Venti giorni dopo l’ultima volta, tornerà ad allenarsi al completo, in gruppo, al Pala Grotte la Bcc Castellana Grotte, formazione pugliese iscritta al campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Sono risultati tutti negativi, infatti, i tamponi eseguiti al gruppo squadra nei giorni scorsi nell’ambito delle attività di controllo previste dal protocollo di prevenzione alla diffusione del contagio da Coronavirus.
Si ritorna così alla normalità almeno per quanto riguarda gli allenamenti: oggi, giovedì 13 gennaio, in programma la prima seduta con il gruppo al completo (le prime positività erano state riscontrate prima e subito dopo lo scorso Natale). Bisognerà attendere ancora qualche giorno, invece, per il ritorno in campo con la Lega Pallavolo Serie A che martedì ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara tra Conad Reggio Emilia e Bcc Castellana Grotte (valida per la 16esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile e inizialmente in programma per sabato 15 gennaio 2022) a causa della positività di più di tre atleti della squadra di casa.
Opportunità questa che consentirà agli allenatori e allo staff medico-sanitario di testare la condizione fisica degli atleti e di approntare una valutazione, anche tecnica, in vista dei prossimi appuntamenti. Al momento la prima partita di campionato in calendario è quella di domenica 23 gennaio, in casa contro Motta di Livenza, anche se con ogni probabilità dovrebbe essere utilizzato lo slot di mercoledì 19 gennaio per il recupero dell’ultima giornata di andata, sempre in casa contro la Sieco Service Ortona.
“I ragazzi hanno avuto più o meno gli stessi tempi nel diventare positivi e nel tornare negativi – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte, Flavio Gulinelli – Questo ci ha permesso di gestire la ripresa un po’ meglio rispetto a quanto accaduto lo scorso anno. Siamo riusciti, anche nel periodo in cui i ragazzi erano in isolamento, a lavorare insieme, seppure in modalità online. Ci aspettiamo che la situazione dal punto di vista fisico sia uguale per tutti: aver bloccato gli allenamenti e riprendere tutti insieme ci darà qualche vantaggio nella programmazione”.
“Ci aspetta un calendario intenso e al tempo stesso incerto – ha continuato Gulinelli – Intenso perché praticamente giocheremo spesso ogni tre giorni e probabilmente sarà così fino alla metà di marzo. Dovremo riprendere quota dal punto di vista tecnico testandoci in campo e usando le partite ufficiali per allenarci. L’incertezza, invece, deriva dal fatto che in questi giorni il Covid sta colpendo altre squadre, altri club saranno nella nostra stessa situazione e ci saranno altri rinvii. Per questa parte centrale del campionato e per la Coppa Italia – ha concluso il tecnico della Bcc Castellana – ci saranno sicuramente dei condizionamenti per tutti, ma ci auguriamo che per la parte finale si possa essere tutti nella migliore condizione possibile”.
Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…
Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…
Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…