Andrea Baldi-bis: “Bergamo, resto per migliorare ancora”

Al primo pallone in attacco in serie A2 non ha sbagliato chiudendo il match con Ortona, a Mondovì ha chiuso oltre il 70% mostrando la sua “pasta”. Non è stato da meno in altri scampoli di stagione, ma dalla prossima Andrea Baldi vuole incidere ancor di più. I miglioramenti sono parsi evidenti, con i consigli di coach Graziosi e del suo staff tecnico unitamente a quelli di Williams Padura Diaz che lo sta facendo maturare sotto la sua “ala”. L’opposto bresciano classe 2000 si appresta a giocarsi la sua seconda occasione in rossoblù, rinvigorito nella consapevolezza e con il solito vademecum imperniato su poche parole e molti fatti.

IL “SECONDO” E’SERVITO – “Sono felice per la conferma. Mi sono sentito a mio agio immediatamente con la società, l’allenatore ed i compagni. Arrivando da un contesto di serie B e decisamente diverso da quello dell’Agnelli Tipiesse, un anno fa sono entrato in punta di piedi, con tutta l’umiltà che è necessaria e desideroso d’apprendere ogni minima sfumatura”.

LA GIUSTA CARICA – “La società mi ha chiesto espressamente di proseguire insieme e questa convinzione, oltre che gratificarmi, mi motiva tantissimo. Soprattutto perché sono estremamente a mio agio nell’ambiente e con le persone che ne fanno parte. Sono già arrivati giocatori di notevole levatura (Copelli, Jovanovic, Toscani e Cominetti ndr) e la linea del rinnovamento intrapresa in questo modo mi piace davvero moltissimo. In primis perché mi consentirà di continuare nel modo migliore la mia crescita”.

LO “SWITCH” – “Fino a tre anni fa il mio mondo sarebbe dovuto essere quello del lavoro. Avevo messo la pallavolo in stand-by, ho ripreso e a Bergamo quella passione che si era riaccesa è letteralmente esplosa. Ho percepito chiaramente che le ambizioni, il raggiungimento degli obiettivi e l’idea di fare sempre un passetto in più sarebbe dipeso tutto solo e soltanto da me. Mi sono rimboccato le maniche anche perché non avrei potuto immaginare e desiderare un trampolino migliore di questo”.

WILLY, LA GUIDA – “E’ bellissimo sapere che condivideremo ancora lo stesso ruolo nella stessa squadra. Da Padura Diaz ho imparato tantissimo, mi ha aperto un mondo. Quando mi vedeva in difficoltà non esasperava mai un tono, mai una parola fuori luogo. La tranquillità che sa trasmettere ai compagni in allenamento per me è un esempio che sto cercando di assorbire nella maniera più proficua. Io stesso accetto sempre di buon grado i rimproveri e memorizzo il più possibile i consigli. E’uno degli opposti più forti della A2, un modello umanamente e tecnicamente”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…

7 Agosto 2025
  • Volley

Condoglianze per Antonio Sturaro

Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Six Kings Slam, la foto con i Sei Re: c’è un errore su Jannik Sinner

Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, dove vedere il Masters 1000 in tv e streaming

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati di oggi: Khachanov e Shelton in finale

Sarà Khachanov-Shelton la finale del Masters di Toronto, sesto 1000 della stagione in corso sul cemento canadese. Il russo ha…

7 Agosto 2025
  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025