Cannes batte Cuneo e vince il secondo Trofeo Alpi del Mare

Foto Cuneo Granda Volley

Di

Il secondo Trofeo Alpi del Mare va al Racing Club de Cannes, che supera 3-1 in finale la Cuneo Granda S.Bernardo. Il terzo posto è della LPM BAM Mondovì, che batte in rimonta 3-1 il Volero Le Cannet. Davanti a oltre cinquecento spettatori le due finali hanno regalato scambi lunghi e sprazzi di bel gioco a un mese dall’inizio dei campionati italiano e francese. A consegnare la coppa alla capitana del Racing Club de Cannes Bernarda Brcic Claudia Martin, componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione CRC e delegato provinciale del CONI. Il Trofeo Alpi del Mare, organizzato grazie al sostegno di Fondazione CRC e ATL del Cuneese, ha rappresentato per i tifosi cuneesi un’ottima occasione per conoscere il nuovo tecnico Emanuele Zanini e per vedere per la prima volta le gatte in azione tra le mura amiche.

LPM BAM MONDOVÌ – VOLERO LE CANNET

Nel primo set della finale per il terzo e quarto posto il Volero Le Cannet piazza un’accelerazione sul 15-15: è quella decisiva, perché la LPM BAM Mondovì rimane incollata fino alla fine ma deve soccombere. Nel secondo parziale le monregalesi partono fortissimo e mantengono sempre un buon margine fino al finale, quando le francesi tornano sotto senza però riuscire a trovare l’aggancio. Mondovì fa suo anche il terzo parziale senza troppi patemi, mentre il quarto è in bilico fino al 21-21, quando Longobardi sale in cattedra e trascina le sue alla vittoria. Top scorer del match una super Clara Decortes da ventitré punti con 3 muri e il 47% in attacco; sugli scudi anche Grigolo (17 punti) e Pizzolato (14 con 4 muri). Al Volero Le Cannet non bastano i 17 punti di Popova.

LPM BAM MONDOVÌ – VOLERO LE CANNET 3-1
(23-25, 25-22, 25-19, 25-22)

LPM BAM MONDOVÌ: Zech, Longobardi 10, Giubilato 2, Colzi 5, Pizzolato 14, Grigolo 17, Riparbelli 1, Giroldi, Takagui, Bisconti (L). N.e. Populini. All. Solforati, vice all. Basso
VOLERO LE CANNET: Medeiros 6, Kobzar, Kotikova 8, Yaneva 10, Staniulyte 5, Badie 2, Kochurina 4, Popova 17, Mayer 11, Tabacuks 3, Simanikhina (L), Wang (L), Akimova 3. N.e. Cisse, Schalk, El Rhaffouli. All. Grsic, vice all. Knudsen/Pejovic
NOTE Arbitri: Antonio Marigliano e Marco Pasin Durata set Totale: 1h32′.
LPM BAM Mondovì: 9 muri, 5 ace, 6 errori in battuta, 40% in attacco, 48% (20%) in ricezione. Volero Le Cannet: 11 muri, 8 ace, 10 errori in battuta, 38% in attacco, 52% (19%) in ricezione.

CUNEO GRANDA S.BERNARDO – RACING CLUB DE CANNES
Nel remake della finale del 2021 la Cuneo Granda S.Bernardo paga le fatiche dei cinque set della semifinale e la mancanza di alternative in panchina e cede con onore al Racing Club de Cannes, più fresco e con maggiori opzioni. Per coach Zanini comunque tante indicazioni utili per le prossime settimane di lavoro e buoni segnali soprattutto da Diop, che sebbene non in condizioni ottimali ha battezzato il suo esordio con la maglia di Cuneo con diciotto punti e il 44% in attacco, e da Szakmáry, autrice di scelte intelligenti in attacco e con una buona presenza a muro. A partire da lunedì 26 il nuovo coach della Cuneo Granda S.Bernardo potrà contare anche su Lucille Gicquel, che ha raggiunto la squadra proprio durante la finale accolta da un’ovazione dei tifosi cuneesi. In settimana è previsto anche l’arrivo della schiacciatrice statunitense Dani Drews, mentre la sua connazionale Anna Hall si aggregherà al gruppo al termine dei Mondiali.

NOEMI SIGNORILE, PALLEGGIATRICE CUNEO GRANDA S.BERNARDO:

CUNEO GRANDA S.BERNARDO – RACING CLUB DE CANNES 1-3
(19-25, 25-22, 18-25, 17- 19)

CUNEO GRANDA S.BERNARDO: Cecconello 8, Caravello (L), Basso, Agrifoglio, Szakmáry 17, Magazza 7, Signorile, Caruso 9, Diop 18, Montabone. N.e. Kuznetsova, Gay, Filippini. All. Zanini, vice all. Petruzzelli
RACING CLUB DE CANNES: Felix 11, Gray 2, Gelin (L), Snyder 20, Andriamaherizo, Zatkovic 13, Gatard, Marquet (L2), Laak 5, Lazic 9, Brcic 5, Gates 5. N.e. Troca. All. Schiavo, vice all. Panigalli
NOTE Arbitri: Alessandro Rossi e Simone Cavicchi Durata set: 26′, 27′, 27′. Cuneo Granda S.Bernardo: 7 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 34% in attacco, 52% (28%) in ricezione. Racing Club de Cannes: 15 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 35% in attacco, 34% (24%) in ricezione


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Max Colaci e le sfide della nuova stagione: «ci si allenerà giocando»

Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open 2025, il programma di oggi: partite e orari

A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…

27 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev, De Minaur e Paul al 2° turno

Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…

27 Agosto 2025
  • Basket

“Gioca leggera! Solo così l’Italia può dare il top”  

Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…

27 Agosto 2025
  • Volley

Atlantide, sempre più su!

Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…

26 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Arnaldi ko al 1° turno con Cerundolo

Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…

26 Agosto 2025