B maschile: vittoria in rimonta per l’Arrè Formaggi Turi contro Macerata

Foto Arrè Formaggi Turi

Di

Vittoria in rimonta al tie break per l’Arrè Formaggi Turi al termine di un’altra battaglia contro la Paoloni Macerata, trascinata dal bomber Tobaldi. Due punti che conservano l’imbattibilità del palazzetto turese e respingono momentaneamente l’attacco al terzo posto sia da parte della Paoloni stessa sia di Castelferretti e di Potenza Picena.

Gara dai due volti, con i biancoazzurri a determinare il bello e cattivo tempo durante la gara, troppo fallosi ed irriconoscibili nel primo e soprattutto nel terzo set ma che dimostrano ancora una volta il proprio potenziale quando riescono ad imporre il proprio gioco portando le gare, anche le più insidiose, dalla propria parte. La pausa natalizia ora servirà per recuperare energie fisiche e mentali e ripartire con il gruppo al completo per affrontare al meglio i due impegni che mancano al giro di boa: il primo del 2023 sarà la difficile sfida nelle Marche alla vice capolista Osimo, il prossimo 7 gennaio.

La cronaca:
Comincia a svuotarsi l’infermeria biancoazzurra, così coach Castellaneta schiera Manginelli in regia, Matheus fuorimano, capitan Scio-Incampo coppia in banda, Taccone-Ruggiero coppia di centri, ritorna Dammacco nel ruolo di libero. Coach Giganti risponde con la diagonale palleggiatore-opposto Stella-Tobaldi, Paoletti e Uguccioni laterali, al centro il duo Persichini-Angelini, Leoni libero.

Il match inizia con una serie di break e controbreak, 6-6 e 11-11. Inizia una fase giocata punto a punto con i due opposti Matheus e Tobaldi a trascinare le rispettive squadre. Due muri su Scio (15-18) ed il tap in di Tobaldi (15-19) fanno allungare la Paoloni. Prova a recuperare terreno Turi, ma riesce solo a dimezzare con il muro di Manginelli su Paoletti (17-19) e a portarsi a meno 1 con l’infrazione ospite al palleggio (18-19); non basta, perché Macerata chiude 22-25.

Reazione immediata dei padroni di casa ad inizio del secondo set, con Scio che firma il 4-1 dopo una gran difesa di Matheus ed Incampo che sigla l’8-5 e poco dopo l’ace dell’11-7. I biancoazzurri fanno l’andamento, dopo il muro di Scio su Tobaldi per il 13-8 la Paoloni prova ad avvicinarsi (16-14 muro di Angelini su Incampo), ma lo stesso capitano turese riallunga i suoi sul 20-16 mentre Taccone chiude le porte all’attacco di Persichini sul 25-18.

Nel terzo set l’Arrè Formaggi tarda ad entrare in campo, perché diversi errori in attacco la portano sullo 0-5. La saga degli errori e della sfortuna diventa imbarazzante ed il divario aumenta, 1-10. Neanche i cambi sortiscono alcuno scossone. Gli ospiti prendono fiducia, mentre ai padroni di casa non riesce niente; una prestazione irriconoscibile che si conclude sul 15-25.

Lo shock del set precedente sembra aver resettato tutto, perché Ruggiero da centro (3-0) ed il block out di Matheus portano sul 4-0. Lo stesso opposto fa capire che la musica è cambiata con il diagonale del 9-4 ed il muro su Uguccioni del più 6, 11-5. Tobaldi ci prova per i marchigiani sul 20-16 ma l’Arrè Formaggi non cede con Ruggiero che da centro riallunga a 6 lunghezze il gap, 22-16. Incampo firma il 24-18 mentre Matheus in diagonale ristabilisce la parità, 25-19.

Il tie break si apre con un break ospite (2-4 attacco out turese) ed un controbreak per il 4-4, con Incampo direttamente dalla linea dei nove metri. E ancora Stella per il 5-7 e Scio su Tobaldi per il 7-7. Si gira campo con l’ace di Manginelli, 8-7. Il servizio del regista biancoazzurro è letale per la ricezione maceratese perché Turi allunga con un doppio Matheus, 9-7 e 10-7. La Paoloni sembra stordita accusando un parziale di 7-0, passando dal 5-7 al 12-7. Il finale vede protagonisti i due opposti: Tobaldi prova a riportare i suoi sotto sul 12-10 ma Matheus stoppa tutto sul 13-10 e lancia i suoi al successo chiudendo 15-12.

Arrè Formaggi Turi-Paoloni Macerata 3-2 (22-25, 25-18, 15-25, 25-19, 15-12)
Arrè Formaggi Turi: Matheus 24, Portoghese n.e., Taccone 5, Dammacco (L), Scio 14, Furio n.e., Cassano, Primavera 2, Ventrella, Ruggiero 12, Manginelli 3, Di Masi (L2), Incampo 14. Allenatore: L. Castellaneta. 
Paoloni Macerata: Sigona 1, Tobaldi 34, Biagetti n.e., Paoletti 6, Gigli 1, Uguccioni 4, Leoni (L), Persichini 11, Storani, Stella 7, Meschini n.e., Angelini 8, Corradini n.e.. Allenatore: G. Giganti. 
Arbitri: Paolo Campagno (Torino) e Andrea Minelli (Torino).
Note: Durata set: 28’; 26’: 22’: 26’; 20’. Turi: battute sbagliate 12, ace 5, muri vincenti 8, ricezione 55% (21%perfette), attacco 37%. Macerata: battute sbagliate 7, ace 1, muri vincenti 13, ricezione 56% (27%perfette), attacco 40%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025