Brescia vince ancora, a Lecco arriva la prima gioia lontano da casa

foto Daniele Bianchin

Di

Il turno infrasettimanale vale la prima vittoria in trasferta per la Valsabbina. Le ragazze di coach Beltrami danno continuità al successo contro Busto di domenica. Prestazione super di Obossa, autrice di 24 punti e premiata come MVP della gara.

SESTETTI – Coach Beltrami conferma il sestetto con capitan Boldini in regia in diagonale con Obossa, al centro Torcolacci e Consoli, mentre Cvetnic e Pamio sono le due bande con Scognamillo come libero. Le padrone di casa guidate da Milano iniziano la gara con la diagonale Rimoldi-Bassi, i due attaccanti di posto quattro sono Zingaro e Lancini, mentre al centro agiscono Piacentini e Albano, completa la formazione il libero Bonvicini.

CRONACA – Avvio di gara migliore da parte di Lecco che piazza subito un break e si porta sul 7-4 e mister Beltrami decide di chiamare time-out. Cvetnic e Obossa entrano in partita e guidano la rimonta bresciana (8-8). Lecco guadagna ancora due lunghezze di vantaggio grazie a Bassi ma la difesa giallonera e nuovamente Cvetnic in attacco riportano il risultato in parità a quota 17. Ora è Brescia a portarsi avanti 18-20 grazie a un mani-out ed un muro di Obossa, con Milano che decide di fermare il buon momento della Millenium chiamando time-out. Ancora Bassi protagonista per la formazione di casa e la gara è di nuovo in equilibrio (22-22). Due punti consecutivi di Albano portano Lecco a set point. Le Leonesse non mollano e due attacchi di Obossa portano il primo parziale ai vantaggi. Dopo il botta e risposta tra Cvetnic e Bassi è ancora Obossa ad andare a segno e un attacco out di Lecco chiude il set in direzione Brescia.

Sestetti confermati per entrambi gli allenatori all’inizio del secondo set. Questa volta è Brescia ad avere una partenza migliore (4-7). Prosegue il momento magico di Obossa che realizza un ottimo attacco e un muro-punto, si sale così 5-9 e Milano ferma il match. Lecco accorcia con la neoentrata Bracchi, ma prima Cvetnic e poi Obossa fermano il tentativo di rimonta (12-15). Due punti consecutivi di Pamio portano le ragazze di Beltrami a +5 (13-18) e Milano chiama nuovamente time-out. Le padrone di casa si riportano a -3 con Bracchi e Zingaro, ci pensa poi Cvetnic con due punti consecutivi a ristabilire le distanze (17-22). Il primo tempo di Torcolacci regala il set point alla Leonesse e il murone di Obossa chiude il secondo parziale (19-25).

Beltrami mantiene invariata la propria formazione, così come Milano che conferma Bracchi nel ruolo di opposto. La fase iniziale del terzo parziale è in totale equilibro: protagoniste Obossa e Cvetnic da una parte, mentre dall’altra Bracchi e Zingaro. Millenium si porta a +3 (11-14) con il primo tempo di Torcolacci e un altro muro di Obossa costringendo Milano a chiamare time-out. Le Leonesse tentano l’allungo decisivo ancora con l’opposta classe 99 e il monster-block di Torcolacci, cui si aggiunge l’attacco di Pamio (12-18). Altro muro giallonero, questa volta di Boldini, e Milano ferma ancora il match (14-21). Pamio e la pipe di Cvetnic valgono il match point. Obossa chiude la gara con l’ace che vale il 3-0 per le Leonesse.

MVP della gara è proprio Josephine Obossa che guida le sue compagne alla vittoria con 24 punti di cui 5 muri e oltre il 50% in attacco.

Complici i risultati delle altre squadre del Girone A, le Leonesse conquistano il primo posto in classifica, superando Olbia e Sassuolo e portandosi a quota 10 punti.

– ha commentato Alice Pamio al termine dell’incontro con Lecco –

Oro Cash Picco Lecco – Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (25-27; 19-25; 14-25)

Picco Lecco: Rimoldi 0; Bracchi 8; Lancini 6; Albano 8; Tresoldi 0; Bassi 8; Citterio n.e.; Belloni n.e.; Piacentini 6; Rocca 0; Zingaro 8. All.: Milano

Banca Valsabbina Millenium Brescia: Blasi (L) n.e.; Orlandi 0; Boldini 1; Consoli 2; Torcolacci 6; Cvetnic 17; Pamio 8; Obossa 24; Munarini n.e.; Scognamillo (L); Zorzetto n.e.; Foresi n.e.; Ratti 0. All.: Beltrami


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025