Il nazionale croato Tino Hanzic è un nuovo schiacciatore della Kemas Lamipel S. Croce per il prossimo campionato di A2 maschile Credem Banca. Il giocatore, classe 2000, 198 centimetri di altezza, sarà lo straniero a disposizione di coach Mastrangelo e va a completare una batteria di posti quattro che già comprende capitan Colli e i nuovi Maiocchi e Favaro. Hanzic debutta nel massimo campionato croato con i colori dell’HAOK Mladost Zagreb, stagione 2017-18, per poi passare quasi immediatamente nella serie A francese, a Nizza. Nel 2019-20 lo sbarco in Italia, prima scelta dell’Avimecc Modica (A3). Con i siciliani un bel campionato: 18 gare giocate, 294 punti, un bel rendimento in tutti i fondamentali. Nell’annata successiva il passaggio a Ottaviano, ancora in A3, quindi, nella stagione passata, la prima interessante esperienza in A2, a Cantù. Al termine del torneo, Hanzic risulta essere il miglior posto quattro in assoluto per ricezioni perfette a set, secondo solo, in classifica generale, al libero di Ortona Pasquale Fusco. Una “macchinetta”, come si suol dire, capace anche di andare spesso a segno, come indicato dai 267 punti messi a terra, due meno di un “mostro sacro” come Botto e una decina in più del “mito” Cisolla. Queste le prime dichiarazioni di Tino, fresco di medaglia d’oro conquistata con la Croazia ai Giochi del Mediterraneo 2022:
“Ho sempre sentito parlare di S. Croce come di una società molto organizzata, con obiettivi altissimi. Ha avuto il suo peso nella scelta anche il nome del nuovo allenatore, che è molto bravo ed ha vinto il campionato scorso con Reggio Emilia. Non è stato molto difficile dire di sì. E’ un tecnico cui piace lavorare e io sento di poter migliorare in tanti aspetti”.
“La stagione scorsa è stata di alti e bassi. All’inizio eravamo nelle top quattro del torneo, abbiamo giocato una gran prima parte. Poi abbiamo perso il palleggiatore, siamo incappati nel Covid, e abbiamo finito in calando. Purtroppo, non siamo riusciti a riprenderci da tutte queste cose. E’ andata così”.
“I miei obiettivi sono sempre altissimi: vincere ogni partita, dare il cento per cento e migliorare continuamente. Non c’è altro”.
“Quando abbiamo giocato a S. Croce è stata una bella esperienza. I tifosi sono molto appassionati di pallavolo e c’era un bel pubblico. E’ stato fantastico giocare al Pala Parenti, peraltro vincemmo 3-2 grazie anche alla grande prova di Matheus Motzo che sarà biancorosso come me, nella prossima stagione. Voglio salutare tutti i tifosi, ci vediamo presto!”
IL CURRICULUM:
2021-2022, A2 – Pool Libertas Cantù
2020-2021, A3 – Falù Ottaviano
2019-2020, A3 – Avimecc Modica
2018-2019, A – Nice Volley
2017-2018, A – HAOK Mladost Zagreb
Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
Dopo la vittoria di Conegliano contro Milano, seconda semifinale all'Ulker Sports Arena di Istanbul con la sfida tra Scandicci e…
Iniziano le Final Four di Champions League a Istanbul. Subito in campo all'Ulker Sports Arena il replay della finale scudetto…
Era rimasto in panchina a lungo nell’ultima parte di Gara-5 con coach Thibodeau che non si è voluto giocare l’ultimo…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Primo colpo di mercato per Reggio Emilia: in cabina di regia torna il palleggiatore Filippo…
2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Andrea Kimi Antonelli partirà davanti a tutti nella gara Sprint del Gran…
Ultimo impegno della stagione per la The Begin Volley An che domani alle h. 18.00 scenderà in campo al PalaPrometeo:…