul 7-11 deve fermare il gioco la panchina casalinga, Alberini affida la pipe a Cattaneo che mette a terra 8-12. Luisetto schianta il primo tempo che vale il 15-18 e Gamba infila pure l’ace, 16-20. Il gioco velocissimo tra Alberini e Gamba porta il 5 set ball a Motta (19-24), e ancora l’opposto biancoverde, questa volta in pallonetto, chiude 20-25.

Il secondo set si apre con uno scambio lunghissimo, chiuso alla fine da Motta con il diagonale di Gamba. Sul miracolo difensivo di Battista può continuare a martellare Gamba, 8-10. Brescia con il muro di Galliani si porta avanti nel punteggio 13-12, Loglisci gioca sul muro (14-14), poi l’attacco di Bisi viene fermato e l’HRK Diana Group passa in vantaggio 16-17. Galliani accende il set per Brescia (21-19) e poi Cisolla porta a casa il punto per la vittoria del secondo parziale 25-22.

Partono forte i tucani (6-1), Gamba prova a dare la carica a Motta (8-5). Con il primo tempo di Luisetto e poi il block in Motta torna in partita 10-9, mentre la parità arriva per mano di Loglisci con l’ace del 13-13. Anche Alberini dai nove metri fa male alla ricezione bresciana (15-17), ma Esposito lavora bene a muro per la nuova parità a quota 18. Loglisci mette a terra un pallone dal coefficiente di difficoltà altissimo (19-20), con l’errore in attacco dei Leoni l’inerzia pende in favore di Brescia (23-22). Finale di set infinito, che viene chiuso con un ace di Bisi (27-25).

Loglisci passa in diagonale in avvio di quarto set (4-5), Gamba trova l’ace del più 2 (5-7). Risponde immediatamente Galliani a muro, 9-7; il muro di Biglino ristabilisce le due lunghezze di vantaggio ospite (9-11). Brescia fatica a trovare il ritmo al servizio (15-17), il pallonetto di Gamba permette agli ospiti di prendere fiato: nel punteggio (17-19) e dopo lo scambio lunghissimo. È Gamba a dettare legge sul finale (21-23), una fallo di doppia di Franzoni consegna il set all’HRK Diana Group (21-25).

Biglino infila l’ace del vantaggio (1-2), Cisolla dimostra tutto il suo talento (4-3), Loglisci viene fermato a muro (9-5). Esposito punisce la ricezione mottense per il 12-6, Gamba non trova il campo in attacco e Brescia vince 15-6.

Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-HRK Diana Group Motta 3-2 (20-25, 25-22, 27-25, 21-25, 15-6)
Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 1, Galliani 27, Patriarca 5, Bisi 15, Cisolla 20, Esposito 10, Crosatti (L), Neubert 1, Franzoni (L), Mazzone 0, Orazi 0. N.E. Togni, Scarpellini, Seveglievich. All. Zambonardi.
HRK Diana Group Motta: Alberini 2, Cattaneo 12, Luisetto 8, Gamba 26, Loglisci 12, Biglino 13, Zaccaria (L), Battista (L), Secco Costa 0, Acuti 0, Pugliatti M. 0. N.E. Morchio, Pugliatti F., Saibene. All. Lorizio.
Arbitri: Marotta, Turtù.
Note: Durata set: 25′, 32′, 32′, 27′, 13′; tot: 129′.

CLASSIFICA
Agnelli Tipiesse Bergamo* 39, Kemas Lamipel Santa Croce 37, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo** 33, BCC Castellana Grotte** 32, Cave Del Sole Lagonegro 28, Conad Reggio Emilia*** 26, HRK Diana Group Motta** 26, Pool Libertas Cantù* 21, Delta Group Porto Viro* 21, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia* 20, Sieco Service Ortona* 17, Emma Villas Aubay Siena** 14, Synergy Mondovì** 10.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025