Di
La nazionale maschile, arrivata ieri nelle Filippine, ha svolto la prima seduta pesi a Quezon City e in serata prenderà confidenza con lo Smart Araneta Coliseum, il gigantesco impianto di gioco da 16.500 posti che ospiterà la Pool 3 della seconda settimana di VNL. In mattinata gli azzurri e lo staff si sono sottoposti a test antigenici rapidi per il Covid-19, risultati tutti negativi.
L’esordio della nazionale campione d’Europa è fissato per mercoledì 22 giugno, quando alle 13 italiane sarà chiamata ad affrontare la Germania. I match degli azzurri saranno visibili in diretta su Sky Sport Uno e sulla piattaforma streaming Volleyball World TV, che trasmette tutte le partite del torneo.
IL ROSTER
Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
Opposti: Giulio Pinali, Yuri Romanò.
Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Leandro Mosca, Fabio Ricci.
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto.
Liberi: Fabio Balaso, Alessandro Piccinelli.
IL CALENDARIO
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Slovenia-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Argentina-Giappone
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 16.00 Australia-Canada
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Iran-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Cina-Francia
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Germania-Italia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 16.00 Brasile-Polonia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Serbia-USA
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Francia-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Cina-Germania
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Polonia-Canada
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Argentina-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Serbia-Brasile
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 USA-Iran
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Germania-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Argentina-Cina
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Serbia-Canada
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Giappone-Italia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Iran-Brasile
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 Australia-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 05.00 Argentina-Olanda
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 09.00 Giappone-Francia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 12.30 Canada-Iran
Pool 3 Quezon City (Filippine) ore 13.00 Italia-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 15.30 Polonia-Australia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) ore 19.00 USA-Bulgaria
Pool 3 Quezon City (Filippine) 05.00 Germania-Francia
Pool 3 Quezon City (Filippine) 09.00 Giappone-Slovenia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 12.30 Serbia-Australia
Pool 3 Quezon City (Filippine) 13.00 Italia-Cina
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 15.30 USA-Polonia
Pool 4 Sofia (Bulgaria) 19.00 Bulgaria-Brasile
LA CLASSIFICA
1. USA 4 vittorie (11 punti ), 2. Giappone 3 (10), 3. Francia 3 (9), 4. Polonia 3 (9), 5. Italia 3 (9), 6. Germania 3 (7), 7. Olanda 2 (6), 8. Brasile 2 (6), 9. Serbia 2 (6), 10. Slovenia 2 (6), 11. Iran 2 (6), 12. Argentina 1 (4), 13. Cina 1 (3), 14. Canada 1 (2), 15. Bulgaria 0 (2), 16. Australia 0 (0).
Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…
Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…
Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…
Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…