Di
Se nel massimo campionato femminile è bastata una sola giornata per capire che le big (Conegliano, Monza, Novara e Scandicci), anche senza essersi mai allenate a ranghi completi, sono comunque di un altro livello rispetto a tutte le altre squadre, in Superlega il Mondiale ravvicinato ha creato molti più problemi del previsto proprio a quei roster ricchi di nazionali. Il risultato, al netto delle due eccezioni in testa (Perugia) e in coda (Siena), sono state quattro giornate ricche di colpi di scena e partite divertenti. Divertenti, quanto meno, per il pubblico, un po’ meno forse per i diretti interessati come il presidente dell’Itas Trentino Bruno Da Re.
è il commento di Da Re sulle colonne de L’Adige.
Trento, che con Civitanova di gare ne ha disputate già cinque, al momento naviga a metà classifica in virtù di un bottino più magro di quanto ci si potesse aspettare: 7 punti e due sole vittorie. – spiega il presidente dell’Itas –. Un esempio su tutti, Michieletto:
– conclude –(Lorenzetti, ndr)
Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben…
Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave…
"La notte dei campioni". Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di…
Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all'8 novembre. Jasmine Paolini è stata…
Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano…
Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco” Sorrisi in casa Emma Villas…