B2 femminile, Volley Valley lotta a testa alta e cede solo al quinto set

foto Salvo Angelini

Di

Una Mascagni di Catania d’altri tempi. Pubblico straordinario, appassionato e infaticabile dal primo all’ultimo punto. La squadra che ha lottato senza risparmiarsi

Due ore e trenta minuti di adrenalina pura, contrassegnati da scambi lunghi e da difese impossibili. Due ore e trenta minuti di maratona che premiano le ragazze della Cosedil Zafferana che, in dirittura d’arrivo, riescono a timbrare il 15-11 finale che vale due punti preziosissimi, ma che esaltano al tempo la prova della Volley Valley Funivia dell’Etna che presenta in rosa ben sette atlete cresciute nel proprio vivaio, motivo di grande orgoglio.

Alla palestra Mascagni accorre il pubblico delle grandi occasioni. La Volley Valley raduna i giovani del centro addestramento e del settore giovanile. Ogni coro trasmette senso d’appartenenza e passione. In campo Sofia Carpinato e compagne non si risparmiano di certo.

“ – dichiara Piero Maccarone, allenatore del sestetto di casa – ”.

La partenza si rivela lo specchio complessivo del derby contro la Cosedil Zafferana. L’atteggiamento delle padrone di casa è super, come del resto l’approccio alla partita. Esordio assoluto nel sestetto titolare con la maglia della Volley Valley per Alessia Isgrò, ultima arrivata,  e Roberta Azzolina. Nella formazione ospite, allenata da Claudio Mantarro, tre le ex (Riferi, Sturniolo e De Luca) nel complesso di una rosa costruita per fare un campionato da protagonista.

Perso il primo parziale ai vantaggi, la Volley Valley non di disunisce. Il servizio si rivela l’arma in più. Occorre non solo rischiare, ma anche provare a scardinare passo dopo passo le sicurezze zafferanesi.

Nel terzo parziale torna protagonista la squadra ospite, ma nelle battute finali il punto del 24-20 ci fa capire come la formazione di casa voglia a tutti i  costi provare a rientrare. Il punto del 24-21 è uno scambio interminabile che esalta tutti i fondamentali. Nel quarto set la prova della squadra è da autore. Selene Richiusa è brava a caricarsi sulle spalle la responsabilità di mettere a terra il punto decisivo del set (primo tempo) che fa morale e classifica.

Nel quinto set la Mascagni è una bolgia. Sul 10-7 sembrerebbe fatta, ma la reazione convinta delle ospiti ribalta la situazione. Il 15-11 finale consente comunque di muovere la classifica e di guadagnare un punto prezioso accolto con grandissima soddisfazione dalla società.

“ – spiega il direttore generale, Francesco Carpinato – ”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Debutto in trasferta per serie C e serie D

Piacenza, 9 ottobre 2025 – Debutto in campionato per le formazioni di serie C e serie D di Gas Sales…

9 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati di oggi: Vacherot batte Rune e va in semifinale

A Shanghai continua la favola di Valentin Vacherot. Il monegasco, n. 204 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni, è…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Allenamento congiunto, il Plus Sabaudia mostra progressi e carattere

SABAUDIA – Continua il percorso di preparazione del Plus Volleyball Sabaudia in vista dell’inizio del campionato di Serie A3, ormai…

9 Ottobre 2025
  • Volley

L’evento al Festival dello Sport di Trento in diretta streaming

Il Festival dello Sport di TrentoIl link per seguire la diretta streaming della “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca” …

9 Ottobre 2025
  • Volley

Christenson a Verona: “Ho percepito entusiasmo, ambizione e una forte voglia di migliorare”

È tempo di accogliere ufficialmente uno dei protagonisti del volley mondiale: Micah Christenson, nuovo palleggiatore di Rana Verona e considerato…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Piacenza cede il passo a Prata senza “la giusta reazione nei momenti di difficoltà”

Al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata superata per…

9 Ottobre 2025