Di
Se nel massimo campionato femminile è bastata una sola giornata per capire che le big (Conegliano, Monza, Novara e Scandicci), anche senza essersi mai allenate a ranghi completi, sono comunque di un altro livello rispetto a tutte le altre squadre, in Superlega il Mondiale ravvicinato ha creato molti più problemi del previsto proprio a quei roster ricchi di nazionali. Il risultato, al netto delle due eccezioni in testa (Perugia) e in coda (Siena), sono state quattro giornate ricche di colpi di scena e partite divertenti. Divertenti, quanto meno, per il pubblico, un po’ meno forse per i diretti interessati come il presidente dell’Itas Trentino Bruno Da Re.
è il commento di Da Re sulle colonne de L’Adige.
Trento, che con Civitanova di gare ne ha disputate già cinque, al momento naviga a metà classifica in virtù di un bottino più magro di quanto ci si potesse aspettare: 7 punti e due sole vittorie. – spiega il presidente dell’Itas –. Un esempio su tutti, Michieletto:
– conclude –(Lorenzetti, ndr)
La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…
Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…
Svelato il calendario asimmetrico della SuperlegaCuneo esordirà nella massima serie sul campo di Padova, mentre il fischio d’inizio in casa…
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…