POOL LIBERTAS CANTU’-KEMAS LAMIPEL S. CROCE 3-1
Parziali: 25-21, 25-22, 25-19
POOL LIBERTAS CANTU’: Gianotti, Melli, Monguzzi 7, Butti, Gamba 20, Ottaviani 13, Aguenier 6, Mazza, Alberini 3, Galliani, Moreno, Preti 7, Compagnoni, Picchio. All. Denora 2^ All. Zingoni.
KEMAS LAMIPEL S. CROCE: Rossi, Coscione 1, Motzo 20, Colli 2, Maiocchi 8, Vigil Gonzalez 7, Compagnoni, Arguelles, Hanzic 5, Loreti, Morgese, Giovannetti, Truocchio 4. All. Mastrangelo 2^ All. Bulleri
Arbitri: Andrea Clemente, Sergio Jacobucci
POOL LIBERTAS CANTU’: battute punto 6, battute sbagliate 10, muri 8
KEMAS LAMIPEL S. CROCE: battute punto 3, battute sbagliate 11, muri 4
CASNATE CON BERNATE: Si spegne in tre set il sogno della Kemas Lamipel S. Croce. La Pool Libertas Cantù conferma che il Pala Francescucci, per il momento, è uno dei luoghi più inespugnabili della terra. I ragazzi di coach Denora hanno ceduto in casa una sola volta, alla prima giornata, contro Bergamo (2-3), in formazione pesantemente rimaneggiata. Eppure, i biancorossi ci hanno provato, in particolare nel primo e nel secondo set. Ma in entrambi i casi Cantù ha trovato rotazioni vincenti per ribaltare il vantaggio santacrocese e scappare via. Molto meno combattuto il terzo parziale, con una voragine scavata da Kristian Gamba in battuta e in attacco e solo parzialmente colmata nel finale da una Kemas irriducibile. Sono stati quarti di finale estremamente casalinghi: tutte le gare sono finite 3-0 per le formazioni che hanno giocato nel proprio Palazzetto, vale a dire, oltre a Cantù, Vibo Valentia, Bergamo, e Castellana. Questo non può non aumentare il rammarico per il sesto posto con cui i biancorossi hanno chiuso il girone di andata (adesso la Kemas Lamipel è quarta), privandosi della possibilità di giocare gara secca davanti al proprio pubblico. Sarebbe stata un’altra storia? Con i “se” e i “ma” non si combina mai niente ma è onesto ricordare che i ragazzi di Mastrangelo in casa le hanno vinte tutte eccetto la sfida con Prata di Pordenone, rocambolesca a suo modo. Adesso, per dirla con capitan Leonardo Colli: “Dobbiamo riprenderci velocemente dalla delusione per la prestazione che abbiamo offerto questa sera, e concentrare le energie sulla seconda parte di campionato”. La Kemas Lamipel tornerà in campo, per la seconda giornata di ritorno del campionato di A2 Credem Banca, proprio a Cantù, ancora al Pala Francescucci, nell’anticipo di sabato 7 gennaio.
STARTING SIX. Coach Denora sceglie Monguzzi al centro con Aguenier, poi Gamba opposto in diagonale con Alberini, Ottaviani e Preti in posto quattro, Butti libero. Mastrangelo risponde con lo schieramento ormai usuale: Coscione-Motzo, Maiocchi-Colli, Truocchio-Vigil Gonzalez, Morgese libero.
PRIMO SET. La Kemas Lamipel parte meglio dai blocchi. Vigil Gonzalez prende Aguenier e Motzo passa sopra il muro: 2-4. I biancorossi riescono a gestire il piccolo break nonostante Gamba e Ottaviani inizino a scaldare i motori. Sull’11-12 Motzo segna un mani-out e sullo scambio successivo Gamba spara fuori di poco: 11-14, + 3 Kemas Lamipel, il set e di conseguenza la gara sembrano indirizzate nel verso giusto. Cantù ovviamente non sta a guardare: sul 14-16 l’arbitro sanziona un palleggio ospite, autore Vigil Gonzalez. Decisione in parte contestata dalla panchina dei Lupi. Va in battuta Ottaviani e spacca il bagher a Colli; Morgese prova a rimediare “sbagherando” verso lo stesso posto quattro ma la palla è a filo rete e il muro canturino non si fa sorprendere. E’ pareggio: 16-16. Lo scambio successivo lo risolve il play locale Alberini e Cantù ottiene il controsorpasso. In vantaggi +1 la Pool Libertas cerca il break decisivo. Sul 19-18 Truocchio spegne Gamba, 19-19, ma i locali trovano comunque il doppio vantaggio con il servizio di Preti. Mastrangelo chiama time-out, ma nell’azione successiva Gamba difende Motzo e Ottaviani gioca con le mani del muro. 22-19. Sul 23-20 si scatena la metà campo biancorossa, il palleggio decisivo dei padroni di casa, che favorisce l’ennesima magia di Ottaviani da posto 4, somiglia molto a quello già sanzionato in precedenza alla squadra di Mastrangelo. L’arbitro non si fa impressionare e tiene ferma, anche giustamente, la propria decisione, giusta o sbagliata. 24-20. Vigil Gonzalez (5 punti per lui nel parziale) tiene viva la speranza, ma l’inarrestabile Gamba entra nel muro di Truocchio e chiude per il 25-21 finale.
SECONDO SET. La partenza dei Lupi ricalca quella del set precedente ma Cantù non si fa sorprendere. La partita scorre sui binari dell’equilibrio. Sul 7-7, Morgese “becca” in ricezione, la palla sarebbe comunque giocabile ma non c’è intesa sul secondo tocco e cade malinconicamente a terra. Al di là dello svarione la risposta biancorossa è immediata, tanto che su un errore di Preti in attacco la Kemas Lamipel torna avanti, 10-11, addirittura 12-14, poi 15-17. Ma come nella frazione precedente, la Pool Libertas infila una serie positiva e ribalta tutto, su punteggi pericolosamente alti: da 15-17 si passa a 19-17, nonostante l’ingresso di Hanzic, ex molto applaudito assieme a Motzo. Cantù prosegue nella propria azione, la Kemas Lamipel sembra essersi spenta. Preti infila un ace tra Morgese e Hanzic, 21-17. Dopo 6 punti in fila degli avversari, la gira Motzo sparando una cannonata sul muro: la palla finisce abbondantemente fuori. Gli ospiti provano a farsi sotto con un ace di Coscione, 22-20. E’ Gamba a riportare Cantù a + 3 beffando il muro-difesa santacrocese. Alberini mette fuori il servizio, ma sulla risposta dai nove metri di Maiocchi i locali trovano un altro punto con la retroguardia toscana non esente da colpe. Sul 24-21 Motzo ottiene il cambio-palla. Mastrangelo lancia Giovannetti al servizio per Vigil Gonzalez. Palla corta su Ottaviani, che riceve, Alberini per Preti e il posto quattro ex Bergamo la risolve con un gran diagonale. 25-22, 2-0.
TERZO SET. Nel terzo parziale Mastrangelo lascia Hanzic in campo al posto di Colli e inserisce Loreti in fase break per la difesa. Nonostante il doppio svantaggio la Kemas Lamipel ci prova. Un muro a tre ospite ferma Gamba, 6-6. Ancora punto-punto: Hanzic mette fuori, poi Motzo tira fuori un colpo da antologia schiacciando di prima intenzione una difesa di Morgese: 10-10. L’equilibrio, però, finisce qui. Mastrangelo prova ad alternare Hanzic con Colli per cercare qualcosa in più in ricezione ma Cantù prende vantaggio, 13-10, addirittura 18-13 su una bomba di Gamba in battuta, con lo stesso opposto che poi replica in attacco, 19-13. La gara è indirizzata. Aguenier in primo tempo segna il 22-14. La Kemas Lamipel si avvicina un minimo, 23-18, addirittura ace di Hanzic, 23-19. Ma sono gli ultimi fuochi: Motzo viene murato dopo una ricostruzione efficace di Arguelles e Loreti, poi Ottaviani mette a segno l’ennesimo mani-out e porta Cantù in semifinale di Coppa Italia per la prima volta in 40 anni di storia.
DEL MONTE COPPA ITALIA (Quarti di Finale, 29 dicembre 2022)
Tonno Callipo Vibo Valentia-BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0
Agnelli Tipiesse Bergamo-Videx Grottazzolina 3-0
BCC Castellana Grotte-Delta Group Porto Viro 3-0
Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel S. Croce 3-0
Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
Perugia, 16 aprile 2025 La Cucine Lube Civitanova riapre la serie vincendo al tie-break gara 3 delle Semifinali scudetto al…
È terminata in semifinale l’avventura playoff della Joy Volley Gioia del Colle che, in gara 3, ha sfiorato l’impresa, cedendo…
Certe sere non si dimenticano. Non si archiviano. Si raccontano. Come si racconta del momento in cui un gruppo di…
Brescia è tenuta alle corde da un’avversaria fortissima che mette in campo tutte le sue armi migliori, ma i tucani…
Mercoledì 16 aprile 2025 Play Off A3 Credem Banca: le Finali sono Acqui Terme– Lagonegro e Sorrento – Belluno Play…
Mercoledì 16 aprile 2025Play Off A2 Credem Banca: Brescia e Cuneo accedono alla serie di Finale Play Off A2 Credem…