Di
L’abbraccio finale con le piccole della scuola pallavolo e le ragazze della Serie C (prima vittoria conquistata in campionato su Volley Academy Wekondor) è il quadro da copertina di un pomeriggio speciale alla Mascagni di Catania. La vittoria numero quattro in campionato, la seconda da tre punti, ha tanti ingredienti: forza, voglia di vincere, determinazione, spirito di sacrificio e tecnica, tanta tecnica, e mille emozioni.
Il 3-1 (25-10, 22-25, 25-17, 26-24) inflitto alla Fidelis Torretta si concentra nell’approccio impeccabile del primo set (giudicato “il migliore della stagione”), nella costruzione punto dopo punto del terzo parziale e nel finale della partita con la rimonta e la vittoria ai vantaggi. La straordinaria cornice di pubblico, poi, è ideale. La Volley Valley continua inoltre ad andare a punti dalla prima giornata di campionato, confermando la grande tempra di questo gruppo che non molla mai. Un dato che soddisfa e non poco, a prescindere dalle occasioni perse. Tutto torna alla fine.
La forza di crederci dal primo all’ultimo punto matura in tutti i fondamentali. Nel primo parziale, le ragazze di Piero Maccarone mettono subito le cose in chiaro contro un avversario che presentava due vecchie conoscenze del volley catanese: Murru (ex Kondor) e Sposato (ex Teams Volley). Azzolina timbra solo nel primo parziale sei punti in attacchi, ma è tutta la squadra che rende al massimo, firmando 19 dei 25 punti. La Fidelis non scende praticamente in campo, ma è squadra che merita assoluto rispetto. Infatti, nel secondo parziale, le calabresi con l’opposto Mega e una Murru ispirata conquistano le redini del set sin dal primo punto.
La Volley Valley Funivia dell’Etna va sotto 17-11. Alessia Isgrò al servizio costruisce punto dopo punto la rimonta incidendo – e non poco – sulla ricezione ospite (sino al 17-16). Ma non basta perché per 4 occasioni non riesce ad agguantare il pari. La Fidelis allunga e riporta tutto in parità. Nel terzo set le padrone di casa premono l’acceleratore. Vogliono vincere e lo dimostrano con fermezza. Isgrò (15 punti) e Bonfiglio (11) al quattro sono puntuali all’appuntamento. Il muro fa buona guardia con Richiusa e Carpinato che toccano palloni importanti per la ricostruzione. Azzolina risponde presente. Colombrita riceve e difende con percentuali importanti. Nel quarto set la Fidelis non molla, non ci sta a cedere il passo, grazie anche all’impiego di Giuffrida (10 punti).
La Volley Valley va sotto 22-20. Maccarone si affida in battuta a Coco che riporta la situazione in parità. Si gioca punto a punto. Il contrattacco fa la differenza, la difesa diventa l’arma in più. Ci pensa Alessia Isgrò a mettere tutti d’accordo e a regalare una vittoria speciale.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…