Casalmaggiore supera Vicenza nell’allenamento congiunto nonostante le tante assenze

foto Manuel Bongiovanni

Di

Una rimaneggiata Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore, senza Perinelli, Dimitrova, Mangani e Sartori, si impone su Vicenza per 2-1 nell’allenamento congiunto tenutosi al Pala “Chiarelli – Donati” di Guastalla ospiti dell’U.S. Saturno. Aggregate alla prima squadra Silvia Armilotta classe 1997, Sofia Favari classe 2005 e Francesca Panazza classe 2006 dalla Vbc Viadana Volley.

CRONACA – Proprio Armilotta parte titolare al centro insieme a Melandri, Scola al palleggio, Malual opposto, Piva e Braga in banda con De Bortoli libero. Nel primo set Casalmaggiore fatica a trovare l’equilibrio e le ospiti che rimangono in vantaggio per tutta la frazione con parziali 8-7, 16-11, 21-15 chiudendo poi 25-19. Buona Piva in rice con in 67% di positiva oltre ai quattro punti a testa per Melandri e Malual.

Nella seconda frazione i ritmi cambiano totalmente e le “rosa” impongono il proprio gioco sulle venete che solo nell’ultima parte della frazione provano un moto d’orgoglio ma Braga e compagne tengono saldamente in mano le redini e fanno 8-4, 16-10, 21-13 per poi chiudere 25-17. Piva ne mette 6, Malual 5 e Melandri 4, 50% di perfetta per De Bortoli ottima anche in difesa.

La terza e ultima frazione parte sul filo dell’equilibrio ma la Vbc inizia a spingere ancora e dal 16-10 in poi continua a condurre saldamente e con costanza fino al finale 25-17. 

Da segnalare la top scorer Malual con 14 oltre ai 13 di Piva, De Bortoli chiude con il 70% di positiva, Melandri e Braga mettono a referto 3 muri a testa oltre a quelli di Scola e Malual (uno a testa). Ace per la giovanissima Favari alla seconda battuta, Armilotta chiude con un buon 50% su 4 attacchi. 

VBC TRASPORTI PESANTI CASALMAGGIORE – ANTHEA VICENZA VOLLEY: 2-1 (19-25 / 25-17 / 25-17)

Vbc: Scola 2, Malual 14, Melandri 10, Armilotta 2, Piva 13, Braga 10, De Bortoli (L), Favari 1, Panazza. Non entrate: Perinelli, Dimitrova (K), Mangani. All. Pistola-Tettamanti 

Vicenza: Ferraro, Kavalenka 12, Cheli (K) 5, Farina 4, Panucci 4, Legros 9, Formaggio (L), Galazzo 1, Groff, Martinez, Ottino 1, Digonzelli 2, Munaron. All. Iosi-Borini

Durata set: 21′, 23′, 21′. Tot: 64′


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025