Buona la prima per l’Itas Trentino contro una Siena combattiva

Foto Trabalza/Trentino Volley

Di

Il ritorno alla BLM Group Arena dopo oltre quattro mesi di attesa è dolce per l’Itas Trentino. I gialloblù regalano agli oltre 2000 spettatori presenti la prima soddisfazione della nuova stagione, battendo per 3-1 la matricola Emma Villas Aubay Siena nel primo match della Superlega 2022-2023. Una partita non facile per i trentini contro una squadra generosa e combattiva, che inizia meglio degli avversari ogni singolo set e riapre la gara nel terzo parziale, prima di alzare definitivamente bandiera bianca nel quarto.

Matey Kaziyski (26 punti con il 53% in attacco, due muri e ben cinque ace), Alessandro Michieletto (21 con identiche percentuali a rete, tre muri e una battuta punto), ma anche Gabriele Laurenzano, superlativo sia in ricezione sia in difesa e per questo eletto MVP, fanno la differenza nei momenti decisivi per l’Itas. Tra i migliori nelle file di Siena, che ha dovuto rinunciare a Fabio Ricci (non è ancora nota l’entità del suo problema fisico), ci sono senza dubbio gli ex Giulio Pinali e Maarten Van Garderen.

La cronaca:
Per la prima ufficiale della stagione, Angelo Lorenzetti inserisce nello starting six Sbertoli in regia, Lavia opposto, Michieletto e Kaziyski in banda, Lisinac e Podrascanin al centro, Laurenzano libero. Paolo Montagnani, tecnico di Siena, deve fare a meno di Ricci (in tribuna) risponde con Finoli al palleggio, Pinali opposto (fresco ex di turno, applauditissimo nel pre-gara quando la Società lo ha omaggiato con una targa), Petric e schiacciatori, Biglino e Mazzone al centro, Bonami libero.

L’impatto migliore lo hanno gli ospiti, che con Pinali e Petric volano subito sull’1-4 e 2-6 esterno, prima che Kaziyski con una buona rotazione al servizio ricomponga subito lo strappo (5-6). La parità arriva già a quota 7, con un primo tempo di Podrascanin; da lì in poi le due squadre lottano punto a punto sino al 12-12, quando uno slash di Kaziyski e un muro di Lisinac su Van Garderen offrono il primo vero spunto gialloblù della serata (14-12, time out toscano). Dopo l’interruzione, è sempre l’Itas Trentino a dettare legge in fase di break point grazie alla propria efficacia sempre a muro, con Lisinac che diventa assoluto padrone della rete e ispira l’allungo decisivo per chiudere avanti il primo set (19-13). Il cambio di campo arriva sul 25-16, dopo che Kaziyski ha regalato altre perle dalla linea dei nove metri.

L’Emma Villas Aubay ci riprova nel secondo set, mettendo sul piatto un servizio affilato ed un buon momento a rete di Pinali che valgono il 5-7 esterno; Trento replica subito (9-9) col solito Kaziyski. Anche in questo caso si passa per il 12-12, ma stavolta  l’equilibrio non si compone in fretta; servono un paio di idee funzionali di Michieletto (contrattacco e muro) per garantire il più 3 in corrispondenza del 18-15. Montagnani chiama time out, ma al rientro la sua squadra è disunita e fallosa al servizio, cosa che consente ai padroni di casa di dormire sonni tranquilli (21-17 e 25-21), anche grazie all’apporto dalla panchina di Džavoronok che firma il primo punto gialloblù chiudendo il parziale.

Il copione non cambia nemmeno nel terzo periodo, le cui prime battute vedono ancora una volta gli ospiti efficaci a rete e molto ben predisposti anche in difesa. Grazie a queste armi Siena regge bene il campo (5-6 e 10-12). L’apporto di Lavia cresce e Michieletto è sul pezzo; i padroni di casa acciuffano gli avversari sul 14-14, prima che Siena con l’ex Van Garderen offra un’altra accelerata (16-18, primo time out della stagione di Lorenzetti). L’Itas Trentino vacilla (17-21), prova a riprendere la strada giusta (21-22) con Dzavoronok in battuta, ma sulla linea del traguardo viene trafitta due volte da Pinali: 23-25 e 2-1.

Nel quarto set la squadra gialloblù rientra in campo con un piglio differente e mette subito alle strette i toscani (6-4 e 10-6), picchiando forte col servizio. Siena prova a rientrare in partita sino al 12-10, poi ci pensano le difese di Laurenzano e gli attacchi (e gli ace) di Kaziyski a mettere il risultato in cassaforte (14-10 e 18-11). I primi tre punti in classifica della stagione si materializzano sul 25-17, con anche Cavuto e Pace in campo a prendersi gli applausi del pubblico.

“– ha spiegato al termine della gara l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti –“.

“ – ribatte Paolo Montagnani – “.

Itas Trentino-Emma Villas Aubay Siena 3-1 (25-16, 25-21, 23-25, 25-17)
Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 21, Podrascanin 7, Lavia 7, Kaziyski 26, Lisinac 5, Laurenzano (L); Nelli, Džavoronok 1, Cavuto 1, Pace (L). N.e. D’Heer, Berger, Depalma. All. Angelo Lorenzetti.
Emma Villas Aubay Siena: Van Garderen 17, Biglino 9, Pinali 15, Petric 12, Mazzone 4, Finoli, Bonomi (L); Pinelli, Pereyra, Raffaelli. N.e. Pochini. All. Paolo Montagnani.
Arbitri: Pozzato di Bolzano e Papadopol di Mantova.
Note: Durata set: 25’, 28’, 29’, 23’; tot 1h e 45’. 2.055 spettatori, per un incasso di 15.816 euro. Itas Trentino: 11 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 69% (29%) in ricezione. Emma Villas Aubay: 5 muri, 3 ace, 21 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 50% (21%) in ricezione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Roland Garros 2025, Fognini out nel 1° turno di qualificazione. Avanti Errani

Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 11^ tappa da Viareggio a Castelnovo ne’ Monti: percorso e dove vederla

Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…

20 Maggio 2025
  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Cobolli al 2° turno all’Atp Amburgo: Sachko battuto in tre set. HIGHLIGHTS

Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025
  • Volley

Mario Rengruber saluta Pallavolo Padova dopo 36 anni in bianconero

Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…

20 Maggio 2025