Di
Se c’era un momento ideale per mettere di fronte la Trentino Energie ad un derby impegnativo come quello in programma domani pomeriggio a Cognola, questo certamente lo è. Le prime quattro giornate hanno infatti fornito indicazioni abbastanza schizofreniche sul livello di gioco raggiunto fino ad ora dall’Argentario. Dalle due partite interne contro squadre che lotteranno per la salvezza sono arrivate due vittorie nettissime, dalle due gare esterne contro formazioni di alta classifica sono invece arrivati due ko fin troppo rapidi. L’ultimo, in verità, un po’ bugiardo, ma questo è ciò che rimane agli atti e che conta per la classifica: 6 parziali conquistati e zero perduti in casa, l’esatto opposto in trasferta. Per questo la partita di domani contro il Marzola rappresenta esattamente ciò che serviva alla squadra per capire meglio quanto conta il fattore campo, soprattutto sul piano psicologico, e per capire se le ragazze di Mario Martinez sono pronte anche a battere una formazione esperta e solida come quella di Povo, che conosce a menadito la categoria e può contare su atlete affidabili in ogni ruolo.
La sfida di Bassano del Grappa, almeno per due set, si è svolta sostanzialmente ad armi pari. A fare la differenza sono stati alcuni errori commessi nei momenti decisivi delle due frazioni, annoverando sotto questa voce anche gli ace subiti, ma in alcuni aspetti del gioco si sono visti dei passi avanti che dovranno essere confermati contro il Marzola. Anche la squadra di Davide Di Nardo ha cominciato il torneo vincendo due partite in casa, quella contro il Torri (3-0) e quella contro il San Vito (3-1), e perdendo le due giocate in trasferta, 2-3 contro il Team Volley 2007 e 0-3 a Bassano, così ora occupa il sesto posto in classifica con un punto in più rispetto alle argentelle.
Il settetto base è chiaramente definito e prevede Lorena Tuller al palleggio, Martina Bogatec opposta, Chiara Pedrotti e Giorgia Depaoli in banda, Jessica Brugnara e Viviana Enei al centro, Francesca Cagol libero. Il reparto nel quale il confronto potrebbe rivelarsi più ostico è proprio quello delle centrali, che nella squadra di Povo è occupato da due pedine molto impattanti per la categoria, basti pensare che Jessica Brugnara (all’Argentario nelle stagioni 2012-2013 e 2013-2014 in B2 e 2019-2020 in B1) ha già realizzato qualcosa come 61 punti, piazzandosi al secondo posto nella classifica delle marcatrici trentine di B2 dietro alla compagna di squadra Giorgia Depaoli. A muro lei e Viviana Enei hanno all’attivo 22 punti in due. Domani la squadra sarà al completo con il solo dubbio legato al secondo libero Letizia Duchi.
Anche la Trentino Energie sarà a ranghi completi e dovrebbe cominciare il match con le diagonali Bonafini – Paoli, Pucnik – Costalunga, Sfreddo – Buratti e con Battistoni libero. La partita, che si giocherà a partire dalle ore 17 a Cognola, sarà diretta da Riccardo Scarabello e Alberto Fior di Treviso.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…