Di
Vittoria netta per il Volley Parella Torino contro il fanalino di coda Mondialclima Orago. Le biancorossoblu si impongono con un perentorio 3-0 esterno nonostante qualche problema di formazione e proseguono il proprio cammino per chiudere il campionato nel miglior modo possibile nonostante le tante difficoltà incontrate finora.
La cronaca:
Coach Barisciani deve fare a meno di Gullì e Cicogna e schiera in diagonale palleggiatore-opposto Fano e Nicchio. Per il resto solita formazione con Crespi e Mirabelli attaccanti di posto 4, Farina e Deambrogio centrali e Sopranzetti libero. Coach Parise parte invece con Rovelli regista e Sconocchini opposto, Maiorano e Tognini sono le ali, Rouco e Marzolla le centrali con Baratella libero.
Nel primo set non c’è partita fin dalle prime battute. Sul turno di servizio di Mirabelli, il Parella vola subito 1-7 e continua ad allungare progressivamente fino al 4-16 per poi chiudere 12-25.
Orago prova a rispondere ad inizio secondo set, portandosi subito 7-3 e allungando ancora fino al 10-5. Reazione torinese che, sfruttando qualche errore di troppo delle padrone di casa, pareggia a 11. Sconocchini prova a dare nuova linfa alle lombarde (14-11) ma le risponde Farina con tre punti consecutivi: 15-15. Nel finale le parelline fanno valere la maggiore esperienza e dal 20-20 la chiudono 21-25.
Anche nel terzo set, le padrone di casa partono meglio con Sartore e Maruca che mettono in difficoltà la ricezione parellina (8-3). L’attacco di Sconocchini porta Orago al massimo vantaggio (11-5) ma in due giri, le ragazze di Barisciani rientrano trascinate da Crespi e Bertoli: 12-12. A questo punto il Parella mette la freccia, sorpassa sul 14-16 e allunga progressivamente fino al 20-25 finale firmato Mirabelli.
Mondialclima Orago-Volley Parella Torino 0-3 (12-25, 21-25, 20-25)
MONDIALCLIMA ORAGO: Rovelli 1, Sconocchini 10, Maiorano 5, Tognini 1, Rouco, Marzolla 7, Baratella (L), Maruca 2, Caputi. N.e: Therquaj, Giuggiolini, Amodei (L). All: Alessandro Parise.
VOLLEY PARELLA TORINO: Fano 2, Nicchio 4, Mirabelli 10, Crespi 22, Farina 11, Deambrogio 2, Sopranzetti (L), Bertoli. N.e: Maiolo, Gullì, Cicogna, Scapacino, Esposito (L). All: Mauro Barisciani.
Note: ace 6-6, battute sbagliate 4-8, ricezione 30% (15%)-42% (24%), attacco 22%-43%, muri 6-12, errori 18-19.
Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un'intervista al 'Corriere dello Sport': "Il movimento al servizio è stato cambiato un…
Ancora una medaglia per la spedizione azzurra ai Campionati Europei di ciclismo in svolgimento nel sud della Francia. E' l'argento…
Entusiasmo e impegno per cercare di arrivare nelle migliori condizioni possibili al 25 ottobre, data d’inizio del campionato di serie…
La Conad Volley Tricolore cede in quattro set contro Cantù nel test disputato al Pala Anderlini. Dopo un avvio equilibrato,…
A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine…
Con una cena cui hanno partecipato tutta la squadra e lo staff gialloblù, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ha…