Aurispa Libellula salterà, causa Covid, anche la prossima gara in programma, la sfida di domenica 20 marzo in trasferta con Aci Castello.
In un momento così delicato della stagione, ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è il capitano Giancarlo Rau che analizza la situazione in campionato: «Ci sono quattro punti di differenza tra le prime sei squadre quindi è una classifica molto corta, alla fine della regular season uno o due punti possono fare la differenza. Purtroppo con questo virus maledetto la squadra deve cercare di trovare continuità. Il Casarano ha avuto un momento molto difficile ma è riuscito a tornare in forma. Noi siamo stati colpiti adesso e dobbiamo cercare in tutti i modi di raggruppare le forze, perché arriva la parte finale del campionato in cui ci si gioca tutto.»
Sulla possibilità di giocare di fronte al pubblico amico, spiega: «Di solito il fattore campo aiuta tantissimo, soprattutto noi che giochiamo in casa con un grande supporto del pubblico e dei Leones. Purtroppo, nell’ultima partita (con la Leo Shoes Casarano, ndr) non siamo stati in grado di giocare bene, un po’ per gli acciacchi, un po’ perché non stavamo bene fisicamente e alla fine non è stata una partita positiva. Non abbiamo giocato una grandissima pallavolo, forse l’unico che ha giocato ad alti livelli e ad aver fatto una grande partita è stato Francesco Fortes, per il resto non eravamo in forma. Dispiace, ma non dobbiamo pensarci più, adesso bisogna restare ottimisti e cercare di fare più punti possibili in queste ultime quattro giornate perché, nell’ottica dei playoff, giocare un’eventuale gara 3 in casa vuol dire molto.»
Il capitano sottolinea le difficoltà del momento: «Non è facile portare a termine un allenamento quando mancano tanti atleti, ma bisogna comunque cercare di fare quello che si può, nel miglior modo possibile e riprendere la forma al più presto. La gara con Aci Castello non sarà facile, loro avranno il dente avvelenato perché con noi hanno perso in campionato e in coppa, vorranno quindi riscattarsi di fronte al pubblico di casa.»
In merito ai prossimi impegni ufficiali, aggiunge: «Siamo in attesa di vedere quello che succede, aspettiamo comunicazioni della Lega, ma in ogni caso ci sarà uno sprint finale con le ultime quattro partite. Quest’anno il livello delle squadre che giocano in campionato è aumentato, quindi non puoi giocare mai con superficialità e mai abbassare la guardia, anche con le ultime in classifica. Noi, nonostante tutto, ci alleniamo in maniera intensa anche se manca qualche giocatore. In extremis si allena con noi anche coach Darraidou, ma ci stiamo provando in tutti i modi.»
Uff. Stampa Aurispa Libellula
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…
Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…
La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…
Perugia, 17 Agosto 2025 In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio…
Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di…
La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…