Azzurre a Brasilia per la seconda settimana di gare della VNL

Di

È ufficialmente iniziata la spedizione della nazionale femminile in Brasile per la seconda settimana di gare della VNL. L’Italia di Davide Mazzanti è infatti approdata a Brasilia nel pomeriggio di domenica 12 giugno (tarda serata italiana). L’esordio nella Pool 3 delle campionesse d’Europa è fissato per la serata di martedì 14 giugno (quando in Italia saranno le 2 di mercoledì) contro la Serbia. Le altre avversarie dell’Italia saranno poi Repubblica Dominicana, Germania e, per finire, le padrone di casa del Brasile. Contemporaneamente a Quezon City (Filippine) si disputerà la Pool 4.  

I match delle azzurre saranno trasmessi in diretta su Sky Sport 1 (telecronaca di Roberto Prini e commento tecnico di Rachele Sangiuliano); tutte le partite della VNL saranno visibili anche sulla piattaforma streaming Volleyball World TV.

LA ROSA DELL’ITALIA
Palleggiatrici: Ofelia Malinov, Francesca Bosio.
Opposte: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor.
Schiacciatrici: Miriam Sylla, Caterina Bosetti, Alice Degradi, Anastasia Guerra.
Centrali: Anna Danesi, Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Marina Lubian.
Liberi: Monica De Gennaro, Eleonora Fersino.

IL CALENDARIO

Pool 3(Brasilia, Brasile)

Martedì 14 giugno
Olanda-Germania ore 23

Mercoledì 15 giugno
Serbia-Italia ore 2 (diretta Sky Sport 1)
Rep. Dominicana-Corea del Sud ore 23

Giovedì 16 giugno
Brasile-Turchia ore 2
Serbia-Corea del Sud ore 20
Italia-Repubblica Dominicana ore 23 (diretta Sky Sport 1)

Venerdì 17 giugno
Olanda-Brasile ore 2
Germania-Italia ore 20 (diretta Sky Sport 1)
Serbia-Turchia ore 23

Sabato 18 giugno
Olanda-Rep. Dominicana ore 2
Italia-Brasile ore 20 (diretta Sky Sport 1)
Germania-Turchia ore 23

Domenica 19 giugno
Olanda-Corea del Sud ore 2
Brasile-Serbia ore 15
Germania-Rep. Dominicana ore 18

Pool 4 (Quezon City, Filippine)

Martedì 14 giugno
Canada-Thailandia ore 9
Giappone-Polonia ore 13

Mercoledì 15 giugno
Bulgaria-USA ore 9
Cina-Belgio ore 13

Giovedì 16 giugno
Polonia-Thailandia ore 5
Canada-Belgio ore 9
Bulgaria-Giappone ore 13

Venerdì 17 giugno
Polonia-USA ore 5
Cina-Canada ore 9
Giappone-Thailandia ore 13

Sabato 18 giugno
Bulgaria-Canada ore 5
Belgio-Polonia ore 9
USA-Cina ore 13

Domenica 19 giugno
Bulgaria-Belgio ore 5
Thailandia-USA ore 9
Giappone-Cina ore 13

CLASSIFICA GENERALE
Giappone 4 vittorie (11 punti), Cina 3 (10), USA, Turchia, Serbia e Brasile 3 (9), Thailandia e Polonia 3 (8), Canada e Italia 2 (6), Germania 1 (5), Belgio e Bulgaria 1 (2), Olanda 0 (2), Corea del Sud 0 (0).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina: 8500 chilometri di viaggi in una stagione (come andare e tornare da Dubai)!

I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…

13 Agosto 2025