Di
Per il Caffè Trinca Palermo continua la fase di avvicinamento al Campionato di Serie B1. Tra sedute pesi a Barcarello e allenamenti tecnici a Isole delle Femminine, comincia a venire alla luce un gruppo squadra di giovani ragazze, che hanno una gran voglia di lavorare e di migliorarsi, in linea col progetto societario di puntare sulla crescita di nuove promesse siciliane. Coerente, dunque, la scelta di avere in formazione, agli ordini di Mister Pirrotta, anche Francesca Evola.
Centrale classe 2005, m 1,86 di altezza, Francesca è di Palermo ed è contenta di rimanere nella sua città. Appassionata d’arte, si avvicina alla pallavolo piccolissima, ma la sua formazione volleistica inizia nell’under 13 del Volley Palermo, sotto la guida attenta e premurosa di Linda Troiano, il cui vivaio è una fucina di giovani talenti. Francesca deve molto alla sua prima coach, tant’è che di lei dichiara: .
Del resto, il talento di Francesca è stato subito evidente, tanto da valerle, infatti, la partecipazione al Trofeo dei Mari e al Trofeo delle Regioni, oltre che numerose vittorie e finali territoriali nei campionati giovanili dall’under 13 all’under 19. Il suo passaggio in prima squadra, sempre al Volley Palermo, è avvenuto a soli 13 anni, con una immediata scalata, che dalla prima divisione l’ha portata in serie D, l’anno dopo in serie C a 15 anni, per poi approdare a 16 al primo campionato di B2 della trascorsa stagione.
Grazie alle sue potenzialità tecniche, Francesca Evola, lo scorso anno ha, inoltre, ricevuto la convocazione per lo stage della Nazionale Giovanile dal DT Marco Mencarelli. Il raduno azzurro nel Centro Pavesi e il confronto con le più forti coetanee d’Italia ha sicuramente arricchito il bagaglio tecnico della centrale palermitana e dato sicurezza circa le possibilità di una brillante carriera pallavolistica.
Quest’anno Francesca sale ancora di categoria e con il Caffè Trinca Palermo siglerà il suo esordio in serie B1, continuando comunque a giocare il suo ultimo campionato under 18 con la società di appartenenza. Si prospetta per lei una stagione impegnativa e allo stesso tempo ricca di nuovi stimoli:
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…