Bergamo, continua la maledizione Reggio Emilia: 1-3 al PalaBigi

Le bestie nere fanno parte dello sport come della vita. Quando però si decide improvvisamente di anticipare il Natale di almeno un mese e mezzo con regali come se piovesse, allora è normale restare a secco lasciando spazio solamente ai “mea culpa”. In sintesi questo è quanto succede a Reggio Emilia dove Bergamo perde una partita – la seconda di fila – ai confini della realtà.
Come finire al tappeto (1-3) quando il pallino è costantemente nelle proprie mani? Per delucidazioni chiedere all’Agnelli Tipiesse che nella prima ora e mezza fa e disfa, rimettendo in pista una Conad (un punto nelle ultime tre uscite) che non aspettava altro che qualche omaggio da un ostacolo contro cui, tradizionalmente, si trasforma. Il passato è passato, il presente ha più il sapore dell’autolesionismo che amplifica i meriti dei padroni di casa. In avvio i nostri gettano alle ortiche un 17-12 che sembrava autorizzare ad una chiusura senza affanni. Niente di tutto ciò perché gli avversari restano in “temperatura”, passano sul 23-22 e mettono la freccia. Con il solito Cantagalli (8 palloni a terra) che sembra un toro scatenato ogni qualvolta vede rossoblù Nel terzo Cominetti e compagni fanno addirittura peggio, cestinando un discorso gestito fino al 19-15. Nemmeno l’ingresso di Held per Mazzon, sommato a quello di Cioffi per Cargioli, aveva sortito la capacità di mettere in freezer il sorpasso. La Conad, trascinata da un turno al servizio di Mian, piazza un 6-0 (21-19) e rimette il naso avanti grazie ad un super Mariano. Tra i due parziali quasi “folli”, l’Agnelli Tipiesse aveva mostrato la sua caratura e una certa continuità dominando il secondo periodo stavolta senza distrarsi e anche in virtù dei due cambi sopra citati. Ed è prprio la continuità a singhiozzo il vero nodo del pomeriggio in terra reggiana. Come puntualmente mostra anche il quarto set. Che sembra in discesa, come praticamente tutti quelli giocati, ma che poi mette in coda un epilogo che sembra un copione di un film di Dario Argento. Da 19-14 a 19-17 e poi 22-20 tanto per restare in tema e defibrillare per l’ennesima volta il dirimpettaio. I rossoblù falliscono due palle per portare la sfida al tie-break – saranno ben 7 complessive – e cedono dopo aver annullato tre match point: decisivo il muro del bergamasco Mariano su Padura Diaz.

Reggio Emilia – Bergamo 3-1 (25-23, 20-25, 25-21 34-32)

Conad: Sperotto 2, Meschiari 6, Elia 7, Cantagalli D. 27, Mariano 15, Volpe 9, Suraci, Torchia, Cantagalli M. (L), Mian 9, Santambrogio 0. N.e. Bucciarelli. All. Cantagalli.
Agnelli Tipiesse: Jovanovic 2, Mazzon 1, Copelli 14, Padura Diaz 24, Cominetti 17, Cargioli 4, Toscani (L), Catone, Cioffi 4, Held 8, Lavorato. N.e. De Luca, Baldi, Pahor. All. Graziosi.

Arbitri: Pristerà, Pasin


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025