MILANO –Prosegue nel solco della tradizione degli anni precedenti l’inserimento in prima squadra di due giovanissimi atleti per l’Allianz Powervolley. Federico Bonacchi e Luca Colombo faranno infatti parte del roster di Milano per la stagione 2022-2023. Si tratta di due talenti, entrambi classe 2004, che Milano ha scelto di premiare viste le loro qualità e potenzialità. Andranno a sostituire Nicola Daldello e Matteo Staforini, che la società ha ceduto in prestito a Cisterna con lo scopo di dargli la possibilità di giocare con più continuità e costanza e proseguire il suo percorso di crescita.
Federico Bonacchi, nato a Milano l’08/04/2004, è un palleggiatore di 186 cm che nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’Under 19 Diavoli Powervolley e ha esordito in serie A con la squadra di A3 Gamma Chimica Brugherio. Cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, negli ultimi tre anni è diventato uno degli atleti cardine della collaborazione Diavoli Powervolley, che gli è valso il passaggio in prima squadra con l’Allianz Powervolley Milano. Tanti i successi ottenuti con le giovanili sia a livello di club sia con la nazionale juniores, con cui ha vinto l’Europeo 2020 U19. Un curriculum sensazionale per il giovane talento in regia che vanta uno scudetto U17, un bronzo nazionale U19 e l’elezione come miglior palleggiatore d’Italia U19. Questi sono solo alcuni dei tanti successi conquistati da Bonacchi nella sua giovane ma intensa carriera pallavolistica, a cui si aggiunge un nuovo capitalo nella stagione 2022/23 dove affiancherà Paolo Porro in regia. Già dalla scorsa stagione ha assaporato il clima della prima squadra dell’Allianz Powervolley, essendo stato aggregato per la preparazione estiva ed avendo anche partecipato con Milano al torneo “Coupe Fred Fellay”, andato in scena lo scorso settembre a Ginevra contro Chênois, Tours e Herrsching. «Sono molto felice ed onorato di far parte della squadra di Milano – sono le primissime parole di Bonacchi– soprattutto perché è la squadra della città dove sono nato e cresciuto. Sono pronto a mettere tutto il mio impegno e la mia ambizione a servizio della squadra e con cui spero di vivere grandi emozioni, anche con i tifosi che non vedo l’ora di conoscere».
A fargli compagnia in prima squadra ci sarà Luca Colombo, nato a Milano il 14/01/2004, Colombo è un libero con eccellenti qualità e straordinarie prospettive, uno degli “osservati speciali” tra i numerosi atleti Diavoli Powervolley, tanto da entrare nel mirino della prima squadra di Milano. Cresciuto nelle giovanili del Volley Segrate, ha esordito in serie A con la prima squadra dei Diavoli Rosa nel campionato A3 Credem Banca la scorsa stagione.. Ora la definitiva consacrazione in prima squadra e la prospettiva della Superlega, nella quale il libero sarà uno dei più giovani protagonisti. «Per me giocare in Superlega è un sogno che si realizza ed esordire nella società e nella città in cui sono nato e cresciuto lo rende ancora più speciale.– commenta Colombo – Personalmente sarà una stagione lunga e molto impegnativa perché oltre ad essere la prima stagione in Superlega sarà anche l’anno della maturità; spero di crescere molto sia dentro sia fuori dal campo e che Milano sia il posto giusto per farlo. Sono molto contento che la società abbia scelto me come vice di Pesaresi, da cui voglio imparare il più possibile. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere i miei nuovi compagni di squadra e lo staff. I miei obiettivi sono quelli di lavorare duro sia in campo sia in palestra, e non si sa mai magari anche togliermi qualche soddisfazione».
A dare il benvenuto in società le parole del tecnico di Milano Roberto Piazza: «L’arrivo dei due giovani in prima squadra è la conferma che Milano vuole continuare ad avere un occhio di riguardo verso i giovani, in particolar modo verso quei giocatori che hanno la voglia e le caratteristiche tecniche per emergere. Siamo felici di poter mettere a disposizione della squadra il talento di Bonacchi che sarà di grande supporto al primo regista, Paolo Porro, e che, insieme con al secondo allenatore Nicola Daldello, formeranno una triade importante di palleggiatori. Come è stato per Hoffer e Staforini, Colombo approda in prima squadra a conferma di quella che è l’intenzione di Milano, come dicevo prima, cioè mantenere il più possibile l’attenzione sul settore giovanile e quindi i prodotti del vivaio».
Queste le parole invece del responsabile del settore giovanile Vanni Benenti che racconta i frutti di un lavoro straordinario nel vivaio: «Sia Federico sia Luca hanno fatto tutta la filiera delle nostre giovanili ottenendo successo fin dall’under 14, questo unito all’esperienza di gioco che hanno avuto in serie A3 fa di loro dei giocatori anagraficamente giovani ma tecnicamente pronti per la Superlega. Per loro è un’occasione unica, faranno tesoro della grande esperienza che gli trasmetteranno staff e giocatori più anziani. Sono sicuro che riusciranno a coniugare, come già successo ai loro predecessori, il binomio scuola-palestra».
Ph Credit Powervolley Milano
Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…
I suoi inseguitori più vicini sono staccati di 40''. Dietro di loro, Van Aert, Martinez, Laurance, Skujins, Martin-Guyonnet, Madouas, Hirschi,…
Dopo aver superato gli Stati Uniti con un netto 3-0, successo che ha permesso alle ragazze di Velasco stabilire il…
15:43 Gran Premio Belgio, prevista forte pioggia per la gara di domani Manca poco all'inizio delle qualifiche, ma i team…
A.S. Volley Lube comunica che alle 12 di oggi, sabato 26 luglio, è terminato il diritto di prelazione nella campagna abbonamenti “Balla con noi”,…
C’è un po’ anche di Sonepar Padova nella medaglia di bronzo conquistata dalla Nazionale universitaria maschile ai FISU Summer World…