Busto Arsizio più forte della sfortuna, Firenze cede al tie break

Foto E-Work Busto A.

Di

Parte bene il campionato 2022-23 della E-Work Busto Arsizio: pur costretta a rinunciare a Carli Lloyd (fastidio alla schiena all’ultim’ora) e inizialmente anche alla capitana Rossella Olivotto, le Farfalle – che recuperano Zannoni – si impongono per 3-2 sul difficile campo de Il Bisonte Firenze. Gara a corrente alternata tra due formazioni ancora in rodaggio, ma alla fine le biancorosse hanno la meglio con caparbietà nonostante l’ottima partita delle padrone di casa, per due volte in vantaggio grazie ai punti di Nwakalor (20) e Herbots (19). Tra le ospiti subito top scorer Rosamaria Montibeller con 21 punti.

La cronaca:
Coach Bellano schiera Cambi-Nwakalor, Van Gestel-Herbots, Alhassan-Graziani e Panetoni libero, Musso risponde con Monza-Rosamaria, Omoruyi-Degradi, Lualdi-Zakchaiou e Zannoni libero

Il Bisonte parte subito forte e sale 5-1 grazie all’attacco di Herbots e al muro di Nwakalor: Musso chiama time out, altri due muri di Herbots e Nwakalor valgono 7-2, e alle Farfalle non serve un’altra chiacchierata col proprio coach perché un attacco da seconda linea di Nwakalor vale addirittura il più 7 (14-7). Il muro di Firenze continua a essere invalicabile (cinque di squadra nel set), soprattutto con Herbots e Nwakalor (18-8), Busto prova una reazione (19-13) e Musso inserisce Stigrot per Degradi, ma poi ci pensa Van Gestel a riallungare (23-15) e un errore di Stigrot vale il 25-16.

Nel secondo set le ospiti provano subito a cambiare l’inerzia salendo 0-4 con attacco e muro di Omoruyi, poi il tocco di Lualdi su ricezione slash (3-8) costringe Bellano a usare il suo primo time out: l’emorragia di punti continua (3-11), entra Kosareva per Van Gestel ma un altro errore in ricezione regala a Busto il 3-12 con conseguente nuovo time out di Bellano. Firenze prova a reagire, Musso trova punti anche dalla panchina con l’ace di Battista, poi sul 14-20 Nwakalor si infortuna cadendo male dopo un muro: al suo posto entra Adelusi, Il Bisonte si avvicina fino al 16-21 ma poi Degradi accelera di nuovo e alla fine chiude Monza con un tocco di seconda (17-25).

Fortunatamente per Nwakalor non è nulla di grave e può rientrare ad inizio terzo set insieme a Van Gestel, ma Busto è ancora on fire soprattutto con Lualdi (3-6): Il Bisonte torna in partita, in un amen il muro di Cambi porta al sorpasso (9-8), poi due muri di fila di Graziani valgono il primo break (14-12) e il conseguente time out di Musso, che deve usare l’altro dopo i successivi due ace di fila di Herbots (16-12). Il copione non cambia, con altro muro di Graziani (tre nel set) e altro ace di Herbots (tre nel set) per il più 7 (19-12), un margine che le Farfalle non riescono più a chiudere fino al 25-16 firmato ancora Herbots (sette punti nel set).

Nel quarto c’è Stigrot per Degradi e il primo allungo è ancora della E-Work con i muri di Lualdi (4-7), poi su un altro muro subito (6-10) Bellano inserisce Knollema per Van Gestel: le ospiti (con Olivotto per Lualdi) mantengono il vantaggio sui 4/5 punti, ma quando l’ace di Cambi lo riduce a 3 (13-16), Musso chiama time out, ripetendosi sul diagonale del 15-17 di Nwakalor. Sul 16-18 Bellano inserisce Sylves per Alhassan, Busto però si porta sul 16-20 col muro di Monza e Bellano ferma tutto: Il Bisonte sfrutta un paio di errori delle avversarie per riportarsi dal 16-21 al 19-21, ma la E-Work non permette di chiudere la rimonta e un errore di Herbots vale il 21-25.

Al tie break tornano Van Gestel e Alhassan, mentre Musso conferma Olivotto. Il break de Il Bisonte dal 2-4 al 5-4 con muro di Nwakalor (ben sei in totale con 20 punti) provoca il time out ospite, ma poi sono due muri consecutivi di Zakchaiou a portare al cambio campo sul 6-8: Bellano inserisce Knollema per Van Gestel, una scatenata Rosamaria trova attacco e ace del 6-10, poi Bellano prova il doppio cambio con Guiducci e Kosareva per Nwakalor e Cambi, ma la E-Work allunga fino all’8-13 e poi va a chiudere con l’errore di Herbots (10-15).

Rosamaria Montibeller: ““. 

Marco Musso: ““.

Massimo Bellano: ““.

Il Bisonte Firenze-E-work Busto Arsizio 2-3 (25-16, 17-25, 25-16, 21-25, 10-15)
Il Bisonte Firenze: Alhassan 9, Sylves ne, Cambi 3, Herbots 19, Lotti ne, Guiducci, Van Gestel 6, Panetoni (L), Knollema 3, Adelusi, Graziani 7, Nwakalor 20, Lapini ne, Kasareva 1. All. Bellano, 2° Cervellin.
E-work Busto Arsizio: Battista 1, Degradi 6, Lloyd ne, Monza 3, Rosamaria 21, Lualdi 10, Stigrot 2, Colombo ne, Zannoni (L), Omoruyi 15, Zakchaiou 11, Bressan ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Arbitri: Brancati – Rolla
Note: Spettatori: 580 (50 da Busto Arsizio). Durata set: 24’, 30’, 26’, 28’, 18’; muri punto: Il Bisonte 17, E-Work 16; ace: Il Bisonte 6, E-Work 4; 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025