Anche Trento ribalta il fattore campo: Civitanova cade in tre set

Di

Le semifinali dei Play Off Scudetto continuano a ribaltare i verdetti della regular season: dopo Perugia, anche la Cucine Lube Civitanova cade in casa in Gara 1, al cospetto di un’Itas Trentino sempre più lanciata. Una sconfitta pesante per una Lube in partita fino alla fine in tutti e tre i set, ma a tratti frastornata dalla reazione di Trento, come nell’emblematico parziale di 0-8 subito a fine secondo set; la squadra di casa ha dovuto fare i conti anche con l’assenza di Osmany Juantorena, di nuovo fermato dal riacutizzarsi del dolore alla spalla. Per l’Itas, invece, l’ennesima perla di una stagione straordinaria e un grande viatico per la serie, che proseguirà lunedì 18 aprile con Gara 2 alla BLM Group Arena.

A fare la voce grossa è l’intramontabile Matey Kaziyski, MVP di serata e top scorer con 16 punti. Trento vince la sfida a muro (6 a 3 i vincenti) e, pur incassando 8 ace contro i 4 realizzati, trova lo slancio per attaccare meglio di Civitanova (54%-51%). I tre biancorossi in doppia cifra, Zaytsev, Simon e Yant (15, 13 e 12 punti) non bastano a una Lube troppo fallosa: come nel primo set, quando i padroni di casa arrivano anche al set point (25-24) grazie a un ispiratissimo Yant, ma alla fine vengono affossati da ben 11 errori. A parziale consolazione della Lube il fatto che anche lo scorso anno la serie, poi vinta dai marchigiani, si fosse aperta con la vittoria di Trento all’Eurosuole Forum…

La cronaca:
L’Itas Trentino scelta da Angelo Lorenzetti per l’occasione è la stessa vista in campo quattro giorni prima alla BLM Group Arena nello spareggio dei quarti di finale Piacenza e prevede Sbertoli in regia e Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Zenger libero. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Yant e Lucarelli in schiacciatori, Simon e Anzani centrali, Balaso libero.

L’avvio è tutto nel segno di Trento, che con Michieletto e Lisinac (muro su Zaytsev) riesce a trovare il 6-8 e poi il 7-10; i padroni di casa non si scompongono e trovano in fretta la parità a quota 11, sfruttando le battute di De Cecco e il muro di Simon. La fase centrale del set è lottata colpo su colpo (16-16), prima che i gialloblù trovino lo spunto con Lavia e Kaziyski (19-21, time out Blengini). Lucarelli e Yant costruiscono un nuovo punto di equilibrio (23-23); ai vantaggi l’Itas Trentino annulla una palla set alla Lube (25-24) e sfrutta la sua terza occasione grazie all’errore a rete di Yant (26-28).

La reazione dei cucinieri si manifesta in maniera veemente in apertura di seconda set, grazie alle prodezze di Simon (6-3); Trento prova a riavvicinarsi (10-9) con Lavia, ma lo stesso centrale cubano preme ancora l’acceleratore, in questo caso col servizio (17-13). I gialloblù vacillano ma non mollano e con il calabrese a rete e Podrascanin al servizio trovano una incredibile parità (dal 19-15 al 19-19), dilagando nel finale visto che sulla battuta affilata del servizio i cucinieri vanno in crisi (19-23) prestando il fianco agli attacchi di Kaziyski. Gli errori del neoentrato Kovar garantiscono lo 0-2 esterno che arriva sul 20-25.

Galvanizzati dalla splendida rimonta del precedente parziale, Kaziyski e compagni partono a razzo nel corso del terzo set (2-5 e 3-8), approfittando delle difficoltà in fase di cambiopalla dei padroni di casa. La Cucine Lube con Simon risale la china sino al 7-8 e poi pareggia i conti a quota 9. Le due squadre tornano quindi a lottare punto a punto (13-13, 16-16 e 18-18); si arriva sino al 23-23, quando poi ci pensa Kaziyski con un attacco e un muro vincente su Zaytsev a chiudere la contesa in tre set (23-25).

Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 0-3 (26-28, 20-25, 23-25)
Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Lucarelli 9, Simon 13, Zaytsev 15, Yant 12, Anzani 3, Marchisio (L), Diamantini 0, Balaso (L), Kovar 1, Garcia Fernandez 1. N.E. Juantorena, Jeroncic, Sottile. All. Blengini.
Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 8, Podrascanin 10, Lavia 9, Kaziyski 16, Lisinac 7, De Angelis (L), Pinali 0, Zenger (L), Cavuto 0, D’Heer 0. N.E. Albergati, Sperotto. All. Lorenzetti.
Arbitri: Zanussi, Cerra.
Note: Spettatori 3.536 spettatori, incasso 45.793 euro. Durata set: 28′, 28′, 30′; tot: 86′. Cucine Lube: 3 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 51% in attacco, 54% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 54% (28%) in ricezione.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù 3-0…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Prisma La Cascina Taranto-Romeo Sorrento –…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0 (25-21, 25-21, 28-26)…

26 Ottobre 2025
  • Volley

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

2ª Giornata And. (26/10/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 Negrini CTE Acqui Terme –…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, grave incidente in Malesia: il comunicato sulle condizioni di Dettwiler

Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio…

26 Ottobre 2025
  • Basket

Tortona, è gran festa! Per Trapani primo stop

Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria…

26 Ottobre 2025