Di
Benché la Russia del volley stia incontrando innegabili difficoltà sul mercato per i problemi economici e logistici causati dalla guerra in Ucraina, non mancano i casi di atleti e atlete russi che stanno decidendo di tornare in patria dopo le esperienze all’estero. Esemplare il caso di Anastasia Kornienko: la palleggiatrice classe 1992, che ormai dal 2015 non giocava più nel suo paese, ha firmato un accordo per due stagioni con l’Uralochka Ekaterinburg.
Kornienko, finalista della Coppa di Russia proprio nel 2015 con l’Omichka Omsk, aveva esordito in Francia con il Le Cannet, trasferendosi poi in Svizzera al Volley Köniz. Dal 2017 al 2021 ha vestito la maglia del Volero, prima a Zurigo e poi nuovamente a Le Cannet, vincendo un campionato elvetico e due Supercoppe (una in Svizzera e una in Francia); nell’ultima stagione, infine, è passata in Ungheria al Bekescsabai.
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…
Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…
Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…
Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…
Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…