Bergamo , cartolina da Caorle: 3-0 a Motta

Definirlo solo il sesto timbro di fila è riduttivo. Etichettarlo come il quinto 3-0 consecutivo pure. Perché sul taraflex dove hanno lasciato le penne Santa Croce e Castellana, la capolista Agnelli Tipiesse mette il francobollo su qualcosa di più di una semplice cartolina da Caorle. Nel secondo periodo, infatti, c’è tutto quello che serve per pigiare il tasto “rec” e consegnare il tratto di match alle cineteche più raffinate. Sotto 22-18, coach Graziosi ferma il gioco e rispedisce in campo una Bergamo trasformata. Che con una serie di Larizza lustra l’argenteria offensiva con Pierotti, il muro con Cargioli e manda fuorigiri Motta. La forza del collettivo fa capolino in maniera perfino straripante e sgretola la matricola nel momento del massimo sforzo. Un colpo durissimo per i padroni di casa a cui resta forte la sensazione di non poter far nulla per arginare i rossoblù. Sensazione che trova conferma in maniera più che amplificata nel terzo set fissato addirittura a 11 con i giri del motore rimasti alle stelle. Da aggiungere al pomeriggio perfetto in terra veneta anche un parziale d’avvio comandato dal primo all’ultimo punto. Quasi giocato da gatto con il topo. Biancoverdi che vanno a – 1 (15-16) e vengono immediatamente ricacciati indietro da un turno dai nove metri di Cargioli. Break 6-0 (15-22), giusto per far vagamente intuire le intenzioni.

Perfino superfluo scendere in meriti individuali di fronte ad un concerto di tale portata. Il 56% in attacco, i 10 muri (a 3) sono due dati eloquenti. Alla stregua dell’62% offensivo di Pierotti, della crescita esponenziale di Padura Diaz (12, 47%), dei sette muri totali dal centro, dei professori Finoli e D’Amico, l’uno in regia e l’altro in seconda linea. Con il regalo di gocce di campo, sui titoli di coda, per Lorenzo Abosinetti, il più giovane del gruppo. Tra una settimana, sempre alle 16, sarà tempo di derby in quel di Brescia.

HRK Diana Group Motta – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (17-25, 22-25, 11-25)
Motta: Alberini, Cattaneo 6, Acuti 5, Gamba 6, Loglisci 1, Biglino 4, Zaccaria (L), Secco Costa 8, Battista (L), Saibene, M. Pugliatti. N.E. F. Pugliatti, Morchio, Luisetto. All. Lorizio.
Bergamo: Finoli 3, Terpin 9, Larizza 8, Padura Diaz 12, Pierotti 10, Cargioli 9, D’Amico (L), Abosinetti, Mancin. N.E. De Luca, Cioffi, Baldi, Ceccato. All. Graziosi.
Arbitri: Spinnicchia, Laghi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024