Bcc Castellana Grotte: primo tie break, prima vittoria in stagione a Grottazzolina

Prima partita, primo tie break e prima vittoria stagionale per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Alla formazione allenata da Jorge Cannestracci è sufficiente una ottima parte centrale del match e un tie break approcciato nel modo giusto e chiuso ancora meglio per aver ragione di una Videx Grottazzolina mai arrendevole.

Ci ha messo un set la Bcc ad entrare in stagione prima di mettere in campo una prestazione super a muro (ben 21 alla fine i punti del fondamentale sul tabellino finale, 9 solo da Presta che chiude una prova record) e con ben quattro giocatori in doppia cifra (Theo Lopes 23, Tiozzo 15, Di Silvestre 14 e Presta 13.

FORMAZIONI – Grottazzolina in campo con Marchiani palleggiatore, Nielsen opposto, Vecchi e Ferrini schiacciatori, Focosi e Cubito centrali, Romiti libero.

Cannestracci fa debuttare la sua Bcc con Jukoski in regia, Theo Lopes da opposto, capitan Tiozzo e Di Silvestre martelli, Zamagni e Presta centrali, Marchisio libero.

 

CRONACA – Il muro di Presta apre la stagione (0-2), il muro di Zamagni per il primo break: 5-7. Ace di Di Silvestre, ace di Marchiani: 8-9. Tiozzo a muro (8-12), ace anche di Vecchi (10-12), Presta dal centro (13-15), il doppio muro di Marchiani (15-15): la parte centrale del set riporta tutto in parità. Grottazzolina scappa con il 19-17 di Nielsen e poi tiene con il 21-19 di Ferrini e il 22-20 di nuovo di Nielsen. Castellana rientra con Di Silvestre e Zamagni (22-22). Si accende il finale e premia la Videx: Ferrini e l’errore di Theo in battuta per il 25-23.

Parte forte nel secondo set la Bcc: Theo in block out per lo 0-4 prima e il 5-8 poi. Tiozzo spinge: due per il 6-11. Prova a scappare la Bcc (7-15): il muro di Presta (saranno addirittura 6 a fine set per il centrale calabrese) vale l’8-17, la pipe di Tiozzo l’11-19. Castellana resta in controllo: Zamagni e Jukoski a muro per il 13-21 che apre il finale. Theo accende nove palle set (15-24) e chiude il parziale a muro sul 15-25.

Tanta tensione in avvio di terzo: 4-6 con qualche errore di troppo in battuta e due Theo in diagonale. Il break di Tiozzo in parallela (5-8) e un errore in attacco costringono la Videx al time out: 9-12. Spinge ancora la Bcc: muro di Di Silvestre e ace di Tiozzo (9-15). Zamagni e Di Silvestre per l’11-17 con un Castellana ancora molto positivo a muro: 11-19. Theo e Tiozzo danno lo strappo più importante (13-22) e c’è ancora Theo nel 16-25 finale.

Decisamente meglio la Videx in avvio di quarto: 3-1 con Nielsen. Castellana reagisce con un paio di difese e il muro di Zamagni: 6-6. Grottazzolina piazza un altro break (10-7), tempo per coach Cannestracci. La Bcc non cambia ritmo però, la Videx allunga: 13-8 prima e 15-10 poi. Theo scuote Castellana, ma Grottazzolina tiene: 17-11. Dentro Cattaneo e Longo per Di Silvestre e Jukoski. La Bcc sprinta, ma la Videx è mentalmente sul pezzo: 20-14. Di Tiozzo l’ultimo flash gialloblù (23-15), poi Ferrini e Nielsen per il 25-15.

Nielsen e Theo aprono il quinto (1-1), dal brasiliano anche il block out del 2-3. Di Zamagni a muro il primo break, parziale che la Bcc capitalizza grazie a due errori Videx: 3-6. Il muro di Jukoski per il cambio campo sul 3-8 e prima di un lunghissimo stop che spezza in due il tie break e anche l’inerzia del set. La Videx risale fino al 9-9 con Nielsen e diversi errori gratuiti gialloblù. Castellana si scuote con due di Theo (10-11), Grottazzolina non crolla (12-12). Ancora due volte Theo, in block out e con il diagonale profondo, per il 12-14: tocca a Di Silvestre fissare il 13-15.

 

TABELLINO

 

Videx Grottazzolina – Bcc Castellana Grotte 2-3

25-23 (25’), 15-25 (22’), 16-25 (22’), 25-15 (24’), 13-15 (22’)

Grottazzolina: Marchiani 4, Vecchi 7, Focosi 3, Nielsen 28, Ferrini 10, Cubito 4, Romiti (L), Bartolucci 8. ne Pison, Mandolini, Leli.

All. Ortenzi, II all. Minnoni, ass. all. Nicolini, scout Piozzi

Battute vincenti/errate: 7/14

Muri: 9

Ricezione positiva/perfetta: 40/19. Attacco: 42

Errori gratuiti: 11 att / 8 ric

Castellana: Jukoski 3, Tiozzo 15, Presta 13, Theo Lopes 23, Di Silvestre 14, Zamagni 8, Marchisio (L), Cattaneo, Longo. ne Sportelli, De Santis (L), Carelli, Ndrecaj.

All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 8/19

Muri: 21

Ricezione positiva/perfetta: 36/22. Attacco: 49

Errori gratuiti: 9 att / 7 ric

Arbitri: Fabio Toni di Terni, Maurizio Merli di Terni


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nessuna soggezione e tanta grinta: Galatone vuole la vittoria

Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…

21 Novembre 2025
  • Tennis

Coppa Davis, Cobolli: “Vittoria per la mia famiglia e Bove”

"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Per una Yuasa ferita arriva l’ostacolo Piacenza

Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…

21 Novembre 2025
  • Volley

Lagonegro-Ravenna: una sfida dal sapore di deja-vu. Le storie

Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…

21 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Benavidez “Sarà una partita lottata”

Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…

21 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp, Vinales sceglie Jorge Lorenzo come coach

MADRID (Spagna) - Lo avevamo visto la settimana scorsa nel paddock del circuito spagnolo di Valencia, e ora riappare prendendosi…

21 Novembre 2025