Ancora nel limbo: Siena vince lo scontro salvezza 3-0

Niente set e niente punti per la Delta Group al PalaEstra di Siena: la delusione di Trent O’Dea e Giacomo Bellei

La Delta Group Porto Viro resta ancora nel limbo. Niente vittoria scaccia crisi, anzi, i nerofucsia capitolano 3-0 sul campo di Emma Villas Aubay Siena in un match chiave in ottica salvezza: settimo ko consecutivo di questo, fin qui, maledetto 2022, ma la notizia più preoccupante è che ora il margine sulla zona retrocessione si è ridotto a sole tre lunghezze. Giovedì nel recupero a Mondovì sarà davvero vietato sbagliare, perché dal limbo all’inferno il passo può essere veramente breve.

LA PARTITA
Francesco Tardioli schiera la Delta Group Porto Viro in formazione tipo: Fabroni alzatore e Bellei opposto, Vedovotto e Mariano in banda, Barone e O’Dea al centro, Lamprecht libero. Il tecnico della Emma Villas Aubay Siena Paolo Montagnani risponde con Pinelli-Onwuelo sulla diagonale, Panciocco-Parodi schiacciatori, Rossi-Mattei in posto tre, Sorgente libero. Arbitrano il match Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno e Antonella Verrascina di Roma.

Avvio di marca polesana al PalaEstra: 0-3 sul servizio di Fabroni. Immediato pari senese (3-3), poi sorpasso e allungo nel segno di Panciocco: 7-4, time Tardioli. Due muri, di Onwuelo e Mattei, Panciocco passa in contrattacco: la squadra di casa vola 11-5. Bolide di Bellei dai nove metri, anche Panciocco, però, fa malissimo da fondo campo, distanze invariate: 13-7. Dopo il secondo time out nerofucsia, Parodi passa, Vedovotto no: 18-10. Ace di Bellei, ace di Barone, la Delta Group si aggrappa al servizio per stringere più che può il gap: 23-18, time Montagnani. Al rientro dalla pausa arriva anche un block di O’Dea (23-19), ma l’illusione della rimonta svanisce qui: 25-20, 1-0 Siena.

Cambio campo, grande equilibrio in apertura, anche negli errori. Più caparbi in difesa i locali, che con Onwuelo e Rossi (ace) costruiscono il primo strappo della frazione: 11-8, time Tardioli. Finalmente Delta Group, muro di Barone del 12-11, ma Siena risponde subito con Mattei in contrattacco (14-11), quindi affonda il colpo con la battuta vincente di Onwuelo (17-13). Ruggisce Bellei, sbaglia Parodi, time per Montagnani sul 17-16. Dopo aver inserito Penzo come libero per la difesa, Tardioli si gioca il doppio cambio (Zorzi-Marzolla in) e ne guadagna subito la parità: 19-19 grazie al block di Mariano. Panciocco sembra mettere fine alla rincorsa polesana (ace del 22-20), Porto Viro in realtà avrebbe due palle buone per tornare a galla ma le sciupa malamente e così, alla fine, deve chinare la testa: 25-23, 2-0.

Terzo set, partenza in salita per la Delta Group: 6-3. Mariano e Vedovotto danno un po’ di fiato alle trombe nerofucsia (7-6). Il pari è nell’aria, murata fragorosa di Bellei per il 9-9. È un momento cruciale del match (e della stagione) per gli ospiti, Fabroni ammette lo stesso, sportivamente, un tocco a muro e si merita il cartellino verde. Gomito a gomito, infruttuoso l’ingresso di Romagnoli in battuta per gli ospiti, buona invece la stoccata di Onwuelo da posto due: 17-15, esce Bellei, entra Marzolla. Errore da matita rossa di Porto Viro in attacco (18-15), Tardioli interrompe il gioco. Altro buco offensivo, altro tempo richiesto da Tardioli (19-15). Niente da fare, l’emorragia continua inarrestabile sul turno in battuta di Parodi, addirittura 22-15. L’ultimo tentativo, disperato, è il muro di Barone del 22-17. Cala un sipario nerissimo sulla trasferta toscana della Delta Group: 25-17, 3-0 Emma Villas Aubay Siena.

Preferisce non rilasciare dichiarazioni al termine della gara il tecnico della Delta Group Francesco Tardioli. A parlare allora è uno dei senatori dello spogliatoio nerofucsia, Rocco Barone:“è una situazione difficile, purtroppo quando si perde, molte sicurezze iniziano a mancare. Siena era in questa situazione fino alla scorsa settimana, ora ne sono usciti vincendo con Reggio Emilia e contro di noi. Alla fine basta poco, sembra facile a dirlo ma in questo momento per noi è difficile farlo. Dispiace tanto per i nostri tifosi, per la società e per tutto l’ambiente. Da domani pensiamo subito alla gara con Mondovì di giovedì: sarà un’altra finale e non possiamo assolutamente sbagliarla”.

TABELLINO
Emma Villas Aubay Siena-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-20, 25-23, 25-17)

Battute punto/errori: Siena 5/7, Porto Viro 3/9; Ricezione: Siena 57%, Porto Viro 51%; Attacco: Siena 56%, Porto Viro 41%; Muri punto: Siena 5, Porto Viro 7.

Emma Villas Aubay Siena: Panciocco 18, Parodi e Onwuelo 10, Mattei 8, Rossi 7, Pinelli, Ciulli e Iannaccone 0, Ottaviani e Agrusti NE ; liberi: Sorgente e Tupone. Coach: Paolo Montagnani.

Delta Group Porto Viro: Bellei 17, Mariano 11, Vedovotto 10, Barone 6, O’Dea 2, Fabroni, Zorzi, Marzolla, Pol e Romagnoli 0, Gasparini e Tiozzo NE; liberi: Lamprecht e Penzo. Coach: Francesco Tardioli.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Capitan Botto: “Dobbiamo prepararci al meglio per le finali”

La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…

17 Aprile 2025
  • Volley

Trento vola in Finale Scudetto con il 3-1 su Piacenza in Gara 3

Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali:…

17 Aprile 2025
  • Volley

Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!

Trento, 17 aprile 2025 La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni…

17 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Non abbiamo sfruttato situazioni facili”.

Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde…

17 Aprile 2025
  • Motori

Mercato Piloti F1 in fermento: Verstappen in Aston Martin scatenerebbe un effetto domino

Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…

17 Aprile 2025
  • Volley

Reggio Calabria, Polimeni: “Andiamo a casa felici. Per noi, questa stagione vale tutto”

Una serata indimenticabile, un legame che va oltre il risultato. Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, dopo la…

17 Aprile 2025