Bergamo, l’analisi di Graziosi: “Manca la voglia di soffrire”

Terza sconfitta consecutiva in trasferta. Un fatto mai accaduto prima nella storia di Bergamo in A2, un motivo in più per mettere il periodo sotto la lente d’ingrandimento. Per ragionare a mente fredda post Grottazzolina, con il pensiero proiettato all’impegno interno di domenica contro Santa Croce.
Le riflessioni del day after sono del tecnico Gianluca Graziosi: “Certe questioni vanno oltre la tecnica – ammonisce il coach –, come l’incapacità di partire con il piede giusto. Le partite vanno approcciate a dovere e non con esuberanza pensando, erroneamente, di poterle raddrizzare in un modo o nell’altro perché ti chiami Bergamo. Siamo deficitari nella voglia di soffrire, nel sapersi mettere in discussione”.

FALSA PARTENZA E NON SOLO – “In certi campi, come Grottazzolina, l’atteggiamento può talvolta colmare alcune lacune a livello del gioco. Perché purtroppo in questo momento giochiamo male, sbagliamo scelte a volte perfino elementari e non riusciamo a gestire le situazioni favorevoli. Ad esempio quando prendiamo un break di vantaggio”.

ALLENAMENTO – “Da inizio annata, se non in casi particolari, non abbiamo avuto l’occasione d’essere al completo. Dalla ripresa di martedì scorso, senza diverse pedine, abbiamo fatto ulteriormente fatica. Eppure sono queste le condizioni in cui con la testa giusta, l’umiltà e l’impegno per cambiare alcune situazioni radicate si può dare la svolta. L’attenzione e la tensione si trovano in allenamento, la partita è sempre altra storia. Se non si è a bolla, si sbaglia troppo e si pecca gravemente in lucidità. Basta che dall’altra parte ci sia un avversario ben organizzato come Grottazzolina con due ottimi stranieri, un signor palleggiatore ed elementi d’esperienza che si va ad inciampare”.

TESTA A SANTA CROCE – “Andiamo ad affrontare una nuova settimana con l’auspicio di recuperare i tasselli nel più breve tempo possibile. Con Santa Croce bisogna tornare a sputare sangue, come si dice in gergo. Prima di tutto in palestra. Unendo a questa esigenza la chiarezza d’idee e d’intenti: soltanto così si riemerge dalla fase critica”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, il saluto del cap Nicolò Bassanello

Il presidente Fabio Zuliani e tutto lo staff dirigenziale della Personal Time, salutano dopo tre stagioni  il capitano Nicolò Bassanello…

1 Giugno 2024
  • Volley

La dirigenza ionica sulla potenzialità e programmazione del team

A roster terminato, la dirigenza ionica composta dal Direttore Generale Vito Primavera e dal Direttore sportivo Mirko Corsano, entrambi confermati…

1 Giugno 2024
  • Volley

Del Monte® Junior League, definiti gli accoppiamenti delle Semifinali

Del Monte® Junior LeagueDefiniti gli accoppiamenti delle Semifinali del pomeriggio: Ravenna sfida Brugherio, Monza affronta Trento   Risultati Girone CMint Vero…

1 Giugno 2024
  • Motori

MotoGp: super Martin in pole al Mugello, Bagnaia penalizzato e retrocesso

FIRENZE - Pole da record per Jorge Martin (Ducati - Prima Pramac) al Mugello, dove lo spagnolo è stato il…

1 Giugno 2024
  • Volley

Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega arriva Sighinolfi.

Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega di Modena arriva il centrale Nicholas Sighinolfi. Modenese DOC classe 1994 arriva da…

1 Giugno 2024
  • Volley

Messina rinforza la seconda linea: Maria Chiara Norgini è il nuovo libero

Puntellata la zona offensiva, Akademia Sant’Anna concentra la propria attenzione sulla seconda linea. Per rinforzare ricezione e difesa, ingaggiato il…

1 Giugno 2024