BOLOGNA, UNA PARTITA PERFETTA IN UNA CORNICE SPETTACOLARE

GEETIT PALLAVOLO BOLOGNA- SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE 3-2 ( 17-25, 25-20, 25-15, 22-25, 15-13)

Geetit Bologna: Soglia 5, Maretti 18, Bonatesta 2, Cogliati 2, Ghezzi (L1), Faiulli 2, Zappalà, Marcoionni 7, Spagnol 23, Dalmonte 20, Meer (L2), N.E.: Venturi, Faiella. 

Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Baciocco 20, Carlotto, Pellicolari 4, Gonzato 2, Battocchio (L), Monopoli 1, Marszalek 16, Franchetti 13, Frizzarin 7, Bellia 11, N.E.: Novello, Zanovello. 

La Geetit Pallavolo Bologna vince la settima giornata del girone di ritorno con il Sol Lucernari Montecchio Maggiore davanti ad un pubblico numeroso e caloroso. 

Una vittoria di cuore dei padroni di casa che, dopo aver subito il gioco di Monopoli, crescono nel sistema muro e difesa e si aggiudicano una vittoria fondamentale per il proseguo della loro prima stagione in serie A. 

Il match in pillole: 

Il Sol Lucernari parte subito calda e trova il primo break point sul 2-5 fermando il gioco di Maretti. Montecchio è cinica in attacco e mantiene il largo fino al 9-13. Capitan Marcoionni esalta il pubblico del Pala Dozza con due monster block che accorciano le distanze fino all 11-13. A riportare la superiorità degli ospiti ci pensa Bellia prima in attacco poi con l’ace del 11-15. L’esperienza di Monopoli fa da padrone nella fase centrale del set: il regista serve bene i palloni che Baciocco, sugli scudi, concretizza con il vantaggio del 13-19. Bologna lotta e si porta sul -4 ma è ancora l’esperienza di Natale Monopoli a fare la differenza non solo al palleggio ma anche al servizio e in difesa. Marszalek regala il primo set point del match sul 17-24 e la stampa di Franchetti vale il primo parziale griffato Sol Lucernari. 

Il secondo set vede una Geetit molto aggressiva al servizio, quello di Marco Spagnol, in particolare, segna il primo break point che vale il 5-2. Ad unirsi al veneto anche Lorenzo Maretti che firma l’ace del 7-3. Il no-look di Mirco Dalmonte vale il +4 di Bologna che mantiene il vantaggio per l’intera durata del set grazie allo schiacciatore romagnolo sugli scudi e un sistema muro-difesa migliorato nettamente rispetto al set precedente. Spagnol firma il 19-24 e il 20-25. 

Nella terza frazione di gioco la Geetit trova il doppio vantaggio sul 2-4 con un muro di capitan Marcoionni, il migliore del match in questo fondamentale. Nonostante il time out richiesto da coach Di Pietro, Bologna, precisa in attacco e compatta nel sistema muro difesa allunga fino al 7-4. Il turno al servizio di Baciocco riporta i suoi al -1 ma Dalmonte riscatta subito i punti persi: 9-6. Di Pietro si gioca, come nel match di andata, il cambio Pellicolari per Bellia quando Bologna chiude un’azione lunga sul 11-7. E’ monologo dei rossoblu galvanizzati dal pubblico di casa. La slash di Dalmonte sul servizio di Maretti vale il primo set point con 10 set ball in mano dei felsinei che chiudono 25-15. 

Il quarto parziale parte con una Bologna che, sulla scia del set precedente e spinta dal pubblico di casa che tifa per i felsinei incessantemente, si porta in vantaggio sul 3-0. Montecchio cresce in difesa e pareggia prima i conti sul 4-4 e poi trova l’allungo sul 6-8 grazie all’attacco di Marszalek. Coach Andrea Asta scuote i suoi prima con un time out poi cambiando la regia: fuori Cogliati per Faiulli. I felsinei si spengono con il crescere di Montecchio che si porta avanti 12-18. Bologna accorcia fino al 16-19 ma si trascina i 3 punti di distanza fino alla chiusura del set che arriva grazie a Marszalek sul 22-25.

Il tie break vede le due squadre giocare punto a punto fino al 3 pari. Bologna trova il doppio vantaggio dopo un’azione lunghissima chiusa da Spagnol che manda in fibrillazione il pubblico rossoblu. Di Pietro chiama il time out ma Spagnol picchia al servizio e la slash chiusa da Faiulli vale il 6-3. Si cambia campo sul 8-4 dei padroni di casa. Bologna mantiene il vantaggio e trova il match point sul 14-9 grazie all’attacco di Lorenzo Maretti. Montecchio annulla 5 match ball nonostante i due time out chiamati dai padroni di casa che riescono a chiudere il match sul 15-13 sotto gli applausi del Madison che pullula di sorrisi. 

Marcello Marcoionni: “ E’ stata un emozione grandissima vincere davanti a questo pubblico che ha risposto perfettamente all’appello della società: davanti ad una cornice cosi calorosa è stato sicuramente più facile esprimere quella pallavolo che alleniamo in settimana! Sono soddisfatto del nostro gioco, abbiamo dimostrato di poter mantenere la categoria e l’obbiettivo continua ad essere questo.” 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025