BOLOGNA MOLLA AD UN PASSO DALLA VITTORIA

Vigilar Fano – Geetit Bologna 3-2 ( 23-25; 19-25; 25-17;25-20;15-3)

Geetit Bologna: Maretti 14, Cogliati 2, Ghezzi (L),Faiulli 1, Zappalà 2, Marcoionni 6, Dalmonte 15, Spagnol 18 N.e.: Bonatesta, Venturi, Faiella, Meer.

Vigilar Fano: Nasari 1, Zonta 4, Ferraro 12, Stabrawa 24, Gozzo 21, Bartolucci 14, Zonta 4, Cesarini (L1), Chiapello 6,Carburi N:e.: Galdenzi, Roberti, Bernardi, Gori, Sorcinelli (L2).

La Geetit Pallavolo Bologna sfiora l’impresa contro la Vigilar Fano portandosi avanti di due parziali. L’appuntamento contro a Fano era cruciale per il percorso in serie A della squadra delle due torri in cerca di punti importanti per la classifica. Conscia della rilevanza del match Bologna è entrata in campo con molta aggressività e fame di palloni ma vinti i primi due parziali si è lasciata sopraffare dall’attacco dei padroni di casa.

Il match in pillole: 

Entrambe le formazioni partono con il braccio caldo sia al servizio che dai tre metri: agli attacchi al centro di Fano rispondono quelli di Spagnol e Maretti, 4-4. Si procede punto a punto fino al turno al servizio di Cogliati che, condito con un errore di Stabrawa, vale il primo allungo del set griffato Geetit 6-9. Coach Pascucci chiama il suo primo time out ma Fano trova il cambio palla solamente sul 7-12. Il gioco della Geetit diventa ancora più insidioso quando Cogliati coinvolge Zappalà che mette a segno un attacco prima di scendere nei 9 metri. Il cartellone del Pala Allende segna l’ 8-15 e caoch Pascucci chiama il secondo discrezionale. La squadra di casa fatica a trovare certezza in attacco e commette numerosi errori al servizio, dall’altro canto Bologna, composta in difesa, continua l’allungo grazie ad un gioco corale: 11-20. Fano ritrova in Strabrawa una certezza e accorcia le distanze sulla squadra emiliana, 18-23. A chiamare i suoi alla panchina, questa volta, Marco Generali. Riuscito il suo tentativo di interrompere la serie al servizio di Stabrawa  Bologna trova il set point sul 18-24. Gozzo mette pressione alla ricezione felsinea e Maretti e compagni faticano a chiudere il pallone della vittoria, ci riuscirà Spagnol solamente sul 23-25. 

L’avvio del secondo parziale assomiglia al primo con le due formazioni che si rincorrono punto a punto. L’animo delle squadre però è completamente diverso: le azioni sono lunghe ed entrambe le formazioni lottano su ogni pallone 5-5. Bologna trova il primo allungo sul 7-9 con un punto di prima intenzione di Maretti: un + 2 che Bologna si trascina fino al 12-12. Fano ritrova certezza in attacco grazie a Chiapello e ritrova la parità. Un momento di gloria durato per poco. Bologna aumenta la pressione al servizio e gli ace di Spagnol e Maretti riportano i rossoblu sul 14-17. Fano risponde con il primo time out del parziale. Al rientro si vedono le due compagini lottare: da una parte la fisicità di Stabrawa, dall’altra un gioco corale e di astuzia della Geetit che riesce a mantenere il vantaggio, 18-22. Capitan Marcoionni chiude un tocco di prima intenzione e regala ai suoi il secondo set ball del match. A completare l’opera Marco Spagnol con un ace nella zona di Conflitto tra Gozzo e Nasari sul 19-25.

Il terzo parziale inizia con un perentorio 0-3 generato da tre errori diretti in attacco da parte dei padroni di casa. Fano rialza la testa quando Zonta serve a Bortolucci 2 primi tempi che il centrale concretizza firmando il 4 pari. Tutto procede nuovamente con il classico faccia a faccia che aveva caratterizzato l’apertura di tutte le frazioni di gioco precedenti. L’allungo della fase centrale è opera dei marchigiani che si impongono 11-8 costringendo coach Marco Generali al timeout. Bologna perde efficenza in attacco mentre subisce la pressione di Gozzo e Stabrawa che portano i padroni di casa sul massimo vantaggio del match, 14-10. Nonostante il tentativo di Marcoionni di accorciare le distanze (14-12) Fano è cinica in attacco e continua l’allungo 18-13. I padroni di casa mantengono largo vantaggio e chiudono 25-17 grazie all’attacco di Chiapello. 

Il quarto set si apre con il turno al servizio di Stabrawa che porta i suoi sul 4-0 e costringe i rossoblu al timeout. Bologna trova il cambio palla ma continua a subire il servizio dei marchigiani, questa volta affidato a Gozzo 7-1. Bologna è in black out e commettere gli errori diretti che valgono il 10-4. Quando i felsinei sembrano sulla scia per ricucire lo svantaggio ( 12-9) Ferrari e Stabrawa fermano 3 volte a muro Spagnol e trovano il 16-9. Marco Generali decide di interrompere il gioco sul 19-13 per far rifiatare i suoi e interrompere il turno al servizio di Gozzo ma i padroni di casa, galvanizzati dal pubblico del Palasport Allende, continuano a macinare punti:22-17. Dalmonte porta i suoi sul 23-20 ma prima Gozzo in attacco, poi Stabrawa al servizio firmano il 25-20 e il 2-2. 

L’avvio del set corto subisce da subito l’aggressività in attacco e al servizio di Gozzo che porta i suoi sul 3-1. Marco Generali spreca subito uno dei due time out a disposizione interrompendo il servizio dello schiacciatore sul 4-1. Si accendono gli animi del pubblico marchigiano quando con due muri punto i padroni di casa si portano sul 6-1. Si cambia lato del campo sul 8-1 quando Stabrawa scardina la difesa emiliana con una diagonale. La panchina rossoblu chiama il secondo e ultimo tempo a disposizione sul 10-2 ma Bologna non riesce a rientrare in partita e a far fronte ad un gap cosi ampio. Il match si chiude 15-3 con un ace dei marchigiani. 

Marco Generali: “Abbiamo mostrato un bel gioco durante i primi due set. Siamo stati aggressivi con il servizio e ordinati con il sistema muro e difesa e questo ha pagato. Siamo stati bravi a sprecare poco e ad aggredirli in tutti i fondamentali 

Purtroppo poi siamo calati un po’ fisicamente. Questa settimana è stata parecchio particolare causa covid, non è un’alibi in quanto tutte le squadre d’Italia possono avere lo stesso problema ma direi che è fisiologico. Il calo fisico mixato alla loro crescita purtroppo ci ha portato al risultato finale. Sono comunque però molto soddisfatto del livello che abbiamo dimostrato durante tutta la partita.”


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025