Bear Wool Volley ai nastri di partenza, presentata oggi l’edizione 2023 del torneo

foto Bear Wool Volley

Di

Si è tenuta oggi, 14 dicembre 2022, nella Sala Consigliare del Comune di Biella, la Conferenza Stampa di presentazione del Bear Wool Volley, il torneo internazionale di pallavolo giovanile che si giocherà nelle principali palestre del Biellese martedì 3, mercoledì 4 e giovedì 5 gennaio 2023.

“” ha chiarito subito il Presidente del Bear Wool Volley, Ezio Germanetti; “

Con l’edizione 2023 torneranno quindi anche gli “appuntamenti conviviali” del Bear Wool Volley: ci sarà nuovamente la sfilata in Via Italia, le due serate “Volley Night” a Biella Fiere e la consueta Cerimonia di Premiazione finale al Palasport, in linea quindi con quelli che erano gli standard del Torneo “pre pandemia”.

ha poi spiegato Germanetti;

Il Bear Wool Volley sarà quindi nuovamente uno degli eventi sportivi più importanti nel panorama sportivo giovanile del 2022 e avrà nuovamente la sua “veste internazionale”.

“” ha spiegato la Vicepresidente Giusi Cenedese, “”. In tutto saranno quindi 94 le squadre che prenderanno parte a questa diciottesima edizione, a cui sono da aggiungere le sette della categoria “Special Olympics”, anche queste provenienti da tutta Italia.

“” ha aggiunto la vicepresidente, “”.

Per quanto riguarda le palestre, il Torneo 2023 si giocherà negli impianti Biella Forum, PalaBonprix Biella, PalaSarselli Biella, Belletti Bona di Biella, Massimo Rivetti di Biella, I.T.I. “Q.Sella” di Biella e nelle palestre di Tollegno, Sagliano Micca, Pralungo, Pollone, Mongrando, Gaglianico, Verrone, Vigliano Biellese, Lessona, Cossato, Candelo e Valdengo (solo ultimo giorno).

Germanetti ha poi ringraziato le autorità e in particolare il Sindaco di Biella, Claudio Corradino, e il Vicesindaco e Assessore allo Sport, Giacomo Moscarola, che hanno messo a disposizione la sala del Consiglio Comunale per la conferenza. Ha quindi rivolto un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile organizzare questa nuova edizione.

Innanzitutto le società sportive che fanno parte dell’organizzazione e cioè A.P.D. Quaregna, A.S.D. Occhieppese Pallavolo, Scuola Pallavolo Biellese, Gaglianico Volley School, Lessona Volley, Splendor Cossato, Sprint Virtus Biella e G.S. Tollegno.

Quindi gli “enti patrocinanti”, a cominciare dalla Regione Piemonte per poi passare a Provincia di Biella, Città di Biella, CONI, F.I.P.A.V. Regionale e i Comitati Provinciali Ticino Sesia Tanaro e Torino.

Poi ha citato i patrocinii concessi dalle Città di Candelo e Cossato e dai Comuni di Gaglianico, Mongrando, Pralungo, Sagliano Micca, Tollegno, Valdengo, Valle San Nicolao, Verrone e Vigliano Biellese e l’aiuto della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dall’Associazione Piemonte Cuore. Ha ricordato infine gli Alpini dei gruppi A.N.A. di Cossato-Quaregna, Cerreto Castello e Casapinta, che anche quest’anno hanno voluto “dare una mano” agli organizzatori del Torneo.

Un ringraziamento è poi andato agli sponsor, che hanno nuovamente voluto essere a fianco degli organizzatori del Torneo. In particolare Germanetti ha voluto ricordare la rinnovata presenza di CONAD, che anche in questa edizione, fornirà i prodotti per “dar da mangiare” a tutti gli atleti. “” ha commentato “”.

“” ha dichiarato Massimo Galvan, Socio Conad Nord Ovest in rappresentanza di tutti i Soci Conad piemontesi. “”.

Il Presidente Bear Wool Volley ha poi elencato e ringraziato tutti gli altri sponsor: Gabba Salumi (che fornirà tutti i salumi per i panini), Iredeem Philips (che fornirà i defibrillatori a tutte le palestre che non li hanno già in dotazione), Coca Cola (che fornirà l’acqua per tutto il Torneo). E poi ancora agli “sponsor pubblicitari” Biverbanca, Stamperia Alicese, ESA Group Srl, Rosacamelia Group, Sinflex Biella e l’associazione di Auto e Moto Storiche AMSAP Biella.

Sono poi ancora stati citati quelli che hanno contribuito a realizzare le “confezioni regalo” donate a ogni squadra partecipante (Caseificio Valle Elvo, Enoteca di Masserano, Panificio “Mattia Tanzi” e Lanificio Piacenza). E infine il Ristorante Pizzeria La Lucciola di Biella e il TAM (Tessile Abbigliamento Moda), che ha fornito un omaggio per le squadre prime classificate delle categorie Under 18 Femminile e Under 19 maschile.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025