B2, la Lavinia Group Trani non riesce ad imporsi contro Torresi: 3-1

Nulla da fare per la Lavinia Group Trani, in serie B2. Nel recupero dell’undicesima giornata di serie B2, le tranesi hanno subìto una sconfitta – la seconda di fila in campionato, dopo quella contro Umbyracing Teramo – contro Volley Torresi, per 3-1. Un risultato giunto a conclusione di una gara combattuta, che ha visto entrambe le squadre giocarsela a viso aperto. A spuntarla sono state tuttavia le marchigiane, capaci di condurre il gioco a proprio favore nei momenti più concitati nel match.

Tra le mura del PalaPrincipi di Porto Potenza Picena, nelle Marche, l’allenatore delle biancazzurre, Mauro Mazzola, ha schierato in campo il sestetto di partenza formato dalla palleggiatrice Ndriollari, supportata da Dileo e Romano come centrali. Lionetti e Montenegro laterali, Facendola è stata schierata come opposto. Curci ha agito come libero. A disposizione, Dambra, Gagliardi e Miranda.

Partenza equilibrata (6-6), poi le padrone di casa si sono portate in avanti sulle tranesi (16-10). Le biancazzurre costruiscono e, punto a punto, riescono a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (16-13). Lionetti e compagne hanno inseguito le marchigiane (20-19, 21-20), riuscendo, con un ace di Ndriollari, a centrare il pareggio (22-22). Sul finale di parziale, tuttavia, ad imporsi sono state le marchigiane, col risultato di 25-23.

Trovata la giusta reazione ad avvio del secondo set (1-7), le tranesi hanno preso in mano le redini del gioco, arrivando al primo time-out (11-6) in vantaggio. Le ospiti dominano (6-16) tanto in fase offensiva che difensiva e, lasciando pochissimo spazio alle avversarie (10-20), hanno chiuso il set a proprio favore, col punteggio di 11-25.

Le ragazze allenate da mister Mazzola hanno guidato l’inizio della terza frazione (3-6). Nonostante lo svantaggio (6-10), le marchigiane sono riuscite a raggiungere le avversarie, aprendo ad una fase di gioco equilibrata (11-11; 12-12). Si gioca punto a punto (20-20, attacco di Facendola) fino all’ultimo (24-22): le biancazzurre hanno provato a riaprire i giochi sul finale (24-23), senza tuttavia riuscirsi (25-23).

L’equilibrio nel quarto set (6-6) si protrae fino a metà parziale (14-14). Sprint delle padrone di casa (19-14)  ma le tranesi non hanno demorso, riuscendo a ridurre lo svantaggio sulle avversarie (21-18). Le biancazzurre inseguono (22-20) senza tuttavia riuscire a centrare il pareggio: a chiudere il parziale sono state le marchigiane, col risultato di 25-21.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Europei di ciclismo in Francia, percorso e altimetria della gara in linea maschile elite

A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…

4 Ottobre 2025
  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025