Di
La nazionale maschile, arrivata ieri nelle Filippine, ha svolto la prima seduta pesi a Quezon City e in serata prenderà confidenza con lo Smart Araneta Coliseum, il gigantesco impianto di gioco da 16.500 posti che ospiterà la Pool 3 della seconda settimana di VNL. In mattinata gli azzurri e lo staff si sono sottoposti a test antigenici rapidi per il Covid-19, risultati tutti negativi.
L’esordio della nazionale campione d’Europa è fissato per mercoledì 22 giugno, quando alle 13 italiane sarà chiamata ad affrontare la Germania. I match degli azzurri saranno visibili in diretta su Sky Sport Uno e sulla piattaforma streaming Volleyball World TV, che trasmette tutte le partite del torneo.
IL ROSTER
Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò.
Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Fabio Ricci.
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto.
Liberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli.
IL CALENDARIO
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Slovenia-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Argentina-Giappone
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 16.00 Australia-Canada
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Iran-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Cina-Francia
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Germania-Italia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 16.00 Brasile-Polonia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Serbia-USA
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Francia-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Cina-Germania
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Polonia-Canada
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Argentina-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Serbia-Brasile
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 USA-Iran
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Germania-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Argentina-Cina
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Serbia-Canada
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Giappone-Italia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Iran-Brasile
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Australia-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Argentina-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Giappone-Francia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Canada-Iran
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Italia-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Polonia-Australia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 USA-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) 05.00 Germania-Francia
Pool 3 Quezon City (Filippine) 09.00 Giappone-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 12.30 Serbia-Australia
Pool 3 Quezon City (Filippine) 13.00 Italia-Cina
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 15.30 USA-Polonia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 19.00 Bulgaria-Brasile
LA CLASSIFICA
1. USA 4 vittorie (11 punti ), 2. Giappone 3 (10), 3. Francia 3 (9), 4. Polonia 3 (9), 5. Italia 3 (9), 6. Germania 3 (7), 7. Olanda 2 (6), 8. Brasile 2 (6), 9. Serbia 2 (6), 10. Slovenia 2 (6), 11. Iran 2 (6), 12. Argentina 1 (4), 13. Cina 1 (3), 14. Canada 1 (2), 15. Bulgaria 0 (2), 16. Australia 0 (0).
Dalla festa in campo a quella sui social. Dopo la notte magica di Lodz che ha portato la terza Volleyball…
Vigilia di Finals di VNL per la Nazionale maschile. Dopo aver chiuso la fase intercontinentale con dieci successi in dodici gare…
IL CENTRALE TORNA NELLA SUA TERRA: “LA SICILIA È CASA MIA, SONO ENTUSIASTA” La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio del…
Volleyball Nations League 2025Via alle Finals: l’Italia in campo domani alle 9.00 contro Cuba per i Quarti di Finale Torna…
Al Masters 1000 di Toronto è il giorno del debutto di Lorenzo Musetti, da seguire in diretta su Sky Sport e in…
Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…