B2 femminile: La Promoball lotta, ma non basta contro Brembo

foto Promoball Sanitars Maclodio

Di

Spalla a spalla, recuperi, allunghi, per oltre due ore di gioco. Ci sono voluti cinque set per determinare la vincitrice tra Promoball Sanitars Maclodio e Brembo Volley Team, nella prima gara casalinga della squadra biancorossa in questa nuova stagione. Alla fine delle lunga serata di gioco, a spuntarla è stata la compagine orobica.

La partita. Rispetto alla prima contro Torbole, per far fronte ad alcune defezioni, cambia qualche pedina nel sestetto titolare. Sotto rete, dal primo scambio ci sono Magri incrociata a Baldi, Deganello e Ferrari al centro e Gasparini e Castellini in banda, e Sala è il libero.

L’avvio di gara è in equilibrio con le due formazioni che si alternano nell’andare a punto, poi è la Promoball a trovare un primo allungo. Il +3 (7-4) confezionato anche grazie all’attacco di Gasparini e all’ace di Magri però non dura molto, perché Brembo, mettendo in difficoltà la ricezione di casa, pareggia, poi passa proponendo, poco più in là, lo stesso vantaggio che prima si erano prese Baldi e compagne (12-15). Coach Nibbio allora chiama il tempo e la squadra risponde con una pronta replica che riassetta gli equilibri e poi vede la Sanitars Maclodio, con l’importante apporto dei muri di Ferrari, non solo pareggiare, ma anche trovare un buon break 19-17. Le ospiti, che già avevano fermato il gioco con le tigri in recupero, ripetono la mossa, ma non serve, perché arriva l’1-0 biancorosso con il parziale di 25-20.

Nel periodo che segue, la Promoball, va vicina al raddoppio, ma inciampa sul più bello e si ritrova agganciata. Peccato, perché il sestetto (confermato rispetto al primo set), prima di capitolare, si rende protagonista non solo di bei recuperi, ma anche di un’ottima fuga nel momento migliore. Sotto inizialmente 7-10, con una Sala che si fa notare per le ottime difese, aggancia a quota 10, poi passa con il muro di Deganello, Sala si prende ancora la scena sullo scambio lungo che segue e per lei e compagne arriva il +2 12-10. Brembo ferma tutto, ma la Sanitars Maclodio sembra non volersi fermare e rilancia ancora 14-10, con la formazione bergamasca che si appella anche al secondo time-out che le dà ragione: pareggio sul 15-15. Cecchetto con due attacchi punto riporta avanti 17-15, ma Brembo replica, quindi nasce un punto a punto che sono le tigri a rompere arrivando al set point (24-21). Qualche misura degli attacchi e problemi di ricezione vanificano tutto, così è il sestetto ospite a chiudere 24-26.

La rimonta provoca un contraccolpo che si riflette nel margine che Brembo riesce a prendere in avvio di terzo periodo (che la Promo affronta con Cecchetto al posto di Deganello e che poco dopo vede Basalari dentro per Gasparini). Per rimediare al -2 (5-7), coach Nibbio ferma allora il gioco, quindi ed inserisce Bertoletti per Sala. La parità torna a quota 9 e, tra un attacco e l’altro, si protrae fino a quota 15. A questa altezza, due errori della Sanitars Maclodio danno il +2 alle avversarie, Gasparini torna sotto rete, ma poco cambia, anzi, la forbice aumenta 16-20. Serve una scossa, e il tecnico di casa la dà richiamando a sé le sue, che poi rientrano in campo e si portano a -1, che però non basta. Brembo si allontana di nuovo e firma l’1-2 (23-25).

Decisa a rimandare il finale di partita la Promoball comincia a spron battuto la frazione di gara che segue 5-1, e, di fatto, spinta anche da un’ottima Baldi non rallenta più, rimettendo tutto in discussione con il 25-15 finale.

Il tie break, però, non sorride, anzi: l’iniziale 3-1 illude, ma le ospiti pareggiano e passano a condurre. Al cambio campo sono ancora avanti, ripetendosi poi, quando il tabellone segna 9-13. A nulla serve il colpo di reni tentato dalle biancorosse, se non ad accorciare 11-13. Brembo ricarica le batterie con il time-out e chiude la sfida sul 12-15.

Questo il commento della top scorer Baldi: “Credo che nella partita ci siano tanti buoni spunti da cui ripartire. Ci sono stati alti e bassi da parte di entrambe le squadre, del tutto normali ad inizio stagione. Purtroppo ci sono mancate un po’ di freddezza, lucidità e cattiveria nei momenti che contano. Quanto alla mia prestazione, con la staff stiamo valutando il mio inserimento, ma questa settimana era necessario tamponare alcuni infortuni, per cui il sestetto è stato modificato ed io ho cercato di dare quanto potevo, sopperendo con esperienza e animo quando non ne avevo più fisicamente”.

Promoball Sanitars MaclodioBrembo Volley Team 2-3 (25-20, 24-26, 23-25, 25-15, 12-15)
Promoball Sanitars Maclodio: Magri 3, Baldi 22, Ferrari 13, Deganello 2, Castellini 14, Gasparini 8, Sala (L) Basalari 2, Cecchetto 13, Sala (L), Bertoletti (L), Ne: Zanchetti, Conti, Moriconi. All. Nibbio
Brembo Volley Team: Modena 1, Carsana 22, Dall’Ara 1, Pedersoli 8, Signorelli 13, Epis 6, Garzonio 17, Malvestiti 8, Leogrande, Rota (L). Ne: Rossi, Locatelli (L), Lavelli. All. Mazza

Arbitri: Garbin, Dallegno

Note: Durata set: 24′, 28′, 29′, 23′, 19.

Promoball Sanitars Maclodio: 9 battute punto e 11 errori, 56% positività in ricezione, 31% prf e 6 errori, 34% in attacco e 12 errori, 11 muri
Brembo Volley Team: 8 battute punto e 14 errori. 48% positività in ricezione, 27% prf e 9 errori. 36% in attacco e 14 errori, 7 muri


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Esempio Jannik Sinner, un italiano come tanti. Solo che ha vinto Wimbledon

Dopo 138 edizioni, un Azzurro vince il torneo più prestigioso al mondo regalandoci un 13 luglio 2025 da leggenda. Il…

14 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025