Di
Se nel massimo campionato femminile è bastata una sola giornata per capire che le big (Conegliano, Monza, Novara e Scandicci), anche senza essersi mai allenate a ranghi completi, sono comunque di un altro livello rispetto a tutte le altre squadre, in Superlega il Mondiale ravvicinato ha creato molti più problemi del previsto proprio a quei roster ricchi di nazionali. Il risultato, al netto delle due eccezioni in testa (Perugia) e in coda (Siena), sono state quattro giornate ricche di colpi di scena e partite divertenti. Divertenti, quanto meno, per il pubblico, un po’ meno forse per i diretti interessati come il presidente dell’Itas Trentino Bruno Da Re.
è il commento di Da Re sulle colonne de L’Adige.
Trento, che con Civitanova di gare ne ha disputate già cinque, al momento naviga a metà classifica in virtù di un bottino più magro di quanto ci si potesse aspettare: 7 punti e due sole vittorie. – spiega il presidente dell’Itas –. Un esempio su tutti, Michieletto:
– conclude –(Lorenzetti, ndr)
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…