B maschile: battuta d’arresto per Turi nel derby con Molfetta

foto Arrè Formaggi Turi

Di

Prima sconfitta senza punti in questa stagione per la Arrè Formaggi Turi, che viene fermata sul 3-0 dall’imbattuta capolista Indeco Molfetta. Bello spettacolo sul parquet del Pala Poli per un derby appassionante ed intenso, che non ha deluso le attese della vigilia: belle azioni, grandi difese da ambo le parti e azioni chiuse dopo diversi scambi. Un match avvincente soprattutto nel primo e nel terzo parziale, chiusi ai vantaggi, in cui le squadre si rincorrono a vicenda. Pendono a favore dei biancorossi dell’ex Difino la maggior incisività del servizio e le migliori percentuali in ricezione, mentre a Turi non basta l’aver prevalso a muro e l’ennesima prova da top scorer dell’incontro dell’opposto Matheus.

Fanno festa i padroni di casa a fine match che allungano in classifica; per l’Arrè Formaggi, ora quinta in classifica ma ancora nel gruppone che insegue, la consapevolezza di dover e voler ripartire in fretta dopo un match giocato alla pari. Il tutto nonostante le diverse assenze della vigilia e la condizione fisica molto precaria e al limite di un paio di atleti, ko per un virus intestinale, costretti a scendere in campo per necessità.

La cronaca:
L’Arrè Formaggi, oltre ai laterali Primavera e Atene, deve rinunciare anche a Taccone, ma recupera Manginelli che torna in diagonale con Matheus, al centro conferma la coppia Ruggiero-Furio, in banda Incampo e capitan Scio, stoico quest’ultimo in quanto colpito nella mattinata da attacco influenzale debilitante, Dammacco libero. L’Indeco si schiera con la formazione tipo: Bernardi in regia a smistar palloni per l’opposto Fiorillo, i laterali Del Vecchio e Lorusso, i centrali La Forgia e Pisani; Utro è il libero. 

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne che coincide con le diverse manifestazioni che la Federazione ogni anno organizza nel ricordo dell’arbitro nazionale di Taranto Federica De Luca e del suo figlioletto Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016 per mano del marito della giovane donna nonché padre del piccolo, viene osservato un minuto di raccoglimento ad inizio match.

Matheus mura Lorusso (1-4) ma lo stesso laterale impatta sul 4-4. Il primo break per i locali lo firma Fiorillo (10-7) mentre il servizio di Lorusso trova una falla nella ricezione ospite, 13-9. Il Turi però si rifà sotto 18-16 ma subisce il servizio di Fiorillo che riallunga per i suoi, 22-17. Non demordono gli ospiti che tentano il recupero dal 24-20 arrendendosi solo al servizio out di Cassano del 25-23. 

Il Molfetta batte bene così Fiorillo sigla il 4-1. Troppi errori per gli ospiti che soffrono anche il servizio pungente dei locali, 15-10. L’Arrè Formaggi non molla sino al muro di Manginelli su Del Vecchio che vale il meno 3, 21-18. Lo stesso laterale chiude sul 25-21 dopo un grande scambio. Si infortuna Ruggiero, altra tegola, che lascia il campo ad un positivo Cassano. 

Nel terzo set Matheus annulla il mini break locale sul 6-6 mentre Scio capovolge tutto, 6-8. I biancoazzurri fanno l’andatura con Cassano che mura Fiorillo sul 9-11, muro che da addirittura il più 4 agli ospiti, 10-14. Turi regge (16-19 Matheus e 19-22 Furio) ma Del Vecchio impatta al punto numero 23. Sul 24-24 un’incomprensione nella metà campo biancoazzurra (25-24) e l’attacco a rete di Matheus (26-24) chiudono un match non fortunato per i turesi.

Indeco Molfetta-Arrè Formaggi Turi 3-0 (25-23, 25-21, 26-24)
INDECO MOLFETTA: Ruggiero n.e., Utro (L), Cappelluti, Pisani 3, Del Vecchio 13, Fiorillo 18, Ciccia n.e., Lorusso 18, La Forgia 4, Bernardi, Gadaleta n.e., D’Alto (L) n.e., Tritto n.e., Aiello n.e.. Allenatore: V. Difino. 
ARRÈ FORMAGGI TURI: Matheus 20, Portoghese (L) n.e., Taccone n.e., Dammacco (L), Atene n.e., Scio 9, Furio 3, Cassano 2, Primavera n.e., Ventrella, Ruggiero 5, Manginelli 1, Di Masi, Incampo 14. Allenatore: L. Castellaneta. 
ARBITRI: Filippo Erman (Napoli) e Fabio Pasquali (Bologna).
NOTE: Durata set: 32’; 30’; 35’. Molfetta: battute sbagliate 6, ace 6, muri vincenti 2, ricezione 66% (35%perfette), attacco 41%. Turi: battute sbagliate 5, ace 0, muri vincenti 6, ricezione 44% (18%perfette), attacco 42%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025