Brescia si coccola Abrahan la sua stella cubana, già tra i big del campionato

Foto Atlantide Brescia

Di

Al suo esordio in A2 entra già tra i big di giornata della categoria sanciti dalla Lega, che però sono tutti opposti, mentre lui, Abrahan, è uno schiacciatore di palla alta e questo significa che la sua prima volta su un campo italiano è stata decisamente sopra le righe. In un pre-partita incerto, con Bisi fuori e un avversario coriaceo oltre la rete, il talento cubano ha risposto alle tante chiamate del suo regista con grinta e entusiasmo, infuocando il palazzetto e trascinando i Tucani alla vittoria grazie ad una prova di squadra eccellente, che non può che riconoscere la sua star di serata.

Ecco i numeri del suo exploit, tabellino corretto alla mano: 28 punti, di cui 3 muri e un ace, con 33 palloni servitigli da un perfetto Tiberti che sono stati messi a terra nel 73% dei casi. Due sono le sole palle sbagliate in attacco e il tabellino segna un raro +22 a sancire la differenza tra punti ed errori. Persino la ricezione è andata bene, con un 43% di positività, che, per un giocatore non abituato al livello di servizio del nostro campionato, è un’ottima partenza. Nella partita contro Cuneo, il regista di casa lo ha innescato verso il finale del primo set, servendogli tre palloni consecutivi finalizzati con colpi vincenti. Da lì è stato un crescendo di attacchi diversificati e tremendamente efficaci, culminato in un terzo parziale con l’86% di positività che gli ha garantito il titolo di miglior giocatore del match.

Abrahan Alfonso Gavilan è arrivato a Brescia ad agosto e non ha potuto partecipare alla tournée spagnola, mettendosi poco in mostra nel preseason, in verità; ha lavorato sodo in palestra però, per prepararsi al debutto nel campionato italiano che, nella prima intervista al suo arrivo, aveva definito senza esitazione il più bello del mondo.

La sua precedente esperienza nella Lega turca lo ha messo sotto gli occhi di coach Roberto Zambonardi che lo ha portato a Brescia perché ne intuiva la forza e soprattutto la grinta.  – ha detto il tecnico nel post-partita –

ha esordito l’MVP di serata al microfono di Claudio Chiari –

Abrahan Alfonso Gavilán, 27 anni e 197cm, inizia a giocare nella squadra amatoriale de La  Habana, sua città di nascita. Entra nel giro della nazionale Under (due ori nei campionati nordamericani del 2012 e 2014) e approda a quella maggiore a 18 anni, conquistando il bronzo al campionato nordamericano del 2013 e l’argento nel 2015, oltre all’oro in Coppa panamericana 2016, torneo nel quale viene eletto MVP. Dal 2019 gioca nella lega nazionale turca. Da oggi lascia intendere che ha voglia di prendersi anche la scena nazionale italiana, principalmente per regalare un sacco di gioie al pubblico di Brescia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025