Anche a Bologna il tie break è amaro, 5° Ko!

Arriva per la terza partita consecutiva una sconfitta al tie break per il Sol che non riesce a portare a casa la vittoria e cade per la quinta volta consecutiva.

Una gara che lascia l’amaro in bocca, un primo set pressoché perfetto ha poi lasciato largo a una prestazione opaca che ha permesso ai padroni di casa di andare avanti, buona la reazione nel quarto set e nel tie break scappiato per un soffio.

Una sconfitta che non aiuta la classifica, che si complica molto in ottica play off e all’orizzonte 2 sfide impegnative con la Videx Grottazolina Tinet Prata e la Tinet Prata, le finaliste della Coppa Italia di A3.

Ora si deve tornare carichi e concentrati per trovare nuove energie e forze per tornare alla vittoria!

Appuntamento a domenica 27 Febbraio al Pala Collodi, dove avremo bisogno di una grande prestazione e del calore dei nostri tifosi!

Forza ragazzi!

1°SET:

Sestetto base per il Sol con in regia Monopoli e opposto Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti e libero Battocchio.

I padroni di casa rispondono con al palleggio Cogliati e l’opposto Spagnol, gli schiacciatori Maretti e Dalmonte, i centrali Soglia e Marcoionni e il libero Ghezzi.

Inizia forte il Sol nel primo set che vuole subito imporsi che scappa sul 5-10 grazie al grande lavoro di muro di Franchetti e compagni e coach Asta è costretto a chiamare il primo time out.

Al rientro i padroni di casa si fanno sentire a muro e si avvicinano sul -2, Bellia spinge al servizio e porta il Montecchio sul (11-15), Baciocco dopo una splendida azione difensiva concretizza una super alzata di Monopoli e sigla il 12-17 e la panchina bolognese chiama time out.

Baciocco con un mani out firma il +6 Montecchio, subentra Novello per Monopoli a muro, Bellia continua a martellare da posto 2 e il muro del Sol lavora bene (16-21).

Il set point arriva su una distrazione della Geetit dopo una buona azione difensiva, Franchetti con un super muro su Maretti chiude il set (17-25)

2°SET:

Baciocco inizia con un mani out, ma gli ospiti con il servizio di Spagnol trovano il break e si portano sul +3 (5-2), Marszalek trova il punto con una bella diagonale ma sono ancora i padroni di casa a spingere al servizio, sul punteggio di 9-4 coach Di Pietro chiama time out.

Al rientro Marszalek e un’imprecisione avversaria portano il Sol al -3, Frizzarin con il primo tempo e Bellia da posto 1 portano il Montecchio a contatto 10-8, la Geetit sfrutta un passaggio a vuoto del Sol e trova il break (14-10), ancora degli errori di troppo e coach Di Pietro corre ai ripari (16-11).

Al rientro è ancora il Bologna a trovare il punto con Dalmonte, Marszalek trova il punto (19-14) ma sono sempre i padroni di casa a trovare punti (21-14), subentra Pellicori per Bellia e coach Di Pietro inserisce Novello per Monopoli e Gonzato per Frizzarin, il Sol trova il break 22-18 sul servizio di Monopoli.

Spagnol trova il set point, lo annulla Franchetti con un primo tempo ma è il solito Dalmonte a chiudere il set (25-20

3°SET:

Inizio in salita per il Sol, Spagnol al servizio si fa sentire e il muro del Bologna lavora bene, coach Di Pietro non è convinto dell’inizio del set e chiama il time out (5-2)

Si rientra ed è una lotta punto a punto dove il Sol prova a recuperare lo svantaggio, Baciocco da posto 4 e il muro su Spagnol portano il Montecchio a -1, Dalmonte sale in cattedra e riporta avanti la Geetit (9-6), allungano ancora i padroni di casa (11-7) subentra Pellicori per Bellia, Marszalek ritrova il punto per il Montecchio (12-8).

Ancora il muro del Bologna a farla da padrone e i padroni di casa provano a scappare 14-8, coach Di Pietro chiama il time out, la musica non cambia e gli ospiti allungano il vantaggio 17-9.

Il Sol spegne la luce e scivola a -10, subentra Gonzato per Baciocco che sigla il punto, qualche errore dei padroni di casa e coach Asta chiama il time out (21-13)

Sul servizio di Cogliati la Geetit trova il set point (24-14), Franchetti lo annulla ma manda out il servizio e il Bologna conduce quindi 2-1.

4°SET:

Coach Di Pietro conferma Pellicori per Bellia come opposto e rimane invariato il sestetto.

Inizio shock per il Sol che subisce il set precedente e i padroni di casa si portano sul 3-0, Franchetti con un primo tempo carica i suoi, il Sol sfrutta qualche imprecisione ospite e trova la parità 3-3.

Marszalek con una diagonale e un fantastico ace regala il +2 al Sol, arriva il +3 con il muro di Baciocco e coach Asta chiama time out.

Marszalek ancora al servizio porta il Sol sul +4, il Bologna reagisce e si riporta a -3, Baciocco e Pellicori portano il Sol a +5, Frizzarin al servizio trova la battuta che rende facile l’attacco per Franchetti, ancora un’errore della Geetit e coach Asta chiama il time out (8-15).

Pellicori regala il 10-16 e il solito Marszalek, in ottima serata, l’ 11-18,i padroni di casa trovano il break (13-18), ancora qualche errore del Sol e i padroni di casa rosicchiando punti, coach Di Pietro chiama time out (15-19).

Inizia una lotta punto a punto con il Sol per chiudere il set e il Bologna per riaprirlo (17-21), Franchetti con un primo tempo sigla il 18-22, Pellicori con un mani out trova il 18-23, Baciocco regala il set point (19-24), i padroni di casa non ci stanno e trovano il break (21-24) e coach Di Pietro chiama il secondo time out.

Spagnol sigla il 22-24 ma Marszalek chiude una grande parallela e il Sol trova la parità! 2-2

5°SET: 

Inizio punto a punto del tie break, ma i padroni di casa trovano il break di vantaggio (5-3) e allungano anche sul 7-3, coach Di Pietro chiama il time out.

Al rientro e cambio campo il Sol ci prova e inizia una lotta punto a punto, i padroni di casa guadagnano il match point (14-11), il Sol annulla 2 match ball e si porta a -1, 14 a 13 e set combattutissimo ma sono i padroni di casa a chiudere il set e la partita (15-13)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Italia si arresta al Palasport di Cisterna: vince l’Ucraina 1-3

CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…

12 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League femminile: l’Italia batte la Turchia 3-2 al tie break

Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…

12 Luglio 2025
  • Volley

VNL: l’Italia va sotto, reagisce con la Turchia e vince con l’alternanza Egonu-Antropova

La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…

12 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali Under 19: l’Italia supera il Giappone. Ora la Cina per il quinto posto

La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…

12 Luglio 2025
  • Tennis

La strategia di Sinner per battere Alcaraz nella finale di Wimbledon 2025

Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…

12 Luglio 2025
  • Volley

Europei Under 16: le ragazze dell’Italia cedono in semifinale contro la Turchia (2-3)

Arriva in semifinale la prima sconfitta per la Nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in Albania. Le…

12 Luglio 2025