B maschile: niente da fare a Leverano per la NVG Joyvolley

Foto NVG Joyvolley

Di

Contro la capolista c’è poco da fare. La NVG Joyvolley ci prova, ma non riesce a contrastare il dominio della BCC Leverano e in casa dei salentini perde nettamente 3-0 nell’ottava giornata di serie B maschile di volley. I salentini possono così allungare ancora nel girone H sui biancoazzurri, che ora sono a meno 9 da Orefice e compagni.

La cronaca:
Gioia in campo con capitan Cazzaniga, Anselmo, Meleddu, Porro, Illuzzi in cabina di regia e Bisci libero. Il primo punto, sul servizio di Cazzaniga, è subito di Leverano, ma il muro out sull’attacco di Anselmo ristabilisce subito la parità. E proprio sul servizio di Anselmo la NVG si porta avanti (2-1). La prima parte del match è segnata da grande equilibrio (3-3 e poi 5-5). Si gioca punto a punto con le due squadre che si studiano. Sul 6-7 per Gioia Cazzaniga va al servizio e i biancoazzurri possono costruire il gioco finalizzando in attacco proprio con il capitano (6-8). Ma Leverano non è squadra che si arrende facilmente e si riporta subito in parità (8-8).

Si procede ancora appaiati. Porro ottiene il 9-10 con un bel muro, ma ancora i padroni di casa non cedono (10-10 e 14-14). Con un bolide in diagonale Cazzaniga mette a terra la palla del 15 pari, ma Anselmo manda lungo il successivo servizio. Si va 16-15 per Leverano che sulla battuta di Orefice riesce a condurre il gioco e a salire di 3 punti. È 18-15 e coach Coronelli chiama il timeout per non far disunire i suoi. Non cambia molto; i padroni di casa non si distraggono e mantengono il vantaggio (20-17). Il muro in combinata di Cazzaniga-Meleddu fa restare Gioia attaccata al set (20-18).

Leverano però è determinato (22-19). Gioia si aggrappa al capitano che tiene ancora i suoi nel set (22-20) e accorcia con un grande ace (22-21). È Cazzaniga show: il numero uno di Gioia batte bene e poi chiude il punto con un pallonetto che ristabilisce la parità (22-22). Leverano chiama il timeout per spezzare il ritmo e ci riesce (23-22, muro fuori di Gioia sull’attacco dei padroni di casa). Sull’azione successiva, dopo una serie di scambi e controscambi, i salentini ottengono il primo set ball (24-22). Coronelli chiama di nuovo a raccolta i suoi in panchina, ma non basta. Cazzaniga manda fuori l’attacco e il parziale è di Leverano (25-22).

Sul servizio di Leverano il primo punto del secondo set è di Gioia. Orefine e i suoi subito ottengono la parità. Poi però mandano in rete il servizio e Porro dà ai biancoazzurri un minibreak di vantaggio (1-3) confermato dall’attacco vincente di Gabriele (2-4). Leverano è sempre lì e approfittando di due errori di Gioia (uno in ricezione e l’altro in attacco) ottiene la parità 4-4. Gabriele riporta i suoi in vantaggio (4-5), Orefice però non vuole lasciar andar via Gioia (5-5) e i padroni di casa sul punto successivo trafiggono il muro gioiese e passano in vantaggio (6-5). I biancoazzurri sanno che non devono far scappare Leverano e si riportano sotto con il muro di Meleddu (6-6).

Si continua con un sostanziale equilibrio, ma sulla battuta di Marzo i padroni di casa salgono 9-7. Leverano continua a condurre (11-8 e poi 12-9 e 15-11). Sul più 4 per la capolista Coronelli chiede il timeout. Cazzaniga prova a scuotere la squadra firmando il 15-12. Leverano non ci sta e si mantiene avanti (17-12). L’ace fortunoso di Leverano (palla che tocca il nastro e cade a terra) vale il 18-12. I padroni di casa prendono il largo (19-12) e dalla panchina gioiese si cerca ancora di raddrizzare le sorti del set chiamando il timeout.

Non c’è molto da fare, Leverano non si distrae e accumula vantaggio (21-13). Cazzaniga non riesce ad essere incisivo al servizio (22-14). L’attacco di Galasso vale il 23mo punto per Leverano che sale ancora con Orefice (24-15). Dei 9 setball a disposizione i padroni di casa sprecano il primo (servizio in rete, 24-16) e il secondo (attacco out, 24-17) ma chiudono poi con un pallonetto che sorprende in controtempo il muro gioiese (25-17).

Gioia al servizio con capitan Cazzaniga, ma è Leverano a mettere a terra il primo punto del terzo parziale. I biancoazzurri pareggiano e si portano avanti (1-2). La prima parte del set è equilibrata (3-3) con Gioia che riesce a ottenere un minibreak e a salire 4-6 e poi 5-7. Leverano però non si distrae e agguanta la parità (7-7). Sul servizio di Cazzaniga Gioia riconquista il vantaggio (7-10). Leverano prova a correre ai ripari con il timeout e ci riesce. Il capitano manda out la battuta al salto (8-10) e Galasso finalizza il successivo attacco (9-10) su una grande azione in difesa di Orefice.

Proprio Orefice con un lungolinea vincente firma il pareggio (10-10). È timeout Gioia, ma ancora Orefice mantiene avanti i suoi (11-10 e poi 13-12). La parte centrale del set si gioca punto a punto (14-14). È sempre Orefice a trascinare Leverano che sale con un minibreak (16-14 e 17-15) e sul punto successivo, molto combattuto, si porta a più 3 (18-15 e poi 19-16). È una fase concitata del match con Gioia che prende un cartellino rosso e partita sospesa per alcuni minuti.

Alla ripresa del gioco Leverano sale 20-16 (attacco fuori di Cazzaniga). Porro firma il 17mo punto, ma, sul servizio successivo di Cazzaniga, Galasso mette a terra la palla che vale il 21-17 e subito dopo segna il 22mo punto. È lui il trascinatore della parte finale del set (23-18) e proprio sul suo servizio Leverano costruisce il gioco che porta agli ultimi due punti vincenti e il parziale si chiude 25-19.

BCC Leverano-NVG Joyvolley 3-0 (25-22, 25-17, 25-19)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025