Di
E sono tre. Tre partite su tre vinte, 12 punti conquistati, il bottino pieno in cassaforte e nessun set lasciato per strada. La NVG Joivolley conquista la terza vittoria nella terza giornata di campionato di serie B maschile di pallavolo e mantiene il primato nel girone H. Alla squadra del presidente Gianni D’Elia basta meno di un’ora e un quarto per avere la meglio in trasferta sull’Omega Mesagne.
Primo set. Gioia parte subito bene: il primo punto lo mette a terra Astarita, poi è subito 1-3 per i biancoazzurri e 2-5 con Porro al servizio e Lello Gabriele che mura Mesagne. Gioia sale ancora (4-7) con l’ottima combinazione Illuzzi-Meleddu che finalizza di primo tempo.
I padroni di casa non vogliono lasciare andar via la partita e pareggiano (7-7). Astarita per due volte mette a terra la palla del cambio palla e sul servizio successivo di Cazzaniga, Gioia si riporta a +2 (8-10) grazie a un grande recupero di Astarita e all’ottima finalizzazione di Lello Gabriele. Coronelli dalla panchina invita i suoi a non disunirsi e il sestetto gioiese sale 8-12. Mesagne chiama il timeout, ma al ritorno in campo è ancora dominio NVG sempre con Cazzaniga al servizio (8-13) e poi 9-14 (bolide del capitano). Mesagne prova a rifarsi sotto, i brindisini accorciano le distanze (13-15), ma Gioia non resta concentrato e si riporta a +5 (13-18) con Illuzzi al servizio. Mesagne prova a interrompere la striscia positiva gioiese, ma dopo il secondo timeout non cambia nulla. Illuzzi mantiene ancora il servizio con un’ottima battuta al salto che consente ai suoi di costruire e finalizzare il gioco (13-21). Gabriele manda fuori il servizio sul 15-22, ma Astarita ottiene subito il cambiopalla (16-23). Gioia sale 17-24, ma non riesce a chiudere subito, Mesagne annulla due palle del set, ma poi si deve arrendere 19-25.
Secondo set. Nel secondo parziale è subito Gioia (1-4 e 3-8 per la NVG). C’è il timeout, ma Mesagne non riesce a spezzare il ritmo di Cazzaniga e compagni (3-9 e poi 6-11, con il capitano che per due volte mette a terra due palle importanti). Gioia sale +7 (7-14) e arriva al timeout a +8 (8-16). Le bordate di Cazzaniga al servizio consentono ai suoi di dominare il gioco (9-19). La superiorità biancoazzurra è netta, Mesagne non trova spiragli (12-22). Il vantaggio rassicurante di 10 punti consente al sestetto di Coronelli di controllare e allo stesso tempo di rischiare qualche palla in più. La bordata al salto di Lello Gabriele vale il 13-24. Gioia ha 11 setball. Mesagne annulla le prime tre (16-24) ma poi manda in rete il servizio regalando a Gioia il 15-25.
Terzo set. Al ritorno in campo Mesagne ha uno scatto di orgoglio e sale 2-0. Paglialunga, entrato al posto di Astarita, ottiene il cambio palla, ma Cazzaniga manda in rete il servizio successivo (3-1). Paglialunga, il più giovane della squadra, mette ancora a segno il cambio palla e va al servizio rimettendo la situazione in parità (3-3) e poi in vantaggio (3-4). Mesagne però prova a restare incollata al set e si riporta su (5-4). La combinazione Illuzzi-Porro funziona e i biancoazzurri tornano in vantaggio durante il servizio dello stesso Porro (5-6). Coronelli striglia i suoi, invitandoli a non abbassare la guardia proprio ora. La NVG non si distrae e sale 6-9 e poi 9-13. C’è il timeout, ma non basta a spezzare il ritmo dei gioiesi. Al contrario, al ritorno in campo, sul servizio di capitan Cazzaniga, Gioia infila 5 punti consecutivi portandosi a +9 (9-18). D’ora in poi è solo dominio gioiese con Mesagne che non riesce a costruire (12-22). Illuzzi al servizio porta il sestetto sul 12-24. Gioia ha 12 match point a disposizione, ma basta la seconda occasione: è Cazzaniga a mettere a terra la palla che chiude la partita (13-25).
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…