C femminile, Messina Volley buona la prima: 3-1 a Siracusa

foto Messina Volley

Di

Comincia con una vittoria la stagione di Serie C femminile FIPAV 2022-23 del Messina Volley che, a domicilio, si impone per 3-1 sulla Genovese Volley Siracusa. Ad un primo set equilibrato finito appannaggio delle peloritane, si assiste al ritorno delle padrone di casa che impongono il pari. Le ragazze di coach Danilo Cacopardo si ricompattano, aumentano il ritmo e piazzano due set consecutivi che gli consentono di portare a casa i primi tre punti stagionali. Se pur ancora alla prima giornata, con gli schemi non perfettamente oleati, si registra l’ottima regia diretta dal capitano Michela Laganà e la difesa ordinata dal libero Ylenia Biancuzzo.

Primo set che vede le ospiti in vantaggio di quattro lunghezze (1-5) grazie Sara Arena, Francesca Cannizzaro e due volte Giulia Spadaro. Il coach di casa Italia chiama time-out. Al rientro l’elastico fra le due squadre rimane pressappoco lo stesso fino al break locale che gli consente di raggiungere il pari (9-9) con il punto di Maltese. Capitan Bernardo porta avanti il Siracusa (15-14) e mister Cacopardo chiama la pausa. Altri due punti del capitano locale allungano a +4 (18-14), ma quattro acuti di Giulia Mondello ripotano in pari il parziale (19-19). Italia chiama il suo secondo time-out ed al rientro Francesca Cannizzaro e l’ace di Laganà spianano la strada alle ospiti (+6; 18-24). Bernardo e Caniglia annullano due set-point ospiti (20-24), ma Cannizzaro chiude il parziale appannaggio delle giallo-blu (20-25).

Due volte Mondello apre il secondo set (0-2), ma Calvagno e Perticone pareggiano. Botta e risposta fra le due compagini fino allo strappo di casa che concretizza il +5 (12-7) grazie a Mangano e Bernardo. Cacopardo chiama time-out, ma le locali vanno a +7 (15-8). Il Messina Volley reagisce e torna a -4 (15-11) con Giovanna Biancuzzo e due volte Mondello. E’ adesso coach Italia a chiedere la pausa con il pallonetto di Caniglia e la palla a terra di Mangano a segnare il +7 (20-13) locale, costringendo Cacopardo al suo secondo time-out. Il gap fra le due squadre si mantiene costante con il muro di Perticone a portare in pari il computo dei set (25-18).

Terzo che parte in equilibrio fino al doppio vantaggio ospite siglato dall’ace di Cannizzaro (4-6). Coach Italia chiama la pausa, ma Mondello e Spadaro siglano il +5 (6-11). Secondo time-out locale che però non sortisce gli effetti sperati visto che il Messina Volley allunga ulteriormente (+7; 6-13) con Mondello. Un muro di Arena innesca un nuovo break delle ragazze del direttore generale Mario Rizzo che tracciano un solco di ben 5 punti raggiungendo il +12 (9-21) con Cannizzaro, due ace di Spadaro e la palla a terra di G. Biancuzzo. Cantalanotte accorcia (-11; 10-21), ma Arena, G. Biancuzzo e il pallonetto di Laganà chiudono il parziale a favore delle peloritane (10-25).

Un doppio Cannizzaro e la palla a terra di Spadaro aprono il quarto set a favore delle ospiti (0-4). Coach Italia chiama la pausa, ma l’ace di Mondello, Arena e ancora Cannizzaro tracciano il +7 (2-9). Secondo time-out locale che riduce il gap a -4 (9-13) grazie a Maltese e Perticone. Sempre Perticone, coadiuvata da Mangano, riducono ulteriormente a -2 (13-15), mentre Maltese e Bernardo trovano il pari (16-16). G. Biancuzzo e Mondello danno un nuovo vantaggio alle peloritane (+2;16-18), ma capitan Bernardo ricuce a -1 (18-19). Mondello sale in cattedra e con due punti piazza la via decisiva per le giallo-blu (+3; 18-21). E lo stesso martello giallo-blu chiude il match siglando il 25-19.

– commenta coach Cacopardo a fine partita –

– aggiunge il capitano Laganà –

Genovese Volley Siracusa – Messina Volley 1-3 (20-25; 25-18; 10-25; 19-25)
Genovese Volley Siracusa: Calvagno 2, Mangano 12, Cantalanotte 4, Maltese 8, Carucci, Perticone 5, Caniglia 6, Bannardo (Cap.) 10, Farinella, Iemulo (Lib. 1)., Di Martino (Lib. 2). All. Italia.  
Messina Volley: Biancuzzo G. 8, De Grazia, Dulcetta, Panarello, Mondello 20, Laganà (Cap.) 5, Perdichizzi, Cannizzaro 13, Spadaro 10, Arena 9, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo
Arbitri: Dell’Arte e Iudica di Catania


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli in semifinale: Misolic battuto in due set

Cobolli supera l'austriaco Misolic in due set e per la terza volta in carriera raggiunge le semifinali di un torneo…

4 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale – Joy Volley di scena alla VHV Arena di Belluno per gara 1

L’attesa sta per finire. Mancano solo due giorni all’inizio della prestigiosa serie di semifinale Play Off che vedrà la Joy…

4 Aprile 2025