Bari, emozioni da primato: Modica cede ai vantaggi del tie break

Foto Pallavolo Bari

Di

Al PalaFlorio non si passa. Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari fa valere il fattore campo nel match dalle mille emozioni contro l’Avimecc Modica, vinto al quinto set sul punteggio di 16-14. Il bolide finale scagliato da capitan Paoletti (altra prestazione da incorniciare per lui con 24 sigilli messi a referto) regala al pubblico di fede biancorossa il terzo successo consecutivo ed il primato nel Girone Blu, a quota nove punti, in coabitazione con Catania e Ortona e sempre in attesa del recupero del derby tra Napoli e Aversa (quarta, con 8 punti all’attivo).

La cronaca:
Coach Spinelli manda in campo la sua formazione tipo, composta da Parisi in palleggio, Paoletti opposto, Wojcik e Ferenciac schiacciatori di posto 4, Persoglia e Deserio centrali e, infine, da Rinaldi alla guida del pacchetto arretrato. Mister D’Amico sceglie la diagonale palleggiatore-opposto Putini-Princi, Capelli e Chillemi di banda, Saragò e Raso al centro e, per concludere, Nastasi nel ruolo di libero.

Match combattuto ed equilibrato sin dai primi scambi di gioco (8-8). A rompere gli indugi è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, grazie ai muri vincenti di Paoletti su Chillemi e di Ferenciac su Princi, vola sul momentaneo 12-8. Gli ospiti si rifanno sotto con i turni in battuta di Saragò e Putini (15-14) ed agguantano la parità con la chiusura a muro di Princi su Wojcik (15-15). Il nuovo strappo biancorosso porta la firma di Parisi, micidiale con la sua jump-float (19-15). La successiva rimonta azionata da Capelli (22-21) viene vanificata da un perentorio Deserio a muro (24-21). Il primo set termina 25-21, decisivo l’errore in attacco di Princi.

Al ritorno in campo è il servizio pungente di Raso ad azionare l’immediata reazione dell’Avimecc (2-6, mani-out di Chillemi). La compagine biancoblu continua a macinare punti con Saragò e Putini, che chiude ogni pertugio a muro su Ferenciac (8-14). Coach Spinelli prova a scuotere i suoi, mandando in campo Martinelli e Ciavarella al posto di Parisi e Ferenciac (8-16). Il Gruppo Stamplast fatica a riemergere e cede dinanzi ai colpi del tandem Capelli-Chillemi (17-24).  Il secondo set si chiude con l’errore in battuta di Paoletti (18-25). Si ristabilisce così la parità al PalaFlorio (1-1).

Come già accaduto nel game precedente, le battute di Raso mandano in tilt la retroguardia biancorossa e propiziano il momentaneo 8-13, siglato da Princi. La squadra del mister Spinelli fatica sia a muro che in fase offensiva, gli ospiti ne approfittano e, ben orchestrati da Putini, si danno alla fuga (11-18, mani-out di Capelli). I biancorossi sono bravi a non disunirsi e, a seguito di qualche sbavatura di troppo nella metà campo avversaria, riaprono i giochi con Persoglia (17-20). Il muro di Deserio su Princi fa esplodere il PalaFlorio (20-22) ma non basta a cambiare le sorti del set, conquistato dall’Avimecc sul punteggio finale di 22-25 (Capelli a segno da posto 4).

Nel quarto atto del match è Parisi a guidare la riscossa biancorossa. Il regista barese prima incide al servizio (7-3) e poi si scatena in cabina di regia, mandando a segno Wojcik e Paoletti per il 12-4. A seguire, i muri di Paoletti e Deserio su Chillemi (17-5) avvicinano sempre più il Gruppo Stamplast M2G Green alla vittoria del set. Ci pensa Ferenciac a portare la contesa al tie-break (25-17).

Le emozioni si susseguono anche nell’ultimo game: al primo tempo vincente di Raso (4-6) replica il tandem Persoglia-Paoletti (6-6), all’allungo biancorosso siglato Ferenciac-Parisi (11-9) fa seguito il break firmato da Capelli e Quagliozzi (11-12). Si lotta punto a punto sino al 14-14. A spuntarla è il Gruppo Stamplast M2G Green Bari che, supportata dall’incessante tifo del pubblico del PalaFlorio, conquista il terzo successo stagionale con un muro di Persoglia su Chillemi (15-14) e la sassata finale di Paoletti (16-14).

Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Avimecc Modica 3-2 (25-21, 18-25, 22-25, 25-17, 16-14)
Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Parisi 3, Paoletti 24, Ferenciac 12, Wojcik 11, Persoglia 12, Deserio 9, Rinaldi (L) pos 67% – prf 47%, Martinelli, Petruzzelli V., Ciavarella 2, Giorgio, Petruzzelli F., Ciccolella, Marrone (L2). All. Spinelli.
Avimecc Modica: Putini 2, Princi 15, Capelli 16, Chillemi 14, Saragò 7, Raso 17, Nastasi (L1) pos 50% – prf 10%, Turlà 2, Quagliozzi 4, Aiello (L2), Firrincieli, Petrone. All. D’Amico.
Arbitri: Rosario Vecchione ed Enrico Autuori.
Note: Bari: errori al servizio 14, aces 3, ricezione pos 58% – prf 36%, attacco 47%, muri vincenti 14. Modica: errori al servizio 18, aces 9, ricezione pos 51% – prf  18%, attacco 44%, muri vincenti 11.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024