Di
Sabato, con l’ultima partita, si è ufficialmente conclusa la stagione anche per la Serie C. È sicuramente stato un anno di alti e bassi per la Cip-Ghizzani: la partenza entusiasmante, il crollo nella seconda metà del campionato, l’addio ai play off, la lotta per la retrocessione e un girone play out degno di nota.
– spiega il DS Stefano Campitelli – .
In effetti quest’anno in tanti si aspettavano un cammino diverso per questa squadra, come aveva lasciato sperare la prima parte del campionato; ma gli infortuni e la pandemia hanno giocato un ruolo chiave come racconta anche il capitano Chiara Lari: .
Anche la Società ci tiene a ringraziare le ragazze e lo staff che hanno sempre lavorato sodo per poter dare il meglio. Un ringraziamento particolare va poi al coach Alessandro Tagliagambe. La Società tutta saluta l’allenatore e lo ringrazia per l’impegno e la serietà in questo anno di collaborazione, facendogli i migliori auguri per la sua prossima avventura.
Adesso il pensiero va già alla prossima stagione che, come già detto, sarà caratterizzata dal rinnovamento dato il cambio in panchina e i diversi ritiri (di cui parleremo in seguito) di alcune nostre atlete.
Roma aspetta il numero 1 al mondo, al rientro dopo la sospensione di tre mesi. Jannik è atteso domenica nella…
L’avversario per la prima storica Semifinale della Del Monte Coppa Italia di A2 per la Tinet Prata sarà la Evolution…
Reggio Calabria – Una stagione indimenticabile, un sogno sfiorato e un’ondata di emozioni che ha riacceso l’amore per la pallavolo…
Ultime dichiarazioni d’intenti, poi le sfide entreranno finalmente nel vivo: al Marriott Hotel Asia di Istanbul si è tenuta la conferenza stampa di…
Caccia alla seconda finale Masters 1000 consecutiva per Lorenzo Musetti che affronta Jack Draper, n. 5 del seeding, sul Manolo…
Seconda conferma in campo per la Trasporti Bressan Offanengo, che nel prossimo campionato in A2 femminile vedrà nuovamente tra le…