APPUNTAMENTO CON LA STORIA: MERCOLEDI’ A CUNEO I LEONI DEBUTTANO NELLA DEL MONTE COPPA ITALIA A2

CAORLE – Dopo la lunga trasferta pugliese di domenica scorsa dove i leoni hanno sfiorato l’impresa arrendendosi solo al quinto set contro la BCC Castellana (imbattuta al PalaGrotte) è già tempo di una nuova e lunga trasferta. I leoni sono chiamati a far fronte al debutto assoluto in Coppa Italia A2 targata Del Monte, un appuntamento storico per la società biancoverde che al primo anno in questa categoria è riuscita a piazzarsi sesta alla fine del girone di andata staccando così il biglietto valido per i quarti di finale. Avversario dell’HRK Diana Group Motta la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, terza alla fine dell’andata e pronta a giocarsi il passaggio del turno in questa gara secca che si giocherà proprio in Piemonte in virtù del miglior piazzamento in classifica.

L’HRK Diana Group Motta arriva a questo appuntamento con la storia dopo aver ripreso il cammino in campionato solo domenica a Castellana dopo due turni di stop dettati dai casi di positività al COVID in squadra e con il piccolo svantaggio di dover affrontare nell’arco di 72 ore due trasferte così importanti. Cuneo dopo la vittoria di domenica scorsa contro Ortona (i piemontesi non perdono dal 05 dicembre e come Motta devono recuperare la seconda e la terza giornata di ritorno) è pronta ad affrontare l’impegno di coppa con la formazione tipo.

Coach Serniotti dovrebbe così affrontare la sfida secca per l’accesso alla semifinale con Pedron al palleggio e Wagner opposto, Botto e Preti attaccanti di posto quattro, Sighinolfi e Codarin centrali e Bisotto libero. “El Comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini in regia e Gamba sulla sua diagonale, Cattaneo e Loglisci martelli ricevitori, Capitan Biglino e Luisetto al centro e Leo Battista libero.

Gara tanto affascinante quanto difficile. Il valore degli avversari è noto e la pressione data dall’importanza dell’impegno potrebbe giocare brutti scherzi ai trevigiani che però in questa stagione hanno dato dimostrazione di essere sfrontati e spregiudicati guadagnandosi la fama di “matricola terribile”. In una gara secca da dentro o fuori non c’è nulla di scontato, fare pronostici diventa complicatoe di certo poco importa in gare come questa se sulla carta la classifica racconti altro.

Appuntamento mercoledì 26 Gennaio ore 20.00 al Palasport di Cuneo.

Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio – press@pallavolomotta.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025