C femminile, il Messina Volley cede 3-1 in casa della capolista Alus Mascalucia

Di

La quattordicesima giornata di Serie C femminile non sorride al Messina Volley che torna con una sconfitta dalla trasferta in casa della capolista Alus Volley Mascalucia. Il risultato è uguale a quello dell’andata, un 3-1 che però non fa demoralizzare le ragazze di mister Danilo Cacopardo, capaci di reagire ed affrontare a muso aperto le etnee. Infatti, ad un primo set contratto sono susseguiti parziali all’altezza delle qualità giallo-blu, che però si sono dovute arrendere ad una squadra ben allestita e diretta da mister Privitera che, non a caso, riveste il ruolo di battistrada in questo torneo.

CRONACA – Primo set con le padrone di casa subito avanti per 3-0 con Privitera G. e l’ace di capitan Pandolfo. Vitaliti e Dato allungato a +6 (10-4) il vantaggio locale, Sul 17-10 mister Cacopardo chiama la pausa, che però non sortisce i frutti sperati con Privitera G, Dato e Vitaliti ad allungare a +10 (21-11). Il coach ospite chiede il suo secondo time-out, ma Dato con un ace chiude il parziale a favore della capolista (25-15).

Il secondo si apre sempre con le locali avanti (+2; 3-1) con Privitera G. e Privitera R., ma Giulia Spadaro e capitan Francesca Cannizzaro pareggiano e ribaltano il risultato (+1; 3-4). Privitera G. pareggia e si viaggia punto a punti fino all’11 pari siglato da Cannizzaro. Due ace del martello Giulia Mondello portano avanti le peloritane (+2; 11-13) con mister Privitera a chiamare la pausa. Al rientro le locali pareggiano e si portano nuovamente in vantaggio con la palla a terra di Dato (+1; 14-13). E’ adesso Cacopardo a chiamare time-out ed al rientro le peloritane pareggiano, ma dopo vanno sotto di 3 punti (18-15) con Dato e la pipe di Privitera G. L’ace di Giovanna Biancuzzo accorcia (-1; 18-17) e la pipe di Privitera G. allunga (+3; 20-17). Cacopardo chiede il suo secondo time-out e Mondello risponde con due palle a terra (-1; 20-19). Vitaliti e Dato riportano le locali a +2 (22-20), mentre Cannizzaro e il pallonetto di Spadaro innescano il pari per le ospiti (22-22). Al rientro del time-out locale, il Messina Volley piazza di tre punti decisivi, firmati Cannizzaro e Spadaro, che gli consento di pareggiare il conto dei set (22-25).

Il set successivo comincia il equilibrio fino al doppio vantaggio del Messina Volley (4-7), firmato dal muro di Mondello e dal pallonetto di Spadaro. Due volte Cannizzaro allunga (+4; 6-10), ma Vitaliti e Siciliano accarciano (-1; 13-14). Capitan Cannizzaro riporta le ospiti a +3 (13-16), ma due volte Dato e Privitera G. riducono il gap a -1 (17-18). Coach Cacopardo chiama time-out, ma al rientro Siciliano ribalta il risultato appannaggio delle locali (+1; 19-18). Punto a punto si arriva fino al doppio vantaggio (23-21) del Mascalucia con il muro di Privitera R. che determina il secondo time-out ospite. Privitera G. allunga (24-21) e Mondello annulla il primo set-point. Dato, dopo il time-out richiesto da mister Privitera, chiude il set e riporta in vantaggio le etnee (25-22).

Quarto set in equilibrio fino al +4 (7-3) del Mascalucia con Vitaliti, Dato e Privitera R. Cacopardo chiama time-out, ma al rientro Dato consegna il +5 (8-3) alle padrone di casa. Il Messina Volley reagisce con Sara Arena e Biancuzzo G., così da ridurre il gap a -1 (11-10). Nuovo break locale con il +4 (14-10) siglato da Pandolfo e Privitera G. Michela Laganà e Mondello accorciano (-2; 14-12), ma Ciancio e Dato riportano il gap a +4 (18-14). Cacopardo chiama la pausa, ma la rientro le padrone di casa allungano a +6 (20-16). Siciliano chiude il match a favore del Mascalucia per 25-18.

– commenta a fine partita il tecnico Danilo Cacopardo –

Alus Volley Mascalucia – Messina Volley 3-1 (25-15, 22-25, 25-22, 25-18)
Alus Volley Mascalucia: Sanalitro, Caruso, Pandolfo (Cap.) 6, Privitera R. 11, Vitaliti 8, Ciancio 6, Buscemi, Dato 16, Privitera G. 18, Siciliano 3, De Nicola (Lib. 1), Spitaleri (Lib. 2). All. Privitera.
Messina Volley: Mondello 16, Laganà 4, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 12, Raineri, Biancuzzo G. 4, Spadaro 5, Arena 9, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo
Arbitri: Saccone di Aci S. Antonio e Pennisi di Acireale


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025
  • Volley

Prosecco DOC title sponsor di Conegliano anche in Champions, già dalla Final Four 2025

Dopo l’ottavo scudetto, il settimo consecutivo, conquistato martedì 22 aprile al Palaverde, le Pantere di Conegliano stanno ponendo tutte le energie…

28 Aprile 2025