Di
Avvio senza grandi soprese per la CEV Cup femminile, che tra martedì e giovedì ha visto scendere in campo le protagoniste dei sedicesimi di finale per le gare di andata. Oltre alla Savino Del Bene Scandicci contro il Galatasaray e alla E-Work Busto Arsizio contro il Dresdner SC (paradossalmente due sfide che sarebbero potute essere tranquillamente finali del torneo…), sono andate a segno anche le altre favorite per il successo finale: su tutte il THY di Marcello Abbondanza, passato con un netto 3-0 in Svizzera sul campo del Viteos Neuchatel, nonostante l’assenza di Van Ryk (11 punti a testa per Hanna Orthmann e Polen Unver).
Vincono in trasferta il Terville-Florange in casa del VK Up Olomouc (17 punti di Shannon Scully) e l’Olympiacos Pireo sul campo del Calcit Kamnik, mentre il Pays d’Aix Venelles cade con un pesante 3-0 sul campo del Dukla Liberec. Tutto secondo i piani anche per l’SSC Palmberg Schwerin, che supera per 3-1 lo Zeleznicar; da segnalare la clamorosa rimonta del PAOK Salonicco di Marco Fenoglio, che perde i primi due set addirittura a 14 e 15 contro il Kralovo Pole, prima di risvegliarsi e avere la meglio al tie break con 20 punti di Zaroslinska-Krol e 14 di Herrera Blanco.
Le gare di ritorno si disputeranno tra martedì 20 e giovedì 22 dicembre.
SEDICESIMI DI FINALE
Calcit Kamnik (Slovenia)-Olympiacos Pireo (Grecia) 1-3 (18-25, 25-20, 27-29, 20-25)
PAOK Salonicco (Grecia)-Kralovo Pole Brno (Rep.Ceca) 3-2 (14-25, 15-25, 25-22, 25-10, 15-11)
Szent Benedek Balatonfured (Ungheria)-Marina Kastela (Croazia) 3-1 (27-25, 23-25, 25-18, 25-16)
Dukla Liberec (Rep.Ceca)-Pays d’Aix Venelles (Francia) 3-0 (25-17, 25-17, 25-23)
CV Kiele Socuellamos (Spagna)-VC Oudegem (Belgio) 3-0 (25-14, 25-18, 25-13)
VDK Gent Dames (Belgio)-Volero Zurich (Svizzera) 3-1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-23)
CV Gran Canaria (Spagna)
Budowlani Lodz (Polonia)-CSO Voluntari 2005 (Romania) 3-0 (25-21, 25-16, 25-11)
Mladost Zagreb (Croazia)-LP Kangasala (Finlandia) 3-0 (25-17, 25-14, 25-16)
Galatasaray HDI Sigorta Istanbul (Turchia)-Savino Del Bene Scandicci 1-3 (17-25, 15-25, 25-19, 12-25)
SSC Palmberg Schwerin (Germania)-Zeleznicar Lajkovac (Serbia) 3-0 (25-15, 25-21, 25-21)
Bimal Jedinstvo Brcko (Bosnia Erzegovina)-Swietelsky Bekescsabai (Ungheria) 1-3 (8-25, 14-25, 25-23, 16-25)
Polkky Kuusamo (Finlandia)-Nova KBM Branik Maribor (Slovenia) 0-3 (22-25, 22-25, 19-25)
E-Work Busto Arsizio-Dresdner SC (Germania) 3-1 (25-18, 25-20, 16-25, 25-23)
VK UP Olomouc (Rep.Ceca)-Terville Florange (Francia) 0-3 (23-25, 16-25, 18-25)
Viteos Neuchatel (Svizzera)-THY Istanbul (Turchia) 0-3 (15-25, 18-25, 21-25)
La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…
Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…
A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…
Fefè De Giorgi ha già diramato l'elenco dei 25 convocati per il prossimo Mondiale, in cui l'Italia dovrà difendere il…
Al fianco del commissario tecnico Gianmarco Pozzecco c'è un gruppo di assistenti che lavora da tempo e che contribuisce non…
Lorenzo Sonego esce di scena al Masters 1000 di Toronto. L'azzurro si ferma al terzo turno, battuto dalla testa di…