La Consoli McDonald’s Centrale e il Pool Libertas si danno battaglia in un’ultima di campionato che sovverte parecchi pronostici. La spunta Brescia al tie-break, che vale la conferma in categoria per Cantù e la settima posizione per i Tucani. L’avversaria dei Quarti sarà Santa Croce: gara 1 in Toscana domenica 17.
Al Pala Francescucci Brescia parte determinata, ma non capitalizza il buono strappo di metà set e cede ai vantaggi. Conduce secondo e terzo parziale, subendo però il ritorno di Cantù che, alla disperata ricerca del punto che le vale la salvezza senza Play-out, trascina il match al tie-break, conquistato di misura dagli ospiti. Galliani, Cisolla e Bisi sono i top scorer biancazzurri (65 punti dei 90 complessivi). I risultati dagli altri campi dicono che ai Quarti dei Play-off i Tucani se la vedranno con i Lupi di Santa Croce. Gara 1 si gioca domenica 17 aprile in Toscana.
POOL LIBERTAS – CONSOLI McDONALD’S CENTRALE 2-3
(29-27;23-25;19-25; 25-19; 13-15)
Starting six
I Tucani partono con Tiberti incrociato a Bisi, in posto quattro ci sono Cisolla e Galliani, Esposito e Patriarca al centro; Franzoni è il libero.
Battocchio schiera Chakravorti incrociato a Motzo, in posto quattro ci sono, al centro ci sono Hanzic e Sette, al centro Copelli e Mazza, Butti è il libero.
Match in pillole
Il muro di Cantù è piazzato e la difesa è più che reattiva; per fortuna il servizio di Brescia riesce a tenere sotto pressione la ricezione di casa, altrimenti brava a permettere al suo regista di innescare Copelli (11 punti dei 24 totali) a suo piacimento. Cisolla conquista il break dell’11-14, sostenuto in prima linea da un esplosivo Bisi (12-17); Cantù si rianima con un filotto di 5 punti – di cui due block -, pareggia e sorpassa con Motzo (18-19). Brescia sciupa un cambio palla prezioso e aggancia con Patriarca a 22, ma è l’errore dello stesso centrale a decretare il 29-27 finale.
Cantù dà tutto: difende e sbaglia pochissimo, costringendo Brescia a faticare oltremodo per tenere la testa avanti con Bisi e Galliani, più efficace sulle palle impossibili (12-13). Esposito metta a terra il 14-17, poi i Tucani, di nuovo, permettono ai padroni di casa di risalire, trascinati da tanta grinta. Bisi, con un grandissimo recupero, consente a Gallo di trovare una diagonale micidiale. Patriarca mura due volte per il 18-21: Brescia arriva al set ball, chiuso da Cisolla, che continua a non temere le palle che scottano (23-25).
Patriarca e Gallo tengono a bada Motzo in prima linea, mentre Bisi passa di potenza (8-11). Esposito allunga e l’attacco di Brescia prende il largo (15-22), conquistando un punto importante (19-25).
I Tucani rincorrono, complici un paio di errori e un Copelli mattatore, sia a muro che in attacco (10-5). Sul turno dai nove metri del capitano, Brescia recupera un break (13-11) e arriva ad un soffio, ma Cantù si aggrappa a Mazza e vola via di nuovo (18-14), tirando al servizio e dando fondo a tutte le risorse. Gli errori in inizio set pesano e il Pool Libertas conquista meritatamente il punto che le consente di restare in A2 anche l’anno prossimo (25-19)
Coach Battocchio butta nella mischia Pietroni in regia opposto a Princi, Frattini è al centro con Mazza, Rota e Floris sono a banda; il libero è Bortolini. Brescia inizia il parziale in affanno (4-2), ma ritrova Galliani, che trascina. Orazi, dentro per Esposito, ben figura in seconda linea e al servizio. Cisolla (6 punti nel set) conquista il match ball e mette il sigillo sulla settima posizione (13-15).
Gran parte dei pronostici è stati sovvertita nell’ultima giornata che, con le sconfitte di Santa Croce e di Cuneo, determina una griglia dei Play off che le vedrà opposte rispettivamente ai Tucani e a Motta di Livenza. Retrocedono Mondovì e Ortona. Bergamo affronta Lagonegro e Castellana se la vedrà con Reggio Emilia.
Il commento
Zambonardi: “La gara si è dimostrata intensa e tesa, come era prevedibile, vista la posta in palio per entrambe. Ci aspettavamo la reazione di Cantù nel quarto: ci hanno messo in difficoltà con servizio e muro-difesa, ma i ragazzi sono stati bravi a ripartire nel quinto, nonostante il tie-break fosse intriso di nervosismo”
Cisolla: “Bilancio di stagione più che positivo. Abbiamo raddrizzato la stagione con un bel girone di ritorno che ci ha permesso di salvarci con anticipo e di arrivare ancora ai Play-off. Oggi dovevamo vincere così è stato, non senza difficoltà. Vedendo le riserve in campo abbiamo rischiato, al tie-break, ma siamo stati bravi a conquistare i due punti che ci portano a Santa Croce. Andiamo a giocarcela come al solito: ce lo siamo meritati sul campo e lo onoreremo fino alla fine”.
ll tabellino
BRESCIA: Tiberti 3, Patriarca 16, Crosatti, Bisi 18, Franzoni (L), Neubert ne, Esposito 6, Galliani 25, Cisolla 22, Seveglievich ne, Ventura ne, Orazi, Rizzetti (L). All. Zambonardi e Iervolino.
CANTU’: Chakravorti 1, Motzo 15, Hanžić 9, Sette 13, Copelli 24, Mazza 11, Butti (L), Princi 2, Bortolini , Pietroni, Floris 3, Frattini 1,Rota 2. Ne: Trovò. All: Battocchio, 2° All: Zingoni.
Note
Ace/ Battute sbagliate Brescia 2/17 Cantù 12/3
Muri Brescia 12, Cantù 11
Attacco Brescia 51%, Cantù 50%
Ricezione Brescia 59% (18% perfetta), Cantù 55% (25% perfetta)
Durata: 33’ 28’ 27’ 24’ 15’. Totale: 2h07. Arbitri: Sergio Jacobacci e Cesare Armandola
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…
La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un'organizzazione no profit…